
Lunedì 25 settembre 2023, giornata dei Sogni: il potere dell’Immaginazione!
Il 25 settembre di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dei Sogni, un’occasione per riflettere sul loro significato, sia nella vita delle persone che...

Lunedì 25 settembre 2023. Il santo del giorno: san Cleofa. Avvenne oggi: 1789 – La Carta dei diritti degli Stati Uniti viene approvata dal Congresso degli Stati Uniti
E’ il 268° giorno del calendario gregoriano. Mancano 97 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: san Cleofa. Discepolo di Gesù. Nascita: I secolo , Sconosciuto. Morte: I secolo, Emmaus. MARTIROLOGIO...

Celebrazione Culturale a Villafalletto (Cn) : un tuffo nell’ eccellenza letteraria dei Piccoli Comuni d’Italia
Un grande evento culturale ha avuto luogo a Villafalletto, in provincia di Cuneo, che ha ospitato la cerimonia riservata alla seconda edizione del prestigioso Premio...

Domenica 24 settembre 2023. Oggi si venera la Beata Vergine Maria della Mercede. Maria Misericordiosa. Avvenne oggi: 1959 – Va in onda per la prima volta lo Zecchino d’Oro
E’ il 267° giorno del calendario gregoriano. Mancano 98 giorni alla fine dell’anno. Beata Vergine Maria della Mercede. Maria misericordiosa. MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione della beata Vergine Maria detta...

Grande Partecipazione dei Sindaci dei Piccoli Comuni Italiani all’Assemblea Nazionale ANPCI: Un Tributo a Istituzioni di Prossimità
È da notare il notevole afflusso di sindaci provenienti dai piccoli Comuni d’Italia all’assemblea nazionale indetta dall’ANPCI e ospitata nei Comuni affiliati all’Associazione Octavia, ubicati...

Sabato 23 settembre 2023. Il santo del giorno: san Pietro da Pietralcina. Avvenne oggi: 1968 – Muore Padre Pio da Pietralcina, frate cappuccino e presbitero italiano
E’ il 266º giorno del calendario gregoriano (il 267º negli anni bisestili). Mancano 99 giorni alla fine dell’anno. È il 1º giorno d’autunno. San Pio...

Franca Biglio e l’ANPCI: la guida dinamica della XVIII Festa Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia
Si apre domani, venerdì 22 settembre, a Scarnafigi, un comune affiliato all’associazione Octavia, situato nella provincia di Cuneo, la ventitreesima Assemblea Nazionale dell’Associazione Nazionale dei...

Venerdì 22 settembre 2023. Il santo del giorno: San Maurizio. Avvenne oggi: 2011 – Gli scienziati del CERN annunciano di avere scoperto che i neutrini si muovono a una velocità superiore a quella della luce
San Maurizio, Martire della Legione Tebea. Nascita: III sec., Tebe, Egitto. Morte: 287 circa, Agaunum, Svizzera Patrono di: Cassano Magnago, San Maurizio Canavese, Coccaglio, Montalbano Jonico, Vedano Olona, Sarre, Solbiate Arno, Borgofranco d’Ivrea, San Maurizio d’Opaglio, Riva Ligure >>> altri comuni....
Giovedì 21 settembre 2023. Il santo del giorno: san Matteo. Avvenne oggi: 1864 – Imponenti manifestazioni a Torino contro il trasferimento della capitale d’Italia a Firenze. La dura repressine provocherà 52 morti e centinaia di feriti.
San Matteo Apostolo ed evangelista. Nascita: I secolo a. C., Cafarnao (Galilea). Morte: I secolo, Etiopia Patrono di: Salerno, Nichelino, Mirano, Molinella, Riese Pio X, Fabrica di Roma, Montenero di Bisaccia, Albanella, Asiago, Gattatico >>> altri comuni. Protettore: banchieri, contabili, doganieri, della guardia di finanza, ragionieri...

Scomparsa del Giornalista Pietro Bellantoni: condoglianze alla Famiglia
E’ venuto a mancare nella notte scorsa il giornalista Pietro Bellantoni. Aveva da qualche mese iniziato a collaborare con la redazione calabrese della TGR . ...

Il Giappone istituisce una linea telefonica dedicata alle vittime di abusi sessuali maschili
Il governo giapponese ha avviato un servizio telefonico riservato a ragazzi e uomini che sono stati vittime di atti di violenza sessuale e abusi e...

La Giornata Internazionale della Crescita dei Bambini: Promuovere la Prevenzione e il Sostegno alle Famiglie
Oggi, mercoledì 20 settembre, celebriamo la Giornata internazionale della crescita dei bambini, conosciuta come ‘International Children’s Growth Awareness Day’. Questo evento assume un’importanza fondamentale...

Mercoledì 20 settembre 2023. Il santo del giorno: santi Martiri Coreani. Avvenne oggi: 1958 – In Italia entra in vigore la legge Merlin con cui, decretando la chiusura delle case di tolleranza, si intendeva porre termine al fenomeno dello sfruttamento della prostituzione
Il 20 settembre il 263° giorno del calendario gregoriano. Mancano 102 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Santi Martiri Coreani. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria dei santi Andrea...

L’Amicizia e il Benessere nell’era dell’informatica
L’amicizia, un concetto nato dalle radici dell’umanità e ancorato profondamente nella nostra cultura, riveste un’importanza notevole nella vita umana, trascendendo il semplice aspetto sociale. In...

Celebrazione della Giornata del ‘Parla come un Corsaro’: Un Tuffo nell’Avventura Pirata!
Oggi 19 settembre, celebriamo San Gennaro e ci immergiamo in una Giornata Internazionale decisamente unica: quella del “Parla come un Pirata!”. .L’incredibile iniziativa ha visto...

Martedì 19 settembre 2023. Il santo del giorno: san Gennaro. Avvenne oggi: 1982 – Viene introdotto l’uso dell’emoticon
E’ il 262° giorno del calendario gregoriano. Mancano 103 giorni alla fine dell’anno. San Gennaro- Vescovo e martire. Nascita: 21 aprile 272, Benevento. Morte: 19 settembre 305, Pozzuoli Patrono di:Campania, Napoli, Torre del...

Festa di Santa Liberata- Successo Strabiliante delle iniziative civili rispetto a declino religioso
Santo Stefano di Rogliano – Nella serata di ieri, la piazza centrale del paese si è trasformata in un palcoscenico per un evento straordinario, dove...

Svelando il volto del malaffare: chi sono i cattivi maestri?
Nel tentativo di svelare l’identità dei Maestri del Malaffare e comprendere le loro origini, il loro sviluppo e i luoghi in cui si nascondono, dobbiamo...

Lunedì 18 settembre 2023. Il santo del giorno: san Giuseppe da Copertino. Avvenne oggi: 1946 – Alcide De Gasperi lascia la segreteria della Democrazia cristiana per dedicarsi all’attività di governo.
San Giuseppe da Copertino. Sacerdote. Nascita: 17 giugno 1603, Copertino, Lecce. Morte: 18 settembre 1663, Osimo, Ancona. Patrono di:Osimo, Copertino. Protettore:degli astronauti, degli aviatori, degli esaminandi, passeggeri di aerei, degli studentiMARTIROLOGIO ROMANO. A Osimo nelle Marche, san Giuseppe...

23 settembre – Cerimonia di Premiazione del Premio Letterario Nazionale a Villafalletto (CN) e Partecipazione alla Grande Festa Nazionale dell’ANPCI
Grande Festa Nazionale dell’ANPCI Cresce l’attesa per l’evento straordinario rappresentato dalla Festa Nazionale dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia (ANPCI), che si terrà quest’anno nei Comuni...

Domenica 17 settembre 2023: Giornata mondiale per la Sicurezza del paziente. Cos’è e quali sono gli obiettivi del World Patient Safety Day.
Domenica 17 settembre 2023: Giornata mondiale per la Sicurezza del paziente. Cos’è e quali sono gli obiettivi del World Patient Safety Day. L’evento è promosso...

Domenica 17 settembre 2023. Il santo del giorno: san Roberto Bellarmino. Avvenne oggi: 1787 – A Filadelfia viene firmata la Costituzione degli Stati Uniti
E’ il 260º giorno del calendario gregoriano (il 261º negli anni bisestili). Mancano 105 giorni alla fine dell’anno. San Roberto Bellarmino. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 4 ottobre 1542. Morte: 17 settembre 1621...

Celebrazione delle Tradizioni a Santo Stefano di Rogliano: Il Fascino del Novenario di Santa Liberata
Santo Stefano di Rogliano offre uno spettacolo unico, in cui le tradizioni si intrecciano e si scontrano, generando una vivace discussione sulla loro riproposizione. Le...

Parenti, Falde Acquifere a Rischio Inquinamento e Incendio: Appello della Minoranza Consiliare di Parenti Futuro!
Riceviamo e pubblichiamo “Falde acquifere a rischio inquinamento pericolo di incendio, ma a giorni alterni

Giornata Internazionale per la preservazione dello strato di Ozono
Dal 1994, il 16 settembre di ogni anno si celebra la Giornata internazionale per la preservazione dello strato di ozono. Istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite, mira...

Sabato 16 settembre 2023. Il santo del giorno: santi Cipriano e Cornelio. Avvenne oggi: 1908 – Fondata la General Motors
E’ il 259° giorno del calendario gregoriano. Mancano 106 giorni alla fine dell’anno. Santi Cipriano e Cornelio. Martiri Patroni di:Cerro Maggiore, Albano Sant’Alessandro, Carnate, San Cipriano Picentino, Vaiano Cremasco, Artogne, Taibon Agordino, Calcata, Mattie, Borgoratto Mormorolo....

Oggi 15 settembre “Giornata internazionale della Democrazia”
Si celebra, oggi venerdì 15 settembre, la Giornata internazionale della Democrazia, proclamata ufficialmente l’8 novembre 2007 per iniziativa dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La ricorrenza ...

Venerdì 15 settembre 2023. Oggi si venera: Beata Vergine Maria Addolorata. Avvenne oggi: 1935. In Germania, occasione dell’annuale congresso del partito nazionalsocialista, vengono approvate per acclamazione due leggi razziali, le cosiddette ‘Leggi di Norimberga’,
E’ il 258° giorno del calendario gregoriano. Mancano 107 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Beata Vergine Maria Addolorata.Etimologia: Dolores, versione spagnola di Addolorata, deriva dal plurale...

Il cammino di Nicola Gratteri: dalla Calabria a Napoli, un esemplare impegno nella lotta al crimine
Nicola Gratteri, in occasione dell’inizio di un nuovo capitolo nella sua illustre carriera, desideriamo esprimere la nostra profonda riconoscenza per il suo straordinario contributo alla...

Buon inizio dell’anno scolastico: salvaguardare la Scuola nelle aree Interne per un’Italia più ricca e diversa
In occasione dell’apertura dell’anno scolastico, desideriamo esprimere i nostri più sinceri auguri di buon inizio delle attività didattiche a tutti gli studenti, docenti, personale ATA,...
La Dermatite Atopica in Italia: riflessioni in occasione della Giornata Mondiale del 14 settembre
Si celebra la Giornata mondiale della dermatite atopica, comunemente nota come eczema, definita nel Manuale MSD come “una patologia cutanea infiammatoria cronica ricorrente, caratterizzata da...

Giovedì 14 settembre 2023. Si venera: esaltazione della Santa Croce. Avvenne oggi:
E’ il 257° giorno del calendario gregoriano. Mancano 108 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Esaltazione della Santa Croce. Trofeo della vittoria pasquale. MARTIROLOGIO ROMANO. Festa della...

Il 13 settembre ricorre la Giornata mondiale per la lotta alla sepsi World Sepsis Day
Il 13 settembre ricorre la Giornata mondiale per la lotta alla sepsi World Sepsis Day. Giunta alla sua dodicesima edizione, l’iniziativa globale è organizzata per sostenere la...

Mercoledì 13 settembre 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Crisostomo. Avvenne oggi: 1982 Il Parlamento italiano approva la legge Rognoni-La Torre che introduce il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
E’ il 256º giorno del calendario gregoriano (il 257º negli anni bisestili). Mancano 109 giorni alla fine dell’anno. San Giovanni Crisostomo. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 349 circa, Antiochia di...

Martedì 12 settembre 2023. Oggi si venera: Santissimo Nome di Maria. Accadde oggi: 1873. Entra nel mercato delle vendite la macchina per scrivere ; 1981. Muore all’età di 85 anni il poeta e scrittore Eugenio Montale
E’ il 255° giorno del calendario gregoriano. Mancano 110 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santissimo Nome di Maria, San Guido di Anderlecht (Pellegrino) Etimologia: Guido, l’antico...

Lunedì 11 settembre 2023, si venera: Santi Proto e Giacinto, Martiri di Roma. Accadde oggi: 2001 – Attentato alle Torri gemelle
E’il 255° giorno del calendario gregoriano. Mancano 110 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Proto e Giacinto. Martiri di Roma Etimologia: Giaginto, il nome deriva dal...

10 settembre 2023 “Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio”. L’urgenza della prevenzione
Dati Allarmanti sulla Prevenzione del Suicidio nel Mondo e in Italia” . Oggi, 10 settembre 2023, segna la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, un...

Domenica 10 settembre 2023. Il santo del giorno: san Nicola da Tolentino. Avvenne oggi: 1952 – In onda il primo tg italiano
E’ il 253° giorno del calendario gregoriano. Mancano 112 giorni alla fine dell’anno. San Nicola da Tolentino. Sacerdote. Nascita: 1245, Sant’Angelo, Fermo..Morte: 10 settembre 1305, Tolentino, Marche. Patrono di: Modugno, Rosignano Marittimo, Viadana, Vigone, Monterubbiano, San...

GIORNATA SINDROME FETO-ALCOLICA
Il fine è quello di accrescere e diffondere la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza. La giornata mondiale della sindrome feto-alcolica offre a tutti...

Sabato 9 settembre 2023. Il santo del giorno: san Pietro Claver. Avvenne oggi: 1993 – L’OLP riconosce il diritto di Israele all’esistenza in pace e sicurezza
Il 9 settembre è il 252º giorno del calendario gregoriano (il 253º negli anni bisestili). Mancano 113 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Pietro Claver. Sacerdote. Nascita: 25 luglio 1580,...

Venerdì 8 settembre 2023. Oggi si venera: natività della Beata Vergine Maria. Avvenne oggi: 007 – Si svolge in numerose piazze italiane il “Vaffa-day” organizzato da Beppe Grillo. L’evento segna la nascita del M5s.
E’ il 251° giorno del calendario gregoriano. Mancano 114 giorni alla fine dell’anno. Natività della Beata Vergine Maria. Nascita della SS. Vergine Patrona di: Vicenza, Bra, Terlizzi, Niscemi, Montecchio Maggiore, Meda, Mondovì, Pergine...

Nazzareno Tacconi: un pilastro dell’Anpci, un gentiluomo senza Maschera. La Presidente Biglio: un amico fraterno, gentile sempre al servizio delle comunità
Nell’ambito dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia (Anpci), spicca una figura di straordinario valore e dedizione: Nazzareno Tacconi. Egli è stato uno dei precursori fondamentali...

Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare
Si celebrerà oggi la nona Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla distrofia muscolare di Duchenne. L’evento che si celebra in tutto il mondo, è particolarmente importante per riflettere...

Giovedì 7 settembre 2023. Il santo del giorno: santa Regina di Alise. Avvenne oggi: 1860 – Giuseppe Garibaldi entra a Napoli con l’Esercito dei mille
E’ il 250º giorno del calendario gregoriano (il 251º negli anni bisestili). Mancano 115 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno; Santa Regina di Alise. Vergine e martire. Nascita: III Secolo,...

Mercoledì 6 settembre 2023. Il santo del giorno: san Zaccaria. Avvenne oggi: 1970 – Pippi Calzelunghe appare in TV
E’ il 249° giorno del calendario gregoriano. Mancano 116 giorni alla fine dell’anno. San Zaccaria. Profeta. Nascita: VI secolo a. C., Sconosciuto. Morte: V secolo a. C., Sconosciuto Patrono di: Codevigo, Ricadi Zaccaria...

Giornata della Difesa dell’Amazzonia: Un Appello Globale per il Polmone Verde del Pianeta
Indetta dall’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB), la ricorrenza mira ad diffondere informazioni sulla tragica situazione che colpisce la foresta amazzonica nonchè riflettere sul legame...

Martedì 5 settembre 2023. Il santo del giorno: san Cleofa. Avvenne oggi: 1789 – La Carta dei diritti degli Stati Uniti viene approvata dal Congresso degli Stati Uniti; 1979 – La mafia uccide il magistrato e politico italiano Cesare Terranova
E’ il 268° giorno del calendario gregoriano. Mancano 97 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: san Cleofa. Discepolo di Gesù. Nascita: I secolo , Sconosciuto. Morte: I secolo, Emmaus. MARTIROLOGIO...

4 settembre: Celebrando il Benessere Sessuale in Occasione della Giornata Mondiale della Salute Sessuale
La Giornata Mondiale del Benessere Sessuale, designata dall’OMS il 4 settembre, rappresenta un momento cruciale per sensibilizzare l’opinione pubblica su una questione di vitale importanza....

Lunedì 4 settembre 2023. Il santo del giorno: santa Rosalia. Avvenne oggi: 1882 – Edison inaugura a New York la prima centrale elettrica;
E’ il 247° giorno del calendario gregoriano. Mancano 118 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Santa Rosalia. Vergine, eremita di Palermo. Nascita: 1130, Palermo. Morte: 1166, Monte Pellegrino Patrona di:Sicilia, Palermo, Campofelice...

L’evoluzione del Reggiseno: dalle Antiche Civiltà al Reggiseno Moderno.
Chi ha inventato il reggiseno moderno, dove è nato e cosa utilizzavano le donne prima per coprirsi il seno? In base alle conoscenze attuali a...
Domenica 3 settembre 2023. Il santo del giorno: san Gregorio Magno. Avvenne oggi: viene scomunicato Enrico VIII, brevettato il reggiseno,
E’il 246º giorno del calendario gregoriano (il 247º negli anni bisestili). Mancano 119 giorni alla fine dell’anno.San Gregorio Magno. Papa e dottore della Chiesa. Nascita: 540 circa, Roma. Morte: 12 marzo 604,...

Barba: dai filosofi Greci alla giornata della Barba. Una storia pelosa e affascinante.
Il primo sabato di settembre ricorre la giornata della barba. Non è una festa riconosciuta a livello ufficiale, ma sembra essere un evento informale per...

Sabato 2 settembre 2023. Il santo del giorno: sant’Elpidio, Abate. Avvenne oggi: 1937 muore Pierre de Coubertin;1990 – Entra in vigore la Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia insigne promotore dei valori educativi dello sport
E’ il 245° giorno del calendario gregoriano. Mancano 120 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Elpidio.Abate. Nascita: IV Secolo, Cappadocia. Morte: IV Secolo, Piceno Patrono di: Sant’Elpidio a Mare, Casapulla. MARTIROLOGIO ROMANO. Nelle Marche, sant’Elpidio,...

Il Trionfo della Cultura e della Partecipazione nella Seconda Edizione del Premio ANPCI: Crescita Esponenziale e Successi nelle Iscrizioni Elenco dei vincitori
ANPCI – Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d’Italia ·La Giuria della Seconda Edizione del Premio Letterario Nazionale è lieta di annunciare i vincitori delle diverse...

Domani, 2 settembre, inizia a Mangone il Festival Ricoglitivi: Una Celebrazione Culturale nel Pittoresco Centro Storico
Parte domani la prima giornata dedicata al Festival “Ricoglitivi,” un evento coinvolgente che trasformerà il pittoresco centro storico di Mangone (Cs) fino a domenica 3...

1° settembre 2023: 18ª Giornata per la Custodia del Creato
E’ un’iniziativa voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana in sintonia con le altre chiese europee. E’ una giornata annuale dedicata a riaffermare l’importanza dell’ambientalismo con tutte le...

Venerdì 1 settembre 2023. Il santo del giorno: sant’Egidio Abate. Avvenne oggi: 1969. Muammar Gheddafi rovescia il regime di re Idris in Libia e conquista il potere
E’ il 244º giorno del calendario gregoriano. Mancano 121 giorni alla fine dell’anno. Inizia l’autunno meteorologico. Sant’ Egidio Abate. Nascita: 640 circa, Atene, GreciaMorte: 720 circa, Languedoc, Francia. Patrono di: Gambettola, Sant’Egidio...

Minacce inaccettabili durante la visita a Caivano: solidarietà per Giorgia Meloni da Franca Biglio
In seguito agli inaccettabili eventi verificatisi durante la sua visita a Caivano, è necessario condannare l’accaduto, anche dal punto di vista dell’etica giornalistica. Durante questo...
Giornata Mondiale della Solidarietà: 31 Agosto
Ogni anno, il 31 agosto, il mondo celebra la Giornata Mondiale della Solidarietà. Questa giornata costituisce un’importante opportunità per riflettere sull’essenza stessa della solidarietà e...

Divieto di Circolazione Bici a Piano Lago: Analisi e Contributo di Roberto Falvo per la Sicurezza Stradale
Recentemente, lungo il rettilineo di Piano ∞Lago, sono stati collocati segnali che proibiscono alle biciclette di circolare. Tuttavia, emerge con chiarezza che il divieto si...

Giovedì 31 agosto 2023. Il santo del giorno: san Raimondo Nonnato. Avvenne oggi: 1997 – Lady D muore in un incidente
San Raimondo Nonnato. Religioso. Nascita: 1200 circa, Portell (Spagna). Morte: 31 agosto 1240, Cardona (Spagna). Protettore: delle ostetriche. Beatificazione: 9 maggio 1626, Roma , papa Urbano VIII. Canonizzazione:. 13 agosto 1669, Roma...

Presentazione del periodico ” Orizzonte Savuto Altilia – Maione” e i progetti intrapresi dal Comune
Durante un incontro tenutosi presso la biblioteca Comunale alla presenza di numerosi cittadini, è stato presentato il giornale periodico intitolato “ORIZZONTE SAVUTO ALTILIA-MAIONE”, un’iniziativa istituita ...

Sparizioni Forzate: vittime senza voce. Mercoledì 30 agosto “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE VITTIME DI SPARIZIONI FORZATE”
Chi sono le vittime di sparizioni forzate? Sono persone che letteralmente vengono fatte scomparire dalle loro famiglie e dalle loro comunità. Vengono prelevate dalle loro case o in mezzo alla...

Mercoledì 30 agosto 2023. Il santo del giorno: san Felice e san Adautto. Avvenne oggi: 1706. Viene ritrovato il corpo di Pietro Micca
E’ il 242° giorno del calendario gregoriano. Mancano 123 giorni alla fine dell’anno. anti Felice e Adautto. Martiri.Patroni di: San Felice del Benaco Il 30 agosto la...

Santo Stefano di Rogliano: Commissariamento Comune per Inerzia Urbanistica: Le dure Critiche di Mario Salerno all’amministrazione comunale
Santo Stefano di Rogliano: Commissariamento Comune per Inerzia Urbanistica: Le dure Critiche di Mario Salerno all’amministrazione comunale Il Comune di Santo Stefano di Rogliano merita...

Promuovere la Pace Globale: Giornata Internazionale contro i Test Nucleari e l’Impegno per un Mondo Sicuro
Oggi si celebra la Giornata Internazionale contro i Test Nucleari. La ricorrenza intende ampliare l’impegno delle Nazioni Unite, degli Stati membri, delle organizzazioni intergovernative e...

Martedì 29 agosto 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Battista. Avvenne oggi: 1991, viene dichiarato disciolto il Partito Comunista dell’Unione Sovietica dopo aver governato il paese per 75 anni.
E’ il 241° giorno del calendario gregoriano. Mancano 124 giorni alla fine dell’anno. Martirio di San Giovanni Battista. La richiesta di Salome. Patrono di:Ragusa, Fasano, Montepulciano, , Campagnano di Roma, Racconigi, Camerano, Manziana, Robecco sul Naviglio, Grazzanise..MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria...

Lunedì 28 agosto 2023. Il santo del giorno: sant’Agostino. Avvenne oggi: 1996 – Carlo, principe di Galles, e Diana, principessa di Galles, divorziano
E’ il 240° giorno dell’anno, 35ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 126 giorni. Santi del giorno: Sant’Agostino (Vescovo e Dottore della Chiesa). Sant’ Agostino. Nascita: 13 novembre 354, Tagaste, Africa. Morte: 28 agosto...

Domenica 27 agosto 2023, “Giornata della verdura”. Ecco quanto può fare una dieta ricca di frutta e verdura: Riduzione dei rischi cardiaci, protezione contro il cancro e aumento della longevità
Oggi, domenica 27 agosto, si celebra la Giornata Mondiale della Verdura, con l’obiettivo di sensibilizzare e promuovere il consumo di questo alimento che offre numerosi...

Domenica 27 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Monica. Avvenne oggi: 1859 – Inizia l’era del petrolio
E’ il 239° giorno del calendario gregoriano. Mancano 126 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Monica (Madre di Sant’Agostino)- Madre di S. Agostino. Nascita: 331, Tagaste, Numidia. Morte: 27 agosto...

Celebrando l’Affetto Incondizionato: La Giornata Mondiale del Cane e la connessione psicologica tra uomo e migliore amico a quattro zampe
Il 26 agosto rappresenta la Giornata Mondiale del Cane, una celebrazione istituita negli Stati Uniti nel 2004 e successivamente diffusa in tutto il mondo. Questo...

Sabato 26 agosto 2023. Il santo del giorno: sant’Alessandro di Bergamo. Avvenne oggi: 1789 – Emanata la dichiarazione sui diritti dell’uomo: “Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti.
Il santo del giorno: sant’ Alessandro di Bergamo. Martire. Nascita: III secolo , Tebe. Morte: 26 agosto 303, Bergamo MARTIROLOGIO ROMANO. A Bergamo, sant’Alessandro, martire. Etimologia: Alessandro, deriva dal greco “Aléksandros”, il cui...

41ª Sagra della Patata 2023 a Parenti: celebrazione delle Eccellenti Patate Silane con Marchio IGP
La 41ª edizione della Sagra della Patata 2023 si sta svolgendo a Parenti, presso la pittoresca località di Bocca di Piazza, nel Comune di Parenti....

Venerdì 25 agosto 2023. il santo del giorno: san Luigi IX. Avvenne oggi: 1964. I Beatles conquistano il “disco d’oro” per aver venduto un milioni di copie di “A hard day’s night”.
E’ il 237° giorno del calendario gregoriano. Mancano 128 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Luigi IX (Re) protettore di barbieri, merciai, carpentieri, distillatori,...

24 agosto, riflessioni sulla Giornta dell’Indipendenza Ucraina: tra orgoglio Nazionale e sfide attuali
Il 24 agosto rappresenta un giorno di profondo significato per l’Ucraina, poiché in questa data si celebra la Giornata dell’Indipendenza. Questa festa nazionale commemora l’audace...

Giovedì 24 agosto 2023. Il santo del giorno: San Bartolomeo, apostolo. Avvenne oggi: eruzione del Vesuvio del 79 d.C. è il principale evento eruttivo del Vesuvio in epoca storica;1862 – La lira diventa moneta nazionale
Il santo del giorno: san Bartolomeo. Apostolo. Nascita: I sec, Cana, Galilea. Morte: I sec, Albanopolis, Caucasia. Patrono di:Benevento, Avezzano, Formigine, Brugherio, San Giuliano Terme, Borgomanero, Casalgrande, Pavullo nel Frignano, Casalpusterlengo, Vinovo >>> altri comuni. Protettore:calzolai, dei conciatori, cuoiai, fabbricanti di guanti, legatori di libri, macellai, pellicciai, sarti. MARTIROLOGIO ROMANO. Festa...

Mercoledì 23 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Rosa da Lima. Avvenne oggi: 927 – Sacco e Vanzetti condannati a morte
Il santo del giorno: santa Rosa da Lima. Vergine. Nome di battesimo: Isabel Flores de Oliva. Nascita: 20 aprile 1586, Lima. Morte: 24 agosto 1617, Lima. Protettrice:dei fioristi, giardinieri. MARTIROLOGIO ROMANO. Santa Rosa, vergine, che, insigne fin...

Amore e Attaccamento: vivere separatamente o intrecciati di Francesco Garofalo
È possibile che l’amore e l’attaccamento coesistano oppure sono strettamente interconnessi? Prima di rispondere a questa domanda, è importante definire i concetti di attaccamento e...

Martedì 22 agosto 2023. Si venera la Beata Vergine Maria Regina. Avvenne oggi: 1851 L’oro viene scoperto in Australia. Nel lontano 1851 è stata scoperta la prima pepita d’oro.
Beata Vergine Maria Regina. Patrona di:Apricena. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria della beata Maria Vergine Regina, che generò il Figlio di Dio, principe della pace, il cui regno non avrà fine,...

Tra storia, leggende e vette: esplorando Aiello Calabro tra natura, geologia, cultura e benessere
Esplorando Aiello Calabro: escursione tra leggende, natura, vette e benessere. Il desiderio di scoprire le bellezze del territorio inizia in mattinata come diligentemente programmato dagli...

21 agosto, “Giornata internazionale di commemorazione e omaggio alle vittime del terrorismo”.
Il 21 agosto, si celebra la Giornata internazionale di commemorazione e omaggio alle vittime del terrorismo. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione...

Lunedì 21 agosto 2023. Il santo del giorno: San Pio X. Avvenne oggi: 1991 Dissoluzione dell’Unione Sovietica
E’ il 233° giorno del calendario gregoriano. Mancano 132 giorni alla fine dell’anno. San Pio X, Papa. Nome di battesimo: Giuseppe Melchiorre Sarto. Nascita: 2 giugno 1835, Riese. Morte: 20 agosto 1914,...

Giornata Mondiale della Zanzara: Combattere la Malaria e le Malattie Trasmesse dai Vettori
Il 20 agosto si celebra la Giornata Mondiale della Zanzara, un evento dedicato a sensibilizzare sull’importanza della lotta alla malaria e alle malattie trasmesse dai...

Domenica 20 agosto 2023. Il santo del giorno: san Bernardo di Clairvaux . Avvenne oggi: 1968 – 200.000 soldati del Patto di Varsavia e 5.000 carri armati, invadono la Cecoslovacchia per porre fine alla Primavera di Praga ; 2018 – Greta Thunberg, ambientalista quindicenne, inizia la sua battaglia contro i cambiamenti climatici manifestando di fronte al Parlamento svedese
E’ il 232º giorno del calendario gregoriano (il 233º negli anni bisestili). Mancano 133 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Bernardo di Chiaravalle. Abate e dottore della...

Giornata mondiale dell’ Aiuto Umanitario. Perchè si celebra il 19 agosto e chi è l’operatore umanitario
Ogni anno, il 19 agosto, si celebra la Giornata Mondiale dell’Aiuto Umanitario, un giorno dedicato a riconoscere l’impegno straordinario delle operatrici e degli operatori...
Sabato 19 agosto 2023. Il santo del giorno san Giovanni Eudes. Avvenne oggi: 1954 Negli Stati Uniti viene bandito il Partito Comunista degli Stati Uniti d’America
E’ il 231° giorno del calendario gregoriano. Mancano 134 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Giovanni Eudes.Sacerdote.Nascita: 14 novembre 1601, Argentan,Francia. Morte: 19 agosto 1680, Caen,...

Oggi, venerdì 18 agosto è la Giornata Nazionale di Sciroppi e Liquori.
Oggi, venerdì 18 agosto 2023, ricorre la Giornata Nazionale degli Sciroppi e dei Liquori. La giornata rappresenta una buona occasione per ricordare la ricca storia...

Venerdì 18 agosto 2023, Il santo dl giorno: sant’Elena, Avvenne oggi; 1892 – Viene firmata l’alleanza franco-russa, cosiddetta Duplice Intesa.
E’ il 230° giorno del calendario gregoriano. Mancano 135 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Sant’Elena (Madre di Costantino) protettrice di tintori, fabbricanti d’aghi e...

17 agosto, Giornata del Gatto Nero. Black Cat Appreciation Day: alla Scoperta della Verità dietro le Superstizioni
Il 17 agosto si festeggia la Giornata della Valorizzazione del Gatto Nero, nota come Black Cat Appreciation Day. Questa giornata aggiuntiva è dedicata a sfidare...

Giovedì 17 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Beatrice de Silva. Avvenne oggi: 1840 – Inaugurazione della Ferrovia Milano-Monza
E’ il 229° giorno del calendario gregoriano, mancano 136 giorni alla fine dell’anno. Santa Beatrice de Silva. Vergine. Nascita: 1424, Cauta, Nord Africa. Morte: 1...

Mercoledì 16 agosto 2023. Il santo del giorno: san Rocco di Montpellier. Avvenne oggi: 1977 – Muore stroncato da un attacco di cuore il re del rock and roll Elvis Presley
E’ il 228° giorno del calendario gregoriano, mancano 137 giorni alla fine dell’anno.Oggi 16 agosto 2023 il mondo cristiano celebra San Rocco. Pellegrino e Taumaturgo. Nascita: XIV secolo, Montpellier, Francia. Morte: XIV...

Accadde oggi: il 15 agosto 1863 fu varata la famosa Legge Pica con lo scopo di reprimere il brigantaggio.
Il 15 agosto 1863 fu varata la famosa Legge 1409, nota come Legge Pica. La legge venne concepita per contrastare il brigantaggio postunitario e fu...

Martedì 15 agosto 2023. Oggi si venera l’Assunzione della Beata Vergine Maria. Avvenne oggi: 1863 – In Italia viene promulgata la legge Pica, volta a contrastare il brigantaggio postunitario italiano
Martedì 15 agosto 2023: buon Ferragosto. E’ il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili). Mancano 138 giorni alla fine dell’anno. Si venera l’Assunzione della Beata Vergine Maria. MARTIROLOGIO...

“Restanza” e “ritornanza”: le sfide che attendono la Calabria di Francesco Garofalo
Riflessioni sulla Nostra Terra e le sfide dell’Emigrazione, partendo dalla scritta dialettale ” Ricoglitevi” . In un momento in cui la Calabria cerca di superare...

Lunedì 14 agosto 2023. Il santo del giorno: san Massimiliano Maria Kolbe. Avvenne oggi: 1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
E’ il 226º giorno del calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Massimiliano Maria Kolbe. Sacerdote e martire. Nascita: 8...

Giornata mondiale dei Mancini Oggi, domenica il 13 agosto, viene celebrata la Giornata mondiale dei Mancini, istituita nel lontano 1992 dal Left Handers Club
L’evento è stato istituito ufficialmente dal club Lefthanders International nel 1992, sebbene la stessa data sia stata una ricorrenza legata al mancinismo sin dal 1973. Da anni...

Domenica 13 agosto 2023. Il santo del giorno: santi Ponziano e Ippolito. Avvenne oggi: 1814 – Nasce il corpo dei Carabinieri; 2004 – I Giochi della XXVIII Olimpiade si aprono ufficialmente ad Atene.
E’ il 225° giorno del calendario gregoriano, mancano 140 giorni alla fine dell’anno. Santi Ponziano e Ippolito. Martiri Patroni di:TroiaMARTIROLOGIO ROMANO. Santi martiri Ponziano, papa, e Ippolito, sacerdote, che...

Sfide e Speranze dei Giovani Calabresi: riflessioni sulla Giornata Internazionale della Gioventù
Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999, la Giornata Internazionale della Gioventù si pone l’obiettivo di sottolineare l’importanza della partecipazione dei giovani...

Sabato 12 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Giovanna Francesca de Chantal. Avvenne oggi: 1845 – Al Teatro San Carlo avviene la prima dell’Alzira di Giuseppe Verdi
E’ il 224° giorno del calendario gregoriano, mancano 141 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: Santa Giovanna Francesca de Chantal Religiosa. Nascita: 23 gennaio 1572, Dijon, Francia. Morte: 13 dicembre 1641, Moulins,...

Elenco Opere Ammesse alla Seconda Edizione: Celebrazione delle Radici nei Piccoli Comuni Italiani con il Premio ANPCI
La seconda edizione del Premio Letterario Nazionale ANPCI rappresenta un eloquente omaggio alle ricchezze culturali, storiche e artistiche che adornano i Piccoli Comuni italiani. Attraverso...

Venerdì 11 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Chiara. Avvenne oggi: 1919 – Viene adottata la Costituzione della Repubblica di Weimar
E’ il 223º giorno del calendario gregoriano (il 224º negli anni bisestili). Mancano 142 giorni alla fine dell’anno. Santa Chiara. Vergine. Nascita: 16 luglio 1194.Morte: 11 agosto 1253 Patrona di:Marciana Marina, Villachiara, Cossoine, Sini, San Gavino...

” Le parole sono finite”. La Figlia del Giudice Scopelliti e la Protesta nel Nome della Verità. Trentadue anni senza verità
Trentadue anni senza verità: la figlia del giudice Scopelliti sceglie il silenzio. La protesta della figlia Rosanna, annunciata all’AGI: “Le parole sono finite. È finita...

Giovedì 10 agosto 2023. Il santo del giorno: san Lorenzo Diacono e martire. Avvenne oggi:1990 – La sonda spaziale Magellano raggiunge Venere
E’ il 222° giorno del calendario gregoriano, mancano 143 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: San Lorenzo Diacono e martire. Nascita: 226, Osca, Spagna. Morte: 10 agosto 258, Roma Patrono di: Perugia, Grosseto, Tivoli, Collegno, Alba, Montevarchi, Monserrato, Abano Terme, Borgo...

Mercoledì 9 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Teresa Benedetta della Croce. Avvenne oggi: 1991 – Il Sostituto procuratore di Suprema Corte di Cassazione Antonino Scopelliti viene ucciso da un commando della ‘ndrangheta mentre alla guida della sua BMW torna a casa a Campo Calabro.
Mercoledì 9 agosto 2023. E’ il 221º giorno del calendario gregoriano (il 222º negli anni bisestili). Mancano 144 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: santa Teresa Benedetta della...

8 agosto 1959. Muore don Luigi Sturzo, simbolo del cattolicesimo democratico e fondatore del Partito Popolare Italiano
8 agosto 1959 – Muore don Luigi Sturzo, una delle personalità politiche italiane più complesse della storia del Ventesimo secolo, simbolo di un cattolicesimo democratico...

Martedì 8 agosto 2023. Il santo del giorno: san Domenico di Guzmàn. Avvenne oggi: 1974 – Scandalo Watergate: il presidente statunitense Richard Nixon annuncia il suo abbandono (effettivo dal 9 agosto). 1991 – Polonia: cade a Konstantynów l’antenna radio più alta del mondo mai costruita prima alta 646,38 m
E’ il 220° giorno del calendario gregoriano. Mancano 145 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Domenico di Guzmàn (Sacerdote) Etimologia: Domenico, deriva dall’antico nome latino Dominicus, tratto...

Nuova Opportunità per i Possessori di Veicoli Storici: La Targa Storica Ora Accessibile Anche alle Due Ruote
Secondo quanto riportato da AGI, i proprietari di veicoli storici avranno ora la possibilità di richiedere la targa storica per le loro auto, così come...

Lunedì 7 agosto 2023. Il santo del giorno: san Gaetano da Thiene ( sacerdote). Avvenne oggi: 1420 – Inizia la costruzione della Cupola del Brunelleschi a Firenze
E’ il 219° giorno del calendario gregoriano. Mancano 146 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Gaetano da Thiene (Sacerdote) Nacque a Vicenza nel 1480 da...

Domenica 6 agosto 2023. Oggi si venera: trasfigurazione del Signore. Avvenne oggi: 1890 – Primo condannato alla sedia elettrica; 1945 – L’atomica su Hiroshima
E’ il 218° giorno del calendario gregoriano. Mancano 147 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera Trasfigurazione del Signore . Martirologio Festa della Trasfigurazione del Signore,...

Sabato 5 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Maria Maggiore. Avvenne oggi:1962 – Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles;2016 – I Giochi della XXXI Olimpiade si aprono ufficialmente a Rio de Janeiro
SABATO 5 AGOSTO 2023. E’ il 217º giorno del calendario gregoriano (il 218º negli anni bisestili). Mancano 148 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: santa Maria della...

Venerdì 4 agosto 2023. il santo del giorno: san Giovanni Maria Vianney. Avvenne oggi: 1978 – Sara Simeoni stabilisce il record del mondo del salto in alto (2,01 m) al Meeting di Brescia
Venerdì 4 agosto 2023. E’ il 216° giorno del calendario gregoriano, mancano 149 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: San Giovanni Maria Vianney. San Giovanni Maria Vianney. Sacerdote. Nascita: 8 maggio...

Giovedì 3 agosto 2023. Il santo del giorno: sant’Aspreno di Napoli. Avvenne oggi: 1974. A San Benedetto Val di Sambro (tra le stazioni di Firenze e Bologna) una bomba esplode sul treno Italicus, partito da Roma e diretto a Monaco di Baviera. Dodici persone restano uccise, cinquanta i feriti.
E’ il 215° giorno del calendario gregoriano. Mancano 150 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Sant’ Aspreno di Napoli. Vescovo. Nascita: I Secolo, Napoli. Morte: II Secolo, Napoli. Patrono di:Napoli. Protettore:dall’...

Deceduta all’età di 101 anni Maria Fux, pioniera della danzaterapia e dell’inclusione
Deceduta all’età di 101 anni, di Maria Fux, la ballerina e coreografa argentina, pioniera nel campo della danzaterapia. Ha lasciato un’eredità di valore inestimabile, grazie...

Mercoledì 2 agosto 2023. Il santo del giorno: santa Maria degli Angeli. Avvenne oggi: Roma Vittorio Emanuele emana il regio decreto legge che elimina l’obbligo delle catene per i detenuti; 1998. Dopo 33 anni il Tour de France viene vinto di nuovo da un italiano, Marco Pantani.
E’ il ° giorno del calendario gregoriano. Mancano 275 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera : Santa Maria degli Angeli. Il perdono di Assisi. Patrono di:Cassano delle Murge, Pignola, Bortigali, Romana, Caraffa...
Martedì 1 agosto 2023. Il santo del giorno: sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Avvenne oggi: 1976. Durante il Gran Premio di Germania, il pilota della Ferrari Niki Lauda è protagonista di un drammatico incidente;2005 – In vigore da oggi in tutta l’Unione Europea il divieto di pubblicizzare sigarette, sigari e derivati del tabacco attraverso radio, televisioni, giornali e internet.
E’ il 213° giorno del calendario gregoriano. Mancano 152 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Sant’Alfonso Maria de’ Liguori (Sacerdote e Dottore della Chiesa) ...

31 luglio “La Giornata Mondiale dell’Orgasmo”: sfatare i Tabù e Promuovere la Consapevolezza Sessuale. L’evento vuole fare chiarezza sui fattori socio culturali che intervengono nell’orgasmo
La Giornata Mondiale dell’Orgasmo: Sfatare i Tabù e Promuovere la Consapevolezza Sessuale La Giornata Mondiale dell’Orgasmo, conosciuta anche come National Orgasm Day, è una celebrazione...

Lunedì 31 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Ignazio di Loyola. Avvenne oggi: 1954 – Prima scalata del K2
E’ il 212° giorno dell’anno, 31ª settimana. Alla fine dell’anno mancano 152 giorni.Sant’ Ignazio di Loyola. Fondatore della Compagnia di Gesù. Nome di battesimo: Íñigo López de Loyola. Nascita: 1491, Lojola, Spagna. Morte: 31...

Celebrazione dell’Amicizia: un Ponte per la Pace nel Mondo Contemporaneo. Oggi 30 luglio 2023 celebriamo l’International Day of Friendship
Oggi, domenica 30 luglio 2023, celebriamo l’International Day of Friendship, nota da noi come Giornata Mondiale dell’Amicizia, una ricorrenza nata per celebrare uno dei più...

Domenica 30 luglio 2023. Il santo del giorno: san Pietro Crisologo. Avvenne oggi: detto Crisologo, vescovo di Ravenna e dottore della Chiesa, che, munito del nome del beato Apostolo, ne svolse lo stesso ministero con tale maestria, da attirare alla fede le folle con la rete della sua celeste dottrina, saziandole con la dolcezza del suo divino eloquio. Il suo transito avvenne il 31 luglio a Imola in Romagna. Avvenne oggi: 1792 – A Parigi viene eseguita pubblicamente per la prima volta la Marsigliese
E’ il 211° giorno del calendario gregoriano. Mancano 154 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Pietro Crisologo. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 380 circa,...
Le Delizie Estive della Calabria: Tradizioni Culinarie nel Cuore del Mediterraneo
La Calabria è famosa per la sua ricca tradizione culinaria che riflette la sua posizione geografica e il clima mediterraneo. Durante l’estate, la cucina calabrese...

29 luglio, ricorre la giornata Mondiale della Tigre
Oggi è una giornata speciale in quanto mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sul pericolo di estinzione per molte tigri. Bracconaggio e perdita degli...

Sabato 29 luglio 2029. Il santo del giorno: santa Marta di Betania. Avvenne oggi: 1836 – A Parigi viene inaugurato l’Arco di Trionfo, simbolo della grandeur francese;1983. Un’autobomba uccide a Palermo il giudice Rocco Chinnici, capo del pool antimafia
E’ il 210° giorno del calendario gregoriano. Mancano 155 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno:. Santa Marta di Betania, Vergine. Nascita: I Secolo, Israele. Morte: 29 luglio 84, Marsiglia,...

Bugie e Politica: un’Analisi delle Motivazioni e delle Conseguenze del Ricorso alla Menzogna Parlata
Bugie e Politica: Un’Analisi delle Motivazioni e delle Conseguenze del Ricorso alla Menzogna Parlata. Il ricorso alla bugia parlata da parte di alcuni esponenti della...

Venerdì 28 luglio 2023, Giornata mondiale dell’Epatite. Messaggio scelto: ” Una vita, un fegato”
Venerdì 28 luglio, ricorre il World Hepatitis Day, Giornata mondiale dell’Epatite, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel giorno della nascita di Baruch Blumberg (28 luglio 1925), il...

Venerdì 28 luglio 2023. Il santo del giorno: santo Nazario e Celso. Avvenne oggi: 1741. Muore a Vienna Antonio Vivaldi, il compositore delle Quattro stagioni; 1976: La Corte Costituzionale sancisce l’illegalità del monopolio Rai
E’ il 209° giorno del calendario gregoriano. Mancano 156 giorni alla fine dell’anno Santi Nazario e Celso. Martiri. Patroni di: Vignola, Bareggio, Arenzano, Urgnano, Verano Brianza, Frignano, Bussero, Marcallo con Casone, Sannazzaro de’ Burgondi, Castronno .. MARTIROLOGIO ROMANO. A...

Giovedì 27 luglio 2023. Il santo del giorno: san Pantaleone. Avvenne oggi: 1956 – Affonda il transatlantico Andrea Doria dopo l’impatto della sera precedente con un iceberg; 1993. Due autobombe esplodono a pochi minuti di distanza a Roma e a Milano
E’ il 208º giorno del calendario gregoriano (il 209º negli anni bisestili). Mancano 157 giorni alla fine dell’anno. Giovedì 27 luglio 2023. Il santo del giorno: San Pantaleone. Medico...

Giovedì 27 luglio, “Antenna 5G” sul territorio del Comune di Mangone: Incontro pubblico per discutere delle problematiche
L’iniziativa, organizzata per domani 27 luglio alle ore 20.30 in Piazza San Francesco a Piano Lago di Mangone, affronterà le questioni legate all’installazione dell’antenna 5G...

Ricordando Don Ciccio Cozza: L’Eredità del Parroco Decardoniano di Dipignano.
Martedì 3 agosto, 2023, per solennizzare il 59.mo anniversario della morte di don Ciccio Cozza, si terrà una manifestazione in suo onore. Alle ore 11,...

Giornata degli zii: perchè si celebra il 26 luglio
Oggi si celebra la Giornata internazionale degli Zii. E’ un’occasione speciale per onorare e apprezzare il ruolo degli zii nella vita di famiglia. E’ stata ...

Mercoledì 26 luglio 2023. Il santo del giorno: santi Anna e Gioacchino. Avvenne oggi: 2016 – Hillary Clinton diventa la prima donna di uno dei due maggiori partiti politici statunitensi
E’ il 207° giorno del calendario gregoriano. Mancano 158 giorni alla fine dell’anno. Santi Anna e Gioacchino. Genitori della Vergine Maria. Patroni di:Villongo, Garzigliana. San Gioacchino è il protettore...

Università della Calabria e Ponte di Messina: I Geologi dell’Unical Realizzano la Carta Geologica di Villa San Giovanni
L’Università della Calabria darà il proprio contributo ai lavori geologici preparatori per la costruzione del Ponte di Messina. Nei giorni scorsi, infatti, è stato sancito...

Martedì 25 luglio 2023. Il santo del giorno: san Giacomo il Maggiore. Avvenne oggi: 1978 – Nasce Louise Brown, la prima dei cosiddetti bambini in provetta
E’ il 206º giorno del calendario gregoriano. Mancano 159 giorni alla fine dell’anno.San Giacomo il Maggiore. Apostolo. Nascita: Betsaida. Morte: 43 circa, Gerusalemme. Etimologia: Giacomo, dall’ebraico “Ya’qobh”, poi latinizzato in “Iacobus”, è...

È morto Otello Profazio. ” Qua si campa d’aria”
È deceduto all’età di 88 anni, Otello Profazio, noto cantante folk e cantastorie, autore di numerosi brani di successo. Nato a Rende, in provincia di...

Il Ponte di Messina: un’Opera di Eccezionale Rilevanza Sociale e Sostenibile per la Connessione delle Comunità di Francesco Garofalo
La realizzazione del Ponte di Messina, se dovesse mai diventare una realtà, si configurerebbe come un’opera di eccezionale interesse sociale, abbracciando molteplici aspetti che ne...

Lunedì 24 luglio 2023. Il santo del giorno: santa Cristina da Bolsena. Avvenne oggi: 1949. Fausto Coppi vince il Tour De France precedendo in classifica Gino Bartali.
E’ il 205° giorno del calendario gregoriano. Mancano 160 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Cristina da Bolsena (Martire).Nascita: III Secolo, Bolsena. Morte: III Secolo, Bolsena.MARTIROLOGIO ROMANO. A Bolsena...

Domenica 23 luglio 2023. Il santo del giorno: santa Brigida di Svezia. Avvenne oggi: 1894- In occasione del primo congresso olimpico tenuto a Parigi su iniziativa del Barone Pierre de Coubertin, viene costituito il Comitato Olimpico Internazionale
E’ il 204° giorno del calendario gregoriano. Mancano 161 giorni alla fine dell’anno. Santa Brigida di Svezia. Religiosa, fondatrice. Nascita: 15 dicembre 1303, Uppland, Svezia. Morte: 23 luglio 1373, Roma. E’...

Sabato 22 luglio 2023. Oggi si venera: Santa Maria Maddalena. Avvenne oggi: 776 a.C. – Olimpia (Grecia): alcuni storici ritengono siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici
E‘ il 203° giorno del calendario gregoriano. Mancano 162 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Maria Maddalena protettrice di giardinieri, profumieri, guantai, pentite. Altri...

Celebriamo l’amore a quattro zampe: Giornata Mondiale del Cane e l’importanza dell’adozione e del volontariato
Il 21 luglio si celebra la Giornata Mondiale del Cane, una ricorrenza nata nel 2004 per onorare i nostri amici a quattro zampe e sensibilizzare...

Venerdì 21 luglio 2023. Il santo del giorno: san Lorenzo da Brindisi. Avvenne oggi: 1969 – Alle ore 02:56 UTC, Neil Armstrong diventa il primo essere umano a compiere un passo sulla Luna
E’ il 202º giorno del calendario gregoriano (il 203º negli anni bisestili). Mancano 163 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e...

Celebrazione della Giornata Mondiale della Luna: L’Epico Allunaggio di Apollo 11 e il Potere dell’Esplorazione Spaziale
La Giornata mondiale della Luna, celebrata il 20 luglio di ogni anno, commemora uno dei momenti più significativi nella storia dell’umanità: il primo allunaggio della...

Giovedì 20 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Apollinare di Ravenna. Avvenne oggi: 1969 – L’uomo sbarca sulla Luna
E’ il 201° giorno del calendario gregoriano. Mancano 164 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Sant’ Apollinare di Ravenna. Vescovo e martire. Nascita: I Secolo, Antiochia...

31 anni dalla Strage di Via D’Amelio: La Lotta contro le Mafie e l’Eredità di Paolo Borsellino. Nell’eccidio del 1992 un’autobomba uccise il Giudice Borsellino e i cinque agenti della scorta.
Oggi, 19 luglio, segna il trentunesimo simo anniversario della strage di via D’Amelio, un evento che ancora oggi lascia un segno indelebile nella storia del...

Mercoledì 19 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Arsenio il Grande. Avvenne oggi: 1992 – Palermo: a pochi mesi dalla Strage di Capaci, viene ucciso dalla mafia il procuratore della Repubblica Paolo Borsellino assieme a cinque agenti della sua scorta nella Strage di via d’Amelio
Il 19 luglio è il 200º giorno del calendario gregoriano (il 201º negli anni bisestili). Mancano 165 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Arsenio il Grande. Eremita. Nascita: 350 circa, Roma. Morte: 450, Scete, Egitto. Patrono di:Sant’Arsenio.MARTIROLOGIO ROMANO. Presso il...

18 luglio , Giornata Internazionale in ricordo di Nelson Mandela
E’ dal 2009 che, su decisione unanime dell’Assemblea Generale dell’ONU, si celebra ogni anno la giornata internazionale in ricordo di Nelson Mandela. Nelson Mandela International...

Martedì 18 luglio 2023. Il santo del giorno: san Federico di Utrecht. Avvenne oggi: 997 – Viene sviluppato, grazie all’americano Dave Winer, il software che darà vita ai blog
E’ il 199° giorno del calendario gregoriano. Mancano 166 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Federico di Utrecht (Vescovo)MARTIROLOGIO ROMANO. A Utrecht san Federico, Vescovo e...

Giornata Mondiale delle Emoji, ovvero delle faccine e immagini che appaiono nel mondo digitale per esprimere emozioni e stati d’animo
Oggi, lunedì 17 luglio 2023 si celebra la Giornata Mondiale delle Emoji, ovvero delle faccine e immagini che ormai appaiono in ogni conversazione digitale da WhatsApp...

Lunedì 17 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Alessio. Avvenne oggi: 1902 – Realizzato il primo impianto di aria condizionata
Sant’ Alessio. Mendicante. Nascita: IV Secolo, Roma. Morte: 14 luglio 412, Roma. Patrono di:Sant’Alessio con Vialone, Miagliano, Sant’Alessio in Aspromonte. Etimologia: Alessio, dal greco “aléxein”, “proteggere”, significato “il difensore”. Protettore:mendicanti. MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma sant’Aléssio Confessore, figlio del Senatore Eufemiàno....

Domenica 16 luglio 2023. Oggi si celebra la Beta vergine Maria del Monte Carmelo. Avvenne oggi: 1965 – Apre il traforo del Monte Bianco
E’ il 197° giorno del calendario gregoriano. Mancano 168 giorni alla fine dell’anno. Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Apparizione MARTIROLOGIO ROMANO. Beata Maria Vergine del...

Giornata Mondiale delle Capacità Giovanili: 15 Luglio, Creatività e Resilienza dei Giovani
Il 15 luglio di ogni anno si celebra la giornata mondiale delle capacità giovanili. La ricorrenza è stata istituita nel 2014, dall’Assemblea Generale delle Nazioni...

Sabato 15 luglio 2023. Il santo del giorno: san Bonaventura. Avvenne oggi: 1997 – Ucciso Gianni Versace: Nato a Reggio Calabria e morto a Miami Beach nel 1997
Sabato 15 luglio . E’ il 196° giorno del calendario gregoriano. Mancano 169 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Bonaventura. Vescovo e dottore della...

Ondata di caldo in Europa: previste temperature record nei prossimi giorni
Non sono di certo confortanti le previsioni di Esa, The European Space Agency, sul meteo dei prossimi giorni, come riportato dall’AGI. Ci troviamo, spiega, in...
14 luglio, “Giornata Mondiale degli Scimpanzé”: Protezione, Conservazione e Difesa di una Specie Straordinaria
14 luglio: Giornata Mondiale degli Scimpanzé e protezione, conservazione e difesa del benessere di questi esseri straordinari, in natura ed in cattività. Jane Goodall Institute, per sensibilizzare...

Venerdì 14 luglio 2023. Il santo del giorno: san Camillo de Lellis. Avvenne oggi: 1921 – Negli Stati Uniti gli immigrati italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti vengono giudicati colpevoli dalla giuria popolare di aver ucciso il loro datore di lavoro. Diventeranno uno dei simboli delle ingiustizie verso il mondo del lavoro.
E’ il 195° giorno del calendario gregoriano. Mancano 170 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Camillo de Lellis, è il protettore di infermieri, ammalati, ospedali....

Oggi, 13 luglio 2023, Giornata Mondiale delle Patatine Fritte. Un tripudio di sapore croccante e una storia affascinante
Oggi ricorre la Giornata Mondiale delle Patatine Fritte. Una ricorrenza poco conosciuta dedicata a questo alimento amato dagli adulti e in modo particolare dai giovani....

Giovedì 13 luglio 2023. il santo del giorno: sant’Enrico II Imperatore. Avvenne oggi: 1814 – Italia: a Torino viene istituita l’Arma dei Carabinieri sotto il nome di Corpo dei Carabinieri Reali.
Il 13 luglio è il 194º giorno del calendario gregoriano (il 195º negli anni bisestili). Mancano 171 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Sant’Enrico II Imperatore. Nascita: 6 maggio 972, Bad Abbach...

Regione Calabria; “Intesa per l’inclusione: un accordo per favorire la connessione tra enti a sostegno dei bambini sordi nella scuola”
Firmata, nella sede dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Calabria, la convenzione per la realizzazione del progetto “Inclusione bambini sordi nella scuola Mom e bilinguismo...

Leccapiedi si nasce o si diventa? Il dibattito è aperto
La questione se leccapiedi si nasce o si diventi è ancora oggi oggetto di dibattito. Mentre alcune caratteristiche di personalità possono essere innate, come l’attitudine...

Mercoledì 12 luglio 2023. Il santo del giorno: santi Fortunato e Ermagora. Avvenne oggi: 1963 – Nasce il marchio DOC per i vini
E’ il 193° giorno del calendario gregoriano. Mancano 175 giorni alla fine dell’anno. Santi Fortunato e Ermagora. Altri Santi: Santi Nábore e Felice, martiri; san Paterniano,...

13 luglio: Fusione perchè così No: esplorando i 6 punti critici della Dossetti-PCTC” (Promosso dall’Associazione Dossetti)
Durante l’incontro organizzato con la stampa e i cittadini dei Comuni coinvolti nell’ipotesi di fusione avanzata tra Castrolibero, Cosenza e Rende, si discuteranno i 6...

“Natura e antichi popoli nella Valle del Savuto”. Presentazione il 14 luglio nella Sala Consiliare del Comune di Santo Stefano di Rogliano (CS)
Il titolo del libro “Natura e antichi popoli nella Valle del Savuto” suggerisce un’interessante esplorazione di due temi affascinanti: la natura e la storia dei...

Lunedì 11 luglio 2023. Le Nazioni Unite celebrano il World Population Day, la Giornata Mondiale della Popolazione.
Lunedì 11 luglio. Le Nazioni Unite celebrano il World Population Day, la Giornata Mondiale della Popolazione. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1989, la ricorrenza ha lo scopo di...

Martedì 11 luglio 2023. Il santo del giorno: san Benedetto da Norcia. Avvenne oggi: 2002: la Camera dei deputati approva in via definitiva la modifica della Costituzione che consente il ritorno in Italia dei discendenti della famiglia Savoia, esiliati dopo il referendum del 1946; 11 luglio 1982: l’Italia vince i Mondiali di calcio in Spagna. “Campioni del Mondo”, ripetuto tre volte dal noto telecronista Nando Martellini,
E’ il 192° giorno del calendario gregoriano. Mancano 173 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: S. Benedetto da Norcia, padre del monachismo d’Occidente, restauratore...

La libertà di informazione si difende dalle istituzioni locali: il caso italiano del regime fascista. La realtà odierna: professionalità e esercizio abusivo della professione di Francesco Garofalo sociologo-giornalista
Il 10 luglio: l’inizio delle restrizioni alla libertà di stampa nel regime fascista italiano Il 10 luglio rappresenta una data significativa nella storia italiana poiché...

Lunedì 10 luglio 2023. Il santo del giorno: sante Rufina e Seconda. Avvenne oggi: 1924 – Il governo fascista autorizza le prefetture a censurare i giornali; 1974 – La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità del monopolio televisivo della Rai e dà il via alle trasmissioni via cavo. 1976 – Viene ucciso il giudice Occorsi
E’ il 191º giorno del calendario gregoriano (il 192º negli anni bisestili). Mancano 174 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Sante Rufina e Seconda. Martiri di Roma. MARTIRIOLOGIO ROMANO. a...
Adoc e Eures, indagine sul caro prezzi dei centri estivi effettuata in 5 città italiane: Milano, Bologna, Roma, Napoli e Bari.
I problemi che sorgono in seguito all’interruzione delle attività scolastiche estive, per molti genitori diventa un ulteriore onere da affrontare da iscrivere nel bilancio familiare. ...

Domenica 9 luglio 2023. Il santo del giorno: santa Veronica Giuliani. Avvenne oggi: 2006- A Berlino, nella finale dei Mondiali di calcio di Germania 2006, l’Italia batte la Francia ai rigori per 5 a 3.
E’ il 190° giorno del calendario gregoriano. Mancano 175 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Veronica Giuliani (Vergine) Santa Veronica Giuliani.Vergine.Nascita: 27 dicembre 1660,...

Ricorre l’8 luglio la ” Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: un’occasione per rammentare che le risorse marine non sono inesauribili
Giornata internazionale del Mar Mediterraneo. Ricorre l’8 luglio la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo: un’occasione per ricordarci che le risorse marine non sono inesauribili. L’evento mira...

Sabato 8 luglio 2023. Il santo del giorno: santi Aquila e Priscilla. Avvenne oggi: 1978- Viene eletto al Quirinale Sandro Pertini;2000 – Si svolge a Roma (nell’anno del Giubileo) il “World Gay Pride
E’ il 189° giorno del calendario gregoriano. Mancano 176 giorni alla fine dell’anno. Santi Aquila e Priscilla. Titolo: Sposi e martiri, discepoli di San Paolo. MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione dei santi...

Giornata mondiale del Cioccolato, World Chocolate Day. Si celebra venerdì 7 luglio 2023 la “bevanda” o “cibo degli Dei”
Si celebra oggi la Giornata mondiale del cioccolato, il World Chocolate Day, considerato la “bevanda” o “cibo degli Dei” per le innumerevoli proprietà attribuitegli dai popoli...

Venerdì 7 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Alessio. Avvenne oggi: 1976 – Prendono in via in Italia le prime trasmissioni televisive a colori con le riprese della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Montreal
Sant’ Alessio. Mendicante. Nascita: IV Secolo, Roma. Morte: 14 luglio 412, Roma. Patrono di:Sant’Alessio con Vialone, Miagliano, Sant’Alessio in Aspromonte. Etimologia: Alessio, dal greco “aléxein”, “proteggere”, significato “il difensore”. Protettore:mendicanti. MARTIROLOGIO ROMANO. A Roma sant’Aléssio Confessore, figlio del Senatore Eufemiàno....

Oggi si celebra la ‘Giornata del Bacio’: Quali Funzioni e Ruolo svolge il bacio nella Costruzione delle Relazioni Umane – Analisi di Francesco Garofalo, Sociologo.
La Giornata del Bacio, celebrata il 6 luglio di ogni anno, è un evento che promuove l’importanza del bacio come espressione di affetto, amore e...

Giovedì 6 luglio 2023. Il santo del giorno: santa Maria Goretti. Avvenne oggi: 1885 – Louis Pasteur testa con successo il suo vaccino contro la rabbia.
E’ il 187º giorno del calendario gregoriano (il 188º negli anni bisestili). Mancano 178 giorni alla fine dell’anno Il Santo di oggi è Santa Maria Goretti.Venerata come santa e martire...

Mercoledì 5 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Antonio Maria Zaccaria. Avvenne oggi: 1946 – Esordisce a Parigi il Bikini costume in due pezzi.
E’ il 186° giorno del calendario gregoriano. Mancano 179 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Antonio Maria. Zaccaria. Sacerdote. Nascita: 1502, Cremona. Morte: 5 luglio 1539, Cremona. Avvenne oggi 1946 – Esordisce a Parigi...

Independence Day: Celebrando l’Essenza Americana e i Valori dei Padri Fondatori”
La Festa dell’Indipendenza americana, comunemente detta Independence Day si celebra il 4 luglio di ogni anno negli Stati Uniti d’America. L’evento rappresenta molto di più di una...

Martedì 4 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Elisabetta del Portogallo. Avvenne oggi: 1776 – Nascono gli Stati Uniti d’America
E’ il 185° giorno del calendario gregoriano. Mancano 180 giorni alla fine dell’anno.Sant’ Elisabetta del Portogallo. Regina. Nome di battesimo: Isabella d’Aragona. Nascita: 1271, Aragona, Spagna Morte: 1336, Estremoz, Portogallo. MARTIROLOGIO ROMANO. Ad...

La Giornata Internazionale delle Cooperative: Celebrando l’Impatto delle Cooperative per lo Sviluppo Sostenibile e l’Equità Sociale”
La Giornata Internazionale delle Cooperative viene celebrata per riconoscere e promuovere il ruolo delle cooperative nell’economia mondiale. È stata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite...

Lunedì 3 luglio 2023. Il santo del giorno: san Tommaso. Avvenne oggi: 1972 – Firenze: nasce la Federazione unitaria CGIL CISL UIL
E’ il 184º giorno del calendario gregoriano (il 185º negli anni bisestili). Mancano 181 giorni alla fine dell’anno. San Tommaso.Apostolo. Nascita: I secolo a. C., Galilea. Morte: 3 luglio 72, Mylapore, IndiaPatrono...

Oggi, 2 luglio, ricorre la Giornata mondiale degli UFO (World Ufo Day). La ricorrenza è legata all’anniversario dell’incidente di Roswell
Giornata mondiale degli UFO Oggi, 2 luglio, ricorre la Giornata mondiale degli UFO (World Ufo Day). La ricorrenza è legata all’anniversario dell’incidente di Roswell avvenuto nel 1947 e divenuto...

Domenica 2 luglio 2023. Il santo del giorno: san Bernardino. Avvenne oggi: 1897 – Guglielmo Marconi brevetta, a Londra, la radio
Il 2 luglio è il 183º giorno del calendario gregoriano (il 184º negli anni bisestili). Mancano 182 giorni alla fine dell’anno. È il giorno centrale di ogni anno: l’istante centrale...

Sabato 1 luglio 2023. Il santo del giorno: sant’Aronne. Avvenne oggi: 1967, viene introdotto il Cap ( codice avviamento postale)
Sant’ Aronne. Fratello di Mosè. Nascita: Egitto. Morte: Monte Hor. MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di sant’Aronne, della tribù di Levi, da suo fratello Mosè unto con l’olio sacro sacerdote dell’Antico Testamento e sepolto...

La prima edizione del Premio “Donna Fidapa” Valle del Savuto: Celebrando le Donne in Politica
La decisione di istituire la prima edizione del Premio “Donna Fidapa” Valle del Savuto, che si svolgerà domenica 2 luglio, alle ore 17.30, presso...

Venerdì 30 giugno 2023. Si venera: Santi primi martiri della santa Chiesa di Roma. Avvenne oggi: 1934. In Germania scatta l’eliminazione degli oppositori politici di Hitler, all’interno del Partito Nazionalsocialista
E’ il 181° giorno del calendario gregoriano. Mancano 184 giorni alla fine dell’anno. Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma Titolo: Martiri MARTIROLOGIO ROMANO. Santi protomartiri...

Giornata mondiale della Sclerodermia: Sensibilizzazione e Speranza per la Comunità Affetta da una Malattia Rara
La Giornata mondiale della Sclerodermia si celebra ogni anno il 29 giugno ed è una ricorrenza dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione delle informazioni sulla...

Giovedì 29 giugno 2023. Il santo del giorno: Santi Pietro e Paolo. Avvenne oggi: 962 – Primo collegamento in mondovisione
E’ il 204° giorno del calendario gregoriano. Mancano 161 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Santi Pietro e Paolo, Apostoli. Patroni di:Lazio, Roma, Lamezia Terme, Ardea, Lissone, Saronno, Villafranca di Verona, Galatina, Assemini, Bagno a Ripoli. MARTIROLOGIO...

ALTILIA: NASCE LA COMUNITÀ ENERGETICA RINNOVABILE
La Giunta Comunale ha approvato lo Studio di Fattibilità per la Comunità Energetica Rinnovabile, rappresentando un risultato entusiasmante per l’intero territorio. Il Sindaco Pasquale De...

28 giugno, Giornata Mondiale Orgoglio LGBTQIA+: a che punto siamo nel nostro Paese con i diritti civili?
Mercoledì 28 giugno è la Giornata Mondiale dell’Orgoglio LGBTQIA+, chiamata anche la Giornata dell’Orgoglio Gay o Pride Day. Questa giornata è un momento di celebrazione,...

Mercoledì 28 giugno 2023. Il santo del giorno: sant’Ireneo. Avvenne oggi: 1919 – Viene firmato il Trattato di Versailles, che pone ufficialmente fine alla prima guerra mondiale;
E’ il 179° giorno del calendario gregoriano (il 180º negli anni bisestili). Mancano 186 giorni alla fine dell’anno. È l’unico giorno dell’anno composto da due numeri...

Decapitazione dei rettili dal collo lungo nell’era dei dinosauri: Una prova fossile diretta svela l’aggressione dei predatori, conferma uno studio tedesco
Una prova fossile diretta conferma per la prima volta che, all’epoca dei dinosauri, i rettili dal collo lungo venivano decapitati dai loro predatori. La dimostrazione...

Martedì 27 giugno 2023. Il santo del giorno: san Cirillo d’Alessandria. Avvenne oggi: 1998 – Per la prima volta viene clonato un topo. Accade in un centro di ricerca alle Hawaii.
E’ il 178° giorno del calendario gregoriano. Mancano 187 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Cirillo d’Alessandria. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 370, Teodosia d’Egitto. Morte: 27 giugno 444, ...

Lunedì 26 giugno: Giornata mondiale contro le droghe.
La giornata si inserisce perfettamente nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per la salvaguardia della salute e del benessere degli individui rafforzando la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze,...

Lunedì 26 giugno 2023. Il santo del giorno: san Vigilio. Avvenne oggi: 1819, viene brevettata la bicicletta
Il santo del giorno: San Vigilio. Vescovo e martire. Nascita: IV secolo, Trento. Morte: IV secolo, Trento. Patrono di: Trentino-Alto Adige/Südtirol, Trento, Ledro, Calco, Pove del Grappa, Marebbe, Nago-Torbole, MoenaMARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, san Vigilio, vescovo, che, ricevute da...
Domenica 25 giugno 2023. Il santo del giorno: san Guglielmo da Vercelli. Avvenne oggi: 1947 – Pubblicato Il diario di Anna Frank:
E’ il 176° giorno del calendario gregoriano. Mancano 189 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno: San Guglielmo da Montevergine Abate. Nascita: 1085, Vercelli. Morte: 25 giugno 1142. Etimologia: Guglielmo,...

Sabato 24 giugno 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Battista. Avvenne oggi: 1985. Viene eletto presidente della Repubblica a primo scrutinio Francesco Cossiga con 752 voti su 977.
E’ il 175° giorno del calendario gregoriano. Mancano190 giorni alla fine dell’anno. Natività di San Giovanni Battista.Profeta e martire. Nascita: I secolo a. C., Ein Kerem, Regno...

Il Tfr rimandato e a rate è incostituzionale. La decisione della Consulta
La norma che penalizza i dipendenti pubblici è stata dichiarata illegittima. Toccherà al legislatore rimediare a quello che la suprema Corte ha definito un “vulnus”. ...

Venerdì 23 giugno 2023. Il santo del giorno: san Lanfranco Beccari. Avvenne oggi: 1894- In occasione del primo congresso olimpico tenuto a Parigi su iniziativa del Barone Pierre de Coubertin, viene costituito il Comitato Olimpico Internazionale
E’ il 174° giorno del calendario gregoriano. Mancano 191 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Lanfranco Beccari. Vescovo di Pavia. Nascita: XII secolo, Pavia. Morte: 23 giugno...

Prof. Giovanni Cuda: Il Nuovo Rettore dell’Università Magna Graecia e le Nuove Leadership dei Dipartimenti
Il Prof. Giovanni Cuda è stato eletto come il nuovo Rettore dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, ricevendo un ampio consenso tra gli aventi diritto...

Giovedì 22 giugno 2023. il santo del giorno: san Paolino di Nola, Vescovo. Avvenne oggi:1983- Scompare a Roma in circostanze misteriose, Emanuela Orlandi.
E’ il 22 giugno, 174° giorno dell’anno, 25ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 191 giorni. Il santo del giorno: san Paolino di Nola, Vescovo. Nome di battesimo: Ponzio...

21 giugno 2023: Biodiversità olivicola – Promuovere la consapevolezza per la tutela dell’ecosistema agricolo. Incontro organizzato dalla Fidapa a Rende.
Oggi, 21 giugno 2023, alle ore 17.30, si terrà un importante incontro presso un noto albergo di Rende, promosso e organizzato dalla Fidapa-BPW Italy –...

Solstizio d’estate 2023, perché cade il 21 giugno.
Celebrato fin dall’antichità, quest’anno si verifica alle 16.57 del 21 giugno. E’ un evento astronomico che segna l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale della terra e dell’inverno...

Il 21 giugno è la Giornata Mondiale della Sla ( Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), conosciuta anche come “Morbo di Lou Gehrig”, “malattia di Charcot” o “malattia del motoneurone”
La giornata mondiale della SLA, che si celebra il 21 giugno di ogni anno, ha lo scopo di aumentare la consapevolezza sulla malattia e raccogliere...

Mercoledì 21 giugno 2023. Il santo del giorno: san Luigi Gonzaga. Avvenne oggi: 1527- Muore a Firenze Niccolò Machiavelli, una delle intelligenze più acute del Rinascimento italiano.
E’ il 172° giorno del calendario gregoriano. Mancano 193 giorni alla fine dell’anno. Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, si celebra la settima Giornata Mondiale della Sla, promossa, dall’International...

Dipignano: Presentazione imperdibile del saggio sui bombardamenti del 1943 a Cosenza
Dipignano: Presentazione del saggio sui bombardamenti del 1943 a Cosenza La cerimonia di presentazione del saggio di Roberta Fortino sui bombardamenti del 1943 a Cosenza...

Martedì 20 giugno 2023. Oggi si venera: Beata Vergine Maria Consolatrice. Avvenne oggi: 1991 – Il parlamento tedesco decide di spostare la capitale da Bonn a Berlino
E’ il 171º giorno del calendario gregoriano (il 172º negli anni bisestili). Mancano 194 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Beata Vergine Maria Consolatrice. Consolatrice degli Afflitti La figura...

Giornata della Passeggiata: Scopri i Benefici Scientifici di Questa Sana Abitudine per la Tua Salute.
La Giornata della passeggiata, nata da un’idea di John Rabe, nel 1979, mira ad incoraggiare le persone a rallentare il ritmo frenetico della vita quotidiana...

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sessuale nei conflitti
Le brutalità e le efferatezze che si verificano durante i conflitti nei Paesi in cui le guerre sono in corso non possono e non devono...

Lunedì 19 giugno 2023. Il santo del giorno: san Romualdo, Abate. Avvenne oggi: 1946 – Il Tricolore verde-bianco-rosso privo dello stemma sabaudo diviene bandiera nazionale della Repubblica Italiana
E’ il 170º giorno del calendario gregoriano (il 171º negli anni bisestili). Mancano 195 giorni alla fine dell’anno.Oggi, 19 giugno 2023, si venera: san Romualdo. Abate. Nascita: 952 circa, Ravenna. Morte: 19 giugno 1027,...

Domenica 18 giugno 2023. Il santo del giorno: san Gregorio Giovanni Barbarigo. Avvenne oggi: 1815- Napoleone Bonaparte viene sconfitto a Waterloo;
E’ il 169º giorno del calendario gregoriano (il 170º negli anni bisestili). Mancano 196 giorni alla fine dell’annoRicorre la “Giornata della Gastronomia” Sostenibile (A/RES/71/24 San Gregorio Giovanni Barbarigo. Vescovo. Nome di battesimo: Gregorio...

Esplora le Gemme Nascoste: Il Volume delle Opere Premiate del Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d’Italia è ora Disponibile per il Download
Volume delle opere vincitrici del Premio Letterario nazionale Piccoli Comuni d’Italia ora disponibile per il download! L’annuncio appare sulla pagina fb del Premio Nazionale. Da ...

Sabato 17 giugno 2023: Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione.
La giornata mondiale per la lotta alla desertificazione è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite e si celebra ogni 17 giugno. Il suo scopo è...

Sabato 17 giugno 2023, si venera: Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria. Avvenne oggi: 1983 – Caso Tortora: Alle 4 del mattino di un venerdì di giugno, i Carabinieri bussano alla porta del noto presentatore televisivo Enzo Tortora, presso l’Hotel Plaza di Roma.Il noto conduttore fu protagonista di un clamoroso errore giudiziario, accusato di essere camorrista. Assolto dopo quattro anni, il suo caso è diventato un simbolo e ha mostrato i limiti della stampa. Tortora morì nel 1988, a 59 anni, un anno dopo la definitiva assoluzione in Cassazione.
Sabato 17 giugno, si venera Cuore Immacolato della beata Vergine Maria. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria del Cuore Immacolato della beata Vergine Maria: serbando nel proprio cuore la...

16 giugno 2023: si celebra la “Giornata mondiale delle tartarughe marine”. Calabria e Sicilia restano tra i luoghi più amati dalla Caretta Caretta
La vita delle tartarughe marine è una costante lotta per la sopravvivenza. Questa lotta inizia dal momento esatto in cui mettono fuori il muso dal guscio dell’uovo: ...

Venerdì 16 giugno 2023. Oggi si venera: Sacro Cuore di Gesù. Avvenne oggi: 1963- La russa Valentina Tereshkova, a bordo della navicella “Vostok 6”, è la prima donna nello spazio. Compie 48 orbite attorno alla Terra trascorrendo quasi tre giorni nello spazio.
E’ il 167º giorno del calendario gregoriano (il 168º negli anni bisestili). Mancano 198 giorni alla fine dell’anno. Oggi la Chiesa cattolica venera: Sacro Cuore di Gesù. MARTIROLOGIO ROMANO. Solennità del...

Venti di Energia: Esplorando la Potenza e l’Armonia dell’Energia Eolica nel Giorno Mondiale del Vento. Oggi, 15 giugno 2023
Il vento è da sempre grande fonte di ispirazione per poeti, filosofi e artisti che ne hanno omaggiato la bellezza e l’energia nelle loro opere. E’ presente in...

Giovedì 15 giugno 2023. Il santo del giorno: Santa Germana Cousin. Avvenne oggi: 1864, Viene fondata la Croce Rossa Italiana, con il nome di Comitato dell’Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano
Santa Germana Cousin. Vergine. Nome di battesimo: Germana CousinNascita: 1570, Frouzins, Tolosa. Morte: 15 giugno 1601, Pibrac, Francia. MARTIROLOGIO ROMANO. A Pibrac, nella diocesi di Tolosa, santa Germàna Cousin Vergine. Addetta alla custodia del...

Polemiche sui funerali di Stato: Il controverso ruolo di Berlusconi nel Paese e nell’Europa. La storia studierà l’epoca dei valori che hanno ispirato l’azione politica del Cavaliere
Funerali di Stato e lutto Nazionale per Berlusconi: una polemica che sta suscitando molte discussioni di fronte alla scomparsa di un uomo che ha...

!4 giugno 2023, Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’OMS nel 2005
Oggi, mercoledì 14 giugno, ricorre la Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2005 per sensibilizzare sull’importanza che i donatori di...

Mercoledì 14 giugno 2023. Il santo del giorno: sant’Eliseo (Profeta). Avvenne oggi: Gli Usa adottano la bandiera a “stelle e strisce
E’ il 165° giorno del calendario gregoriano. Mancano 200 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del 14 giugno. Santi del...

Addio a Silvio Berlusconi. Domani, 14 giugno, lutto nazionale e funerali di Stato. Si terranno nel Duomo di Milano
La notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi sta facendo il giro del mondo e in Italia non c’è personaggio politico che non abbia espresso il...

13 giugno: Giornata Internazionale dell’Albinismo
Il 13 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Albinismo, proclamata dall’ONU nel 2014 per richiamare l’attenzione sui diritti delle persone albine in...

Martedì 13 giugno 2023. Il santo del giorno: sant’Antonio di Padova. Avvenne oggi: 1983 A Palermo vengono uccisi dalla mafia tre giovani Carabinieri
Martedì 13 Giugno 2023. E’ il 164° giorno del calendario gregoriano. Mancano 201 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera, Sant’ Antonio di Padova, sacerdote e dottore...

Addio a Silvio Berlusconi: un uomo di successo che ha segnato l’economia, la politica e lo sport. Protagonista indiscusso degli ultimi trent’anni della storia politica nazionale
Si è spento, alle ore 9.30 di oggi, Silvio Berlusconi: un grande combattente e lavoratore. Ha apportato profonde innovazioni nel campo della TV, nella politica,...
Si celebra oggi, lunedì 12 giugno 2023, la Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile
La creazione della giornata è stata promossa nel 2002 dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), la quale ha fatto dell’eliminazione del lavoro minorile uno degli obiettivi...

Lunedì 12 giugno 2023. Il santo del giorno: sant’Onofrio. Avvenne oggi: 839 – Come vuole la leggenda, Abner Doubleday inventa il gioco del baseball. Comunque, sono emerse prove che indicano che il gioco era praticato prima del 1800
Lunedì 12 giugno 2023: è il 163° giorno del calendario gregoriano. Mancano 202 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: Sant’ Onofrio. Eremita. Nascita: III Secolo, Egitto. Morte: IV Secolo, Egitto. Patrono...
Domenica 11 giugno 2023. Il santo del giorno: san Barnaba, Apostolo. Avvenne oggi: 2009 – L’influenza suina (il ceppo H1N1) viene classificata come pandemia globale. E’ la prima volta dopo 52 anni.
E’ il 162° giorno del calendario gregoriano. Mancano 203 giorni alla fine dell’anno. San Barnaba. Apostolo. Nascita: I secolo d. C., Cipro. Morte: 11 giugno 61, Salamina, Cipro- Patrono di:Marino, Villata, Carassai, Breme, Tartano, Villanova Biellese, Laghi. MARTIROLOGIO ROMANO. A...

Addio al Professor Nuccio Ordine: Un Grande Studioso del Rinascimento e di Giordano Bruno
Il professor Nuccio Ordine, uno dei più grandi studiosi del Rinascimento e di Giordano Bruno, è deceduto a Cosenza all’età di 64 anni. Era nato...

Versi nascosti, storie rivelate: La seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Anpci celebra le voci e le bellezze dei piccoli Comuni d’Italia
Il Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d’Italia, Anpci : un successo che esalta l’arte e la cultura dei territori italiani. Con l’avvicinarsi della scadenza delle...

La Regione Calabria avvia un’importante iniziativa per lo sviluppo infrastrutturale locale: una ricognizione per individuare i progetti di maggior rilievo per le comunità
La Regione Calabria, la prima in Italia a intraprendere un’iniziativa di questo tipo, ha avviato un’attività di ricognizione finalizzata a individuare progetti infrastrutturali di rilievo...

Cerimonia di presentazione del volume ‘Bussole di un nuovo Umanesimo’ a Dipignano
Oggi, sabato 10 giugno, a Dipignano si terrà la presentazione del volume intitolato “Bussole di un nuovo Umanesimo” scritto da Fabio Mandato. La cerimonia avrà...

Sabato 10 giugno 2023. Il santo del giorno: Beata Diana degli Andalò. Avvenne oggi: 1924, delitto Matteotti; 1981 la tragedia di Vermicino
E’ il 161° giorno del calendario gregoriano. Mancano 204 giorni alla fine dell’anno. Beata Diana degli Andalò. Vergine. Nome di battesimo: Diana Lovello. Nascita: 1200, Bologna. Morte: 10 giugno 1236, Bologna. MARTIROLOGIO ROMANO. A Bologna, beata...

Santo Stefano di Rogliano. La strada verso l’altopiano Silano: un percorso abbandonato da anni, in attesa di riqualificazione
Raggiungere l’altopiano Silano da Santo Stefano di Rogliano, piccolo comune del Comprensorio Savuto, posto a sud della città Bruzia e in prossimità dello svincolo autostradale...

Giornata Mondiale dei Coralli: Preservare le Foreste degli Oceani per un Futuro Marino Sostenibile
Oggi, venerdì 9 giugno, si celebra la Giornata Mondiale dei Coralli: Preservare le Foreste degli Oceani per un Futuro Marino Sostenibile. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione...

Venerdì 9 giugno 2023. Il santo del giorno: sant’Efrem. Avvenne oggi: 1934 – Paperino appare per la prima volta nel cartone animato di Walt Disney La gallinella saggia (The wise little hen)
E’ il 160° giorno del calendario gregoriano. Mancano 205 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: sant’ Efrem. Diacono e dottore della Chiesa. Nascita: 306, Nisibis, Turchia. Morte: 9 giugno...

Società apatica: quando l’indifferenza alimenta il malaffare e oscura il futuro delle nuove generazioni
L’apatia silenziosa: le comunità che non reagiscono di fronte ai gravi problemi che vengono rilevati e documentati, agevolano la diffusione delle clientele e del malaffare; ...

Giornata Mondiale degli Oceani: Rivitalizzazione e Protezione per un Futuro Sostenibile
Ricorre oggi, giovedì 8 giugno 2023, la Giornata mondiale degli oceani. Si tratta di un’ iniziativa indetta dalle Nazioni Unite nel 1992 a Rio de Janeiro...

Roberto Falvo si dimette da vice sindaco di Mangone: Nuove dinamiche politiche si delineano nel Comune
Mangone- Roberto Falvo ( nella foto) vice sindaco, si è dimesso dalla sua carica. La nota con cui ha presentato le dimissioni è stata regolarmente...

Giovedì 8 giugno 2023. Il santo del giorno: san Medardo. Avvenne oggi: 1987 – Telefono Azzurro attiva la prima linea; 2000 – Nell’anno del Giubileo si svolge a Roma la manifestazione del “World Gay Pride”
E’ il 159° giorno del calendario gregoriano. Mancano 206 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: oggi si venera San Medardo, è stato un vescovo...

La Fusione dei Comuni nel Comprensorio di Piano Lago: I Consigli Comunali al Centro del Futuro Sviluppo
I Consigli comunali degli enti competenti per il comprensorio di Piano Lago dovrebbero esprimersi sulla proposta di fusione, sollecitata da diversi sodalizi, gruppi politici e...

Nuova Zelanda: Vietate le sigarette elettroniche monouso per proteggere i giovani”
Sotto accusa per il loro impatto ambientale e per i potenziali rischi per la salute dei giovani, le sigarette elettroniche monouso e le profumazioni allettanti...

7 Giugno 1984: Berlinguer viene colpito da un malore durante un comizio. Muore l’11 giugno. L’eredità del comunista riformista
7 giugno 1984: Enrico Berlinguer, figura di primo piano della politica italiana, viene colto da un malore durante un comizio elettorale per le elezioni europee....

Mercoledì 7 giugno 2023. Il santo del giorno: san Roberto di Newminster. Avvenne oggi: 1929 – Nasce lo Stato della Città del Vaticano; 1984 – Durante un comizio a Padova, sul palco di Piazza della Frutta, il leader del PCI Enrico Berlinguer viene colpito da un ictus: morirà quattro giorni più tardi
E’ il 158° giorno del calendario gregoriano. Mancano 207 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: san Roberto di Newminster. Abate cistercense. Nascita: XI secolo , Gargrave (York). Morte: 6...

Situazione critica delle strade comunali a Santo Stefano: Un’analisi del Consigliere Salerno sulla viabilità montana e non solo. Dall’incuria all’abbandono: le promesse mancate dell’amministrazione locale
Situazione critica delle strade comunali a Santo Stefano: l’analisi del Consigliere Salerno sulla viabilità montana e non solo. Dall’incuria all’abbandono: Le sfide pericolose delle strade...

Rapporto della Fondazione per la Sussidiarità: Sussidiarità e Sviluppo Sociale a Centro dell’Incontro di oggi, martedì 6 giugno, a Rende
Rapporto sulla Sussidiarità e lo Sviluppo Sociale: Riflessioni al Centro dell’Incontro di Rende. Oggi, martedì 6 maggio, alle ore 17.30, a Rende: la Presentazione del...

Martedì 6 giugno 2023. Il santo del giorno: san Norberto. Avvenne oggi: 1944 – Seconda guerra mondiale: D-Day: lo Sbarco in Normandia dà il via all’Operazione Overlord.
E’ il 6 giugno 157° giorno dell’anno, 23ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 208 giorni. Oggi ricorre: san Norberto.Vescovo. Nascita: 1085 circa, Xanten, Germania. Morte: 6 giugno 1134, Magdebùrgo. Canonizzazione:1582, Roma,...

Paolo Portoghesi: Il Signore dell’Architettura Italiana e il Sogno Infranto di Cosenza, secondo l’Architetto Francesco Celani, allievo del ” Maestro”
Il ricordo del Maestro Paolo Portoghesi nella missiva pervenuta alla redazione da parte dell’architetto Francesco Cilento. “Con la scomparsa di Paolo Portoghesi se ne va...

Riflessi di genialità: tra qualche giorno la pubblicazione delle opere del Primo Premio Letterario Nazionale Anpci
Scopri le opere premiate del Premio Nazionale Piccoli Comuni d’Italia: un trionfo dell’arte e della cultura! Tra qualche giorno sarà possibile scaricare la tanto...

Lunedì 5 giugno 2023. Il santo del giorno: san Bonifacio, Vescovo e Martire. Oggi si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente – un monito per l’inquinamento quotidiano. Avvenne oggi: 1947- Viene presentato il piano Marshall
E’il 156° giorno del calendario gregoriano. Mancano 209 giorni alla fine dell’anno.Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata dell’Ambiente. Dal 1974, ogni anno il 5 giugno...

Voci Silenziose: affrontare la Violenza sui Bambini per un Futuro Sicuro. Il 4 giugno Giornata Internazionale per i bambini innocenti, vittime di aggressioni.
Il 4 giugno è stata proclamata, dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Giornata Internazionale per i bambini innocenti, vittime di aggressioni . Un fenomeno, quello della violenza...

Domenica 4 giugno 2023. Si venera la santissima Trinità. Ricorre la : Giornata internazionale dei fanciulli vittime di aggressioni. Avvenne oggi:
E’ il 155º giorno del calendario gregoriano (il 156º negli anni bisestili). Mancano 210 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera la Santissima Trinità. Il Padre il Figlio e...

Femminicidio: numeri drammatici. Dal Viminale i dati: in Italia, nel 2023 sono stati in totale 129 e tra questi 47 donne, di cui 37 (sono 39 ma il report è aggiornato al 28 maggio) sono state uccise in ambito familiare o affettivo mentre sono 22 quelle ammazzate per mano del partner o dell’ex partner
L’ultimo in ordine temporale, certamente anche uno dei più aberranti ed efferati, è quello della giovane Giulia Tramontano, uccisa dal fidanzato al settimo mese di...

La Giornata della Bicicletta viene celebrata il 3 giugno di ogni anno. Promuovere l’uso come mezzo di trasporto sostenibile, salutare e accessibile a tutti. Ciclovia dei Parchi della Calabria: 540 chilometri immersi nel verde
Giornata della Bicicletta, viene celebrata il 3 giugno di ogni anno. Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite per promuovere l’uso della bicicletta come...

Sabato 3 giugno 2023. Il santo del giorno: Santi Carlo Lwanga e dodici compagni. Avvenne oggi: 1963 – Città del Vaticano: muore, dopo 5 anni di pontificato, Papa Giovanni XXIII il Papa buono che, rivolgendosi ai fedeli in Piazza San Pietro, disse: «Date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del Papa!”»
E’ il 154° giorno del calendario gregoriano. Mancano 211 giorni alla fine dell’anno. Santi Carlo Lwanga e dodici compagni. I loro nomi sono: santi Mbaya Tuzinde, Bruno...

Venerdì 2 giugno 2023. Oggi si venera: santi Marcellino e Pietro, Martiri. Avvenne oggi: 1946 – Con un referendum istituzionale gli italiani decidono di trasformare l’Italia da monarchia a repubblica; 1882, muore a Caprera Giuseppe Garibaldi
E’ il 153º giorno del calendario gregoriano (il 154º negli anni bisestili). Mancano 212 giorni alla fine dell’anno.Santi Marcellino e Pietro. Martiri. Avvenne oggi: 1882 – Muore a Caprera Giuseppe Garibaldi 1886 –...

Il Due Giugno: Celebrazione della Repubblica. Vivere questa ricorrenza in un piccolo Comune del Savuto
E’ una data di grande rilevanza per l’Italia, poiché si celebra la Festa della Repubblica, segna l’anniversario della nascita della Repubblica Italiana, avvenuta nel 1946...

1° giugno 2023, celebrazione della Genitorialità: “Giornata Mondiale dei Genitori”
Il Global Day of Parents, noto anche come la Giornata Mondiale dei Genitori, viene celebrato il 1° giugno di ogni anno per ribadire l’importanza della...

Giovedì 1 giungo 2023. Il santo del giorno: San Giustino ( Martire). Avvenne oggi: 1988 – Il presidente statunitense, Ronald Reagan, e quello sovietico, Michail Gorbaciov stipulano un accordo per l’eliminazione dei missili a media gittata
Giovedì 1° giugno 2023. E’ il 152° giorno del calendario gregoriano. Mancano 213 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Giustino (Martire) MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di...

Oggi, 31 maggio, a Piano Lago per dire “No al 5G”: Manifestazione prevista per le ore 17 presso la sala consiliare dell’ex Comunità Montana
“”No” al 5G a Piano Lago. Oggi, 31 maggio, alle ore 17:00, si terrà una manifestazione a Piano Lago per esprimere il rifiuto dell’installazione dell’antenna...

31 maggio: “Giornata mondiale senza tabacco”. Il suo consumo provoca il decesso di oltre 8 milioni di persone. Nel nostro Paese si stima che siano attribuibili al fumo di tabacco oltre 93.000 morti
Il tabacco provoca il decesso di oltre 8 milioni di persone ogni anno e danneggia ulteriormente la salute umana. Smettere di fumare è una decisione, una scelta che...

Mercoledì 31 maggio 2023. Oggi si venera: Visitazione della Beata Vergine Maria. Accadde oggi: 2009 – La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori organizza la giornata contro i tumori provocati dal fumo
Mercoledì 31 maggio 2023. E’ il 151º giorno del calendario gregoriano (il 152º negli anni bisestili). Mancano 214 giorni alla fine dell’anno.Oggi si venera: Visitazione della Beata Vergine Maria. Visita di...

Lunedì 29 maggio 2023. Oggi si venera: Maria Madre della Chiesa. Avvenne oggi: 1914 – Il transatlantico Empress of Ireland affonda nel Golfo di San Lorenzo causando 1024 vittime.
Lunedì 29 maggio 2023. E’ il 149º giorno del calendario gregoriano (il 150º negli anni bisestili). Mancano 216 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: Maria Madre della...

La Regione Calabria aumenta i fondi per le manifestazioni sportive a livello locale, regionale e sovraregionale: un investimento per il turismo e lo sviluppo territoriale.
La Regione Calabria implementa di ulteriori 500.000 euro i fondi destinati all’avviso per la concessione di contributi per manifestazioni sportive a carattere locale, regionale e...

Giornata Mondiale del Gioco: Il Potere Formativo e Sociale del Gioco come Diritto Fondamentale
Giornata mondiale del gioco: La Giornata mondiale del gioco venne istituita a Seul, nel 1998, su proposta di Freda Kim, presidente dell’International Toy Library Association (Associazione internazionale...

Domenica 28 maggio 2023. Il santo del giorno: san Germano di Parigi. Avvenne oggi: 1974 – A Brescia, in Italia, alle ore 10.12, in Piazza della Loggia, durante un comizio antifascista, esplode un chilogrammo di tritolo,
E’ il 149° giorno dell’anno, 22ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 216 giorni. Il santo del giorno:San Germano di Parigi. Titolo: Vescovo. Nascita: fine del V secolo, Autun, Francia. Morte: 28 maggio...

Opposizione all’installazione del 5G a Piano Lago: Importante incontro pubblico per sensibilizzare la comunità
Le motivazioni che portano all’opposizione dell’installazione del 5G sul territorio di Piano Lago sono diverse e saranno ulteriormente ribadite e diffuse durante un interessante incontro....

Sabato 27 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Agostino di Canterbury. Avvenne oggi: 1907 – A San Francisco, in California, scoppia un’epidemia di peste bubbonica
E’ il 147° giorno del calendario gregoriano. Mancano 218 giorni alla fine dell’annoSant’ Agostino di Canterbury. Vescovo. Nascita: 13 novembre 534, Roma. Morte: 26 maggio 604, Canterbury, Inghilterra. MARTIROLOGIO ROMANO. A Canterbury,...

Ultima chiamata per partecipare al Premio Letterario Nazionale Anpci: scadenza iscrizioni prorogata al 15 giungo 2023. A giorni la pubblicazione della raccolta delle opere vincitrici della precedente edizione
Premio Letterario Nazionale Anpci: scadenza iscrizioni prorogata al 15 giugno 2023. L’avviso che si riporta è stato pubblicato sulla pagina facebook dedicata alla seconda edizione...

26 maggio 1986: L’adozione della bandiera europea simbolo di unità e identità per l’Europea.
Dal 1986, tutte le Istituzioni e gli organismi dell’Unione sono rappresentati da un unico emblema: la bandiera europea. Essa rappresenta il simbolo dell’unità e dell’identità...

venerdì 26 maggio 2023. Il santo del giorno: san Filippo Neri. Avvenne oggi: 1805 – Milano: Napoleone viene incoronato re d’Italia; La Comunità europea adotta la bandiera europea, costituita da 12 stelle dorate
Il 26 maggio è il 146º giorno del calendario gregoriano. Mancano 219 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Filippo Neri protettore dei giovani. San Filippo Neri. Sacerdote. Nome...

25 maggio: Giornata Internazionale Bambini scomparsi. Nel 2022 le denunce di scomparsa di minorenni sono state in totale 17.130, pari al 70,29% del totale delle denunce, che ammontano a 24.369. Denunciare subito è fondamentale
Giovedì 25 maggio 2023 “Giornata Internazionale dedicata ai ” Bambini scomparsi” . La ricorrenza è stata Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazione Unite e viene celebrata ogni...

Giovedì 25 maggio 2023. Il santo del giorno: san Beda il Venerabile. Avvenne oggi: 1992, a Palermo si celebrano i funerali di Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, vittime della Strage di Capaci.
E’ il 145º giorno del calendario gregoriano (il 146º negli anni bisestili). Mancano 220 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno; San Beda il Venerabile, Titolo: Sacerdote e dottore della Chiesa,Nascita: 672,...

Perchè è importante l’Androgogia? Esplorando l’educazione degli adulti e le critiche al suo approccio educativo
L’androgogia è un termine che deriva dalle parole greche “andrós” (uomo) e “ágōgos” (guida, educatore). Si riferisce all’arte e alla scienza dell’educazione degli adulti. Si...

Storia in atto: La Futura Fusione dei Comuni a Piano Lago Trasformerà gli Amministratori Locali in Pionieri del Progresso
Le Fusioni dei Comuni nel territorio di Piano Lago, attraversato dall’autostrada Mediterranea, diventato un punto di riferimento per gli investimenti produttivi, rappresentano un passo importante...

“Giornata Europea dei Parchi”. Esplorando i Parchi Calabresi: Tesori Naturali tra Montagne e Mare.
Mercoledì 24 maggio, Giornata Europea dei Parchi. La ricorrenza è una buona occasione per fare esperienze di trekking, sport, di spostamenti a piedi o con altri...

Mercoledì 24 maggio 2023. Il santo del giorno: santa Maria Ausiliatrice. Avvenne oggi: 844 – Viene inviato il primo messaggio telegrafico in Codice Morse: ‘What hath God wrought!
E’ il 144° giorno del calendario gregoriano, mancano 221 giorni alla fine dell’anno. Santa Maria Ausiliatrice, L’aiuto dei Cristiani. Patrona di: Cassina de’ Pecchi, Bentivoglio, AidomaggioreMaggio mese dei fiori. La Chiesa dedica questo...

Martedì 23 maggio 2023: XXXI Anniversario della strage di Capaci. Il “Testamento spirituale di ” Giovanni Falcone”
La giornata della legalità è una ricorrenza nazionale che si celebra il 23 maggio di ogni anno ed è volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in...

Martedì 23 maggio 2023. Il santo del giorno: san Desiderio di Langres. Avvenne oggi: 1992 – Strage di Capaci.
E’ il 143° giorno del calendario gregoriano. Mancano 222 giorni alla fine dell’anno. San Desiderio di Langres. Vescovo e martire. Nascita: III secolo , Genova. Morte: IV secolo, Langres. Patrono di:Assago, Castelnuovo Scrivia, Correzzana, Sellero, San...

22 maggio 2023, si celebra la “Giornata mondiale della Biodiversità” 2023 .
Oggi, lunedì 22 maggio, si celebra la Giornata mondiale della Biodiversità, traduzione in inglese, International Day for Biological Diversity. Ideata dall’Onu nel 1993, in occasione dell’entrata in...

Lunedì 22 maggio 2023. Il santo del giorno: santa Rita da Cascia. Avvenne oggi: 1966 – L’Italia ritorna all’adozione dell’ora legale dopo 18 anni di interruzione. Il ritorno all’ora solare è fissata per il 24 settembre.
E’ il 142º giorno del calendario gregoriano. Mancano 223 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Rita da Cascia (Vedova e Religiosa) Etimologia: Rita, dal greco “margarites”,...

Impatto dell’intelligenza artificiale e della robotica sull’amore romantico: un’analisi sociologica di Francesco Garofalo (sociologo-giornalista)”
In questa rubrica esamineremo, dal punto di vista sociologico, i fatti “sociali” che caratterizzano le relazioni degli individui e le manifestazioni prodotte dai legami affettivi...

Ricorre oggi, 21 maggio, la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo.
Domenica 21 maggio: Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Oggi si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della diversità...

Domenica 21 maggio 2023. Il santo del giorno: santi Cristoforo Magallanes e 24 compagni. Avvenne oggi: 1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da László Tóth, geologo ungherese con problemi di disordine mentale
Il 21 maggio è il 141º giorno del calendario gregoriano (il 142º negli anni bisestili). Mancano 224 giorni alla fine dell’ anno. Santi Cristoforo Magallanes e 24 compagni. Martiri messicani.Cristoforo e...

Savuto- Successo del Convegno sui Comuni del futuro: strategie innovative per la crescita urbana e la partecipazione dei cittadini. Osservato un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna
Savuto- Si è svolto a Santo Stefano di Rogliano il Convegno dedicato ai “Comuni del futuro” con il sottotitolo “Partecipazione, Trasparenza, Comunicazione e Fusione”. L’evento,...

Giornata mondiale delle api. Si celebra oggi, sabato 20 maggio 2023, il World Bee Day,
Si celebra oggi, sabato 20 maggio 2023, la Giornata mondiale delle api, il World Bee Day, un evento istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare...

Sabato 20 maggio 2023. Il santo del giorno: san Bernardino da Siena. Avvenne oggi: 1970 – Viene promulgato in Italia lo Statuto dei lavoratori
E’ il 140° giorno del calendario gregoriano. Mancano 225 giorni alla fine dell’anno. San Bernardino da Siena. Sacerdote. Nome di battesimo: Bernardino degli Albizzeschi. Nascita: 8 settembre 1380, Massa Marittima. Morte: 20 maggio 1444,...

Savuto- I Comuni del futuro: una visione trasparente e partecipativa per una migliore gestione del territorio. Il tema sarà trattato oggi al Convegno promosso dal “Gruppo Officina della Politica”
“Trasparenza, comunicazione e Fusione dei Comuni. I Comuni del futuro”. Saranno gli argomenti oggetto di confronto del Convegno che si svolgerà oggi pomeriggio, venerdì 19...

Venerdì 19 maggio 2023. Il santo del giorno: san Celestino. Si celebra oggi la Giornata mondiale malattie infiammatorie croniche intestinali (dette anche MICI)Avvenne oggi: 1536 – Anna Bolena, la seconda moglie di Enrico VIII d’Inghilterra, viene decapitata con la falsa accusa di adulterio
E’ il 139º giorno del calendario gregoriano. Mancano 226 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno: San Celestino MARTIROLOGIO ROMANO. Il natale di san Piétro di...

Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei 2023 che ricorre oggi 18 maggio.
Musei, Sostenibilità e Benessere è il tema scelto per la Giornata Internazionale dei Musei 2023, organizzata dall’ICOM (International Council of Museums) che ricorre oggi 18 maggio. Nel corso dell’odierna giornata, i...

Giovedì 18 maggio 2023. Il santo del giorno: san Giovanni I. Avvenne oggi: 1976 – Si accentua il clima di terrore in Argentina dopo il colpo di Stato; ritrovati centoventisei cadaveri crivellati da raffiche di mitra; le persone sequestrate e scomparse (Desaparecidos) salgono a diverse centinaia
E il 138º giorno del calendario gregoriano (il 139º negli anni bisestili). Mancano 227 giorni alla fine dell’anno. San Giovanni I, Papa e martire, Nascita: Toscana, Morte: 18 maggio 526, Ravenna. MARTIROLOGIO ROMANO. San Giovanni...

Sempre più comuni del Savuto senza minoranza consiliare: un fenomeno preoccupante per la democrazia locale.
Nel contesto del Savuto, si osserva un crescente fenomeno di disimpegno verso le elezioni amministrative, che si manifesta in una sempre maggiore difficoltà nella formazione...
Ricorre oggi, mercoledì 17 maggio 2023. la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia
Il 17 maggio ricorre la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. Indetta con la risoluzione del Parlamento europeo del 26 aprile 2007, ...

Mercoledì 17 maggio 2023. Il santo del giorno: san Pasquale Baylon. Avvenne oggi: 1990- L’ Organizzazione mondiale della Sanità cancella l’omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali. Si mette fine a un lungo periodo di pregiudizi, discriminazioni e violenze.
E’ il 137° giorno del calendario gregoriano. Mancano 228 giorni alla fine dell’anno San Pasquale Baylon, Religioso francescano, Nascita: 16 maggio 1540, Torrehermosa, Spagna Morte: 17 maggio 1592, Valencia, Spagna, Ricorrenza: 17...

Giornata internazionale della Luce. La ricorrenza fissata al 16 maggio di ogni anno: come nasce e quali sono le finalità
Ricorre oggi la Giornata internazionale della luce (International day of light) istituita dall’UNESCO per sottolineare l’importanza della luce e il ruolo che essa svolge nella scienza, cultura e arte, educazione, sviluppo sostenibile e in campi...

Martedì 16 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Ubaldo Baldassini. Avvenne oggi: 1792 – Inaugurazione del Gran Teatro la Fenice di Venezia con l’opera di Giovanni Paisiello I giuochi d’Agrigento;
E’ il 136º giorno del calendario gregoriano (il 137º negli anni bisestili). Mancano 229 giorni alla fine dell’anno.Il 16 maggio nella Chiesa Cattolica si celebra la memoria liturgica...

Comuni del futuro: evoluzione e strategie per una crescita urbana e civile sostenibile. Partecipazione, trasparenza, comunicazione e fusione
Santo Stefano di Rogliano si prepara ad accogliere un importante convegno dedicato ai “Comuni del futuro”, organizzato dal Gruppo “Officina della Politica Savuto”. L’evento, che...

Oggi 15 maggio 2023, ricorre la Giornata Mondiale delle famiglie. Il ruolo delle istituzioni e della comunità per sostenere e promuovere il ruolo delle famiglie nei contesti locali.
Giornata mondiale delle famiglie: proclamata nel 1994 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU), oggi, lunedì 15 maggio 2023, si celebra la sua ricorrenza. Quest’anno, la...

Lunedì 15 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Isidoro. Avvenne oggi: 940 – Le calze di nylon vengono messe in vendita per la prima volta negli USA; 2010 – Viene inaugurata la Festa dell’Autonomia della Regione Siciliana
E’ il 135° giorno del calendario gregoriano. Mancano 230 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Sant’Isidoro .Durante la giornata di lavoro si fermava...

Fusione dei Comuni per una governance trasparente e partecipativa: il futuro del Savuto. Ida Paola Cerenzia illustra il valore del Convegno di venerdì prossimo nel Savuto, organizzato dal Gruppo ” Officina della Politica”
Ida Paola Cerenzia, rappresentante dell’organismo che coordina le attività del “Gruppo Officina della Politica Savuto”, è lieta di annunciare il Convegno “Comuni del Futuro: evoluzione...

Domenica 14 maggio 2023, Festa della mamma. E’ un’occasione per onorare e celebrare le madri, le nonne e le figure materne in generale
La Festa della Mamma cade sempre la seconda domenica di maggio e nel 2023 ricorre il 14 maggio. E’ un’occasione per onorare e celebrare le...

Domenica 14 maggio 2023. Il santo del giorno: san Mattia, Apostolo. Avvenne oggi: 643 – A soli quattro anni Luigi XIV diventa re di Francia, il suo regno sarà il più lungo di un sovrano europeo
E’ il 134º giorno del calendario gregoriano (il 135º negli anni bisestili). Mancano 231 giorni alla fine dell’anno. San Mattia, Apostolo, Nascita: I secolo , Gerusalemme, Morte: I secolo, Sebastopoli Patrono di:Caldiero, Moio de’ Calvi...

OGGI, sabato 13 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEGLI UCCELLI MIGRATORI
Il 13 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori. Questa ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione...

Sabato 13 maggio 2023. Oggi si venera la Beata Vergine Maria di Fatima. Avvenne oggi:1909- Parte il Giro d’Italia. La prima edizione della corsa ciclistica a tappe prende il via da Milan
E’ il 133º giorno del calendario gregoriano. Mancano 232 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera Beata Vergine Maria di Fatima. Il 13 maggio 1917...

Giornata Internazionale della Sindrome da fatica cronica. Ricorre oggi 12 maggio 2023 la giornata dedicata a questa patologia a forte impatto sociale
Oggi, venerdì 12 maggio 2023 ricorre la Giornata della Sindrome da Fatica Cronica, una condizione debilitante che colpisce milioni di persone in tutto il nostro...

Venerdì 12 maggio 2023. Il santo del giorno: santi Nereo e Achilleo, martiri. Avvenne oggi: 974- In Italia si tiene il referendum sul divorzio. Gli italiani sono chiamati a decidere se abrogare o meno la legge Fortuna-Baslini del 1970, con la quale si era introdotto il divorzio nel nostro Paese. Il 59,3% voterà No.
E’ il 132° giorno del calendario gregoriano. Mancano 233 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Santi Nereo e Achilleo, Martiri Mercoledì 12 maggio: accadde...
Vittorio Pisani nominato nuovo capo della Polizia di Stato: un “super poliziotto” per la lotta alla criminalità organizzata
Il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina di Vittorio Pisani a capo della Polizia di Stato. Pisani, 55 anni, attualmente numero due dell’Agenzia informazioni...
Giovedì 11 maggio 2023: seconda Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
Il 11 maggio 2023 si terrà la Seconda Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo, organizzata dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)....

Giovedì 11 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Ignazio da Laconi. Avvenne oggi: 1860- I “Mille” comandati da Giuseppe Garibaldi sbarcano a Marsala; 2016 – L’Italia approva la legge sulle Unioni Civili
E’ il 131° giorno del calendario gregoriano. Mancano 234 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Ignazio da Laconi. Frate cappuccino. Nascita: 17 dicembre 1701, Laconi, Sardegna. Morte: 11 maggio 1781, Cagliari, Sardegna. Patrono di: Domusnovas. MARTIROLOGIO...

Mercoledì 10 maggio ” Giornata mondiale del Lupus”
Si celebra oggi, 10 maggio, la Giornata mondiale del Lupus, malattia autoimmune, curabile con opportuni trattamenti, non contagiosa nè infettiva. In questa giornata sono molteplici le iniziative finalizzate...

Mercoledì 10 maggio 2023. Il santo del giorno: san Cataldo di Rachau monaco cristiano. Avvenne oggi: 1994 – Nelson Mandela viene eletto Presidente del Sudafrica
E’ 130° giorno del calendario gregoriano. Mancano 235 giorni alla fine dell’anno. Oggi, 10 maggio, si celebra San Cataldo di Rachau monaco cristiano irlandese del VII secolo, giunto in Italia...

9 MAGGIO: GIORNATA D’EUROPA E GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERRORISMO INTERNO
Si celebra oggi 9 maggio il GIORNO DELLA MEMORIA DEDICATO ALLE VITTIME DEL TERRORISMO INTERNO. Fare memoria per costruire il futuro.La ricorrenza è stata istituita...

Martedì 9 maggio 2023. Il santo del giorno: san Pacomio Abate. Avvenne oggi: 2012 – Barack Obama si schiera a favore del matrimonio fra persone dello stesso sesso, diventando il primo presidente degli Stati Uniti d’America a dirsi favorevole a questo tipo di unione
Martedì 9 maggio 2023. E’ il 129º giorno del calendario gregoriano (il 130º negli anni bisestili). Mancano 236 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Pacomio Abate. ...

Eleviamo la cultura dei piccoli comuni d’Italia con il Premio Letterario Nazionale ANPCI: scopri i tesori nascosti
La seconda edizione del Premio letterario nazionale dei piccoli Comuni d’Italia, promosso dall’ANPCI,- Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’ Italia, si è rivelata un grande successo,...

Lunedì 8 maggio 2023. Il santo del giorno: san Vittore il Moro. Avvenne oggi: 1933 – Mohandas Gandhi inizia un digiuno di 21 giorni per protestare contro l’oppressione britannica in India
Lunedì 8 maggio 2023. E’ il 128° giorno dl calendario gregoriano. Mancano 237 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno:San Vittore il Moro (Martire)....

Domenica 7 maggio 2023. Il santo del giorno: santa Flavia Domitilla (martire). Avvenne oggi: 1921 – Coco Chanel sceglie tra 24 campioni la fragranza che diventerà nota come Chanel Nº 5.
E’ il 127º giorno del calendario gregoriano. Mancano 238 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Flavia Domitilla (Martire).Nascita: I Secolo, Roma. Morte: I Secolo, Isola di Ponza...

Santo Stefano di Rogliano- Emerge la proposta di fusione dei Comuni di Piano Lago avanzata dalla capogruppo di minoranza, Ida Paola Cerenzia
Santo Stefano di Rogliano- Si è discusso dell’opportunità di una fusione dei Comuni che hanno competenza amministrativa sul territorio di Piano Lago durante l’ultima seduta...

Venerdì 5 maggio la Giornata mondiale dell’igiene delle mani.
Lavarsi le mani, e farlo correttamente, è talmente importante che ogni anno, dal 2009, su iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sanità si celebra il 5 maggio la Giornata...

Venerdì 5 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Angelo da Gerusalemme. Avvenne oggi: 1821 – Napoleone Bonaparte muore in esilio sull’isola britannica di Sant’Elena, Alessandro Manzoni gli dedicherà l’ode Il cinque maggio.
Venerdì 5 maggio, Giornata mondiale dell’igiene delle mani – É stato scelto il 5 maggio, cioè il quinto giorno del quinto mese dell’anno, per ricordare i...
Mercoledì 3 maggio 2023, si celebra la giornata internazionale della Libertà di stampa
L’odierna ricorrenza offre a tutti l’occasione per riflettere sull’importanza della libertà di stampa, sull’impatto che essa ha sulla società, intesa come ‘insieme delle relazioni sociali...

Mercoledì 3 maggio 2023. Oggi si venera: santi Filippo e Giacomo Apostoli. Avvenne oggi: 1968 – Parigi, prime cariche della polizia contro studenti in protesta: è l’inizio del Maggio francese
Oggi si venera: Santi Filippo e GiacomoApostoli. Patronidi: Monterotondo, Giussano, Frascati, Cornaredo, Carovigno, Lanuvio, Gavardo, Castelleone, Laveno-Mombello, Sandrigo .. MARTIROLOGIO ROMANO. Festa dei santi Filippo e Giacomo, Apostoli. Filippo, nato a Betsaida come Pietro e Andrea e divenuto...

Martedì 2 maggio 2023. Il santo del giorno: sant’Anastasio Vescovo. Avvenne oggi: muore Leonardo da Vinci
E’ il 122° giorno del calendario gregoriano. Mancano 243 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Sant’ Atanasio Vescovo e dottore della Chiesa .Nascita: 296 d.C., Alessandria d’Egitto- Morte: 2 maggio...

Disoccupazione e inattività in Calabria: analisi della situazione attuale e prospettive future. Le riflessione del sociologo Francesco Garofalo
La Calabria, pur essendo una terra di grande bellezza, soffre da anni di una grave crisi economica che si traduce in alti livelli di disoccupazione...
Lunedì 1 maggio 2023. Il santo del giorno: san Giuseppe Lavoratore. Avvenne oggi: 1994 – Il pilota di Formula 1, Ayrton Senna muore durante il Gran Premio di San Marino
I maggio 2023. . E’ il 121º giorno del calendario gregoriano (il 122º negli anni bisestili). Mancano 244 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: san Giuseppe. Lavoratore- Patrono di: Marzabotto, Castions di...

La storia e l’importanza della Festa del Primo Maggio in Italia e nel mondo
Nel nostro Paese, la festa del Primo Maggio è stata istituita ufficialmente nel 1947, come una celebrazione dei diritti dei lavoratori e della pace. Oggi,...

Fusione dei Comuni nel territorio di Piano Lago: la proposta della capogruppo Cerenzia per una gestione efficiente e sostenibile del territorio
Passare dall’enunciazione alla pratica operativa: il progetto di Fusione dei Comuni nel territorio di Piano Lago. Da decenni si parla della Fusione dei Comuni che...

30 aprile 2023: Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni. Riflessioni sulle cause della crisi delle vocazioni di Francesco Garofalo ( sociologo e giornalista)
La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, istituita dalla Chiesa Cattolica nel 1963, ha l’obiettivo di promuovere la preghiera per le vocazioni al sacerdozio...

Domenica 30 aprile 2023. Il santo del giorno: san Pio V. Avvenne oggi: 1982- Pio La Torre viene ucciso a colpi di proiettile, insieme a Rosario Di Salvo, nella sua auto.
E’ il 120º giorno del calendario gregoriano. Mancano 245 giorni alla fine dell’anno.“ Il Santo del giorno San Pio V, Papa Nascita: 17 gennaio 1504, Bosco Marengo Morte: 1 maggio 1572,...

Giornata Internazionale della Danza: storia, quando nasce e perché si festeggia il 29 aprile.
Il movimento si sa produce benessere, aiuta a vivere meglio purchè sia effettuato nel rispetto delle proprie condizioni fisiche e nel rispetto delle regole dettate...

Sabato 29 aprile 2023. Il santo del giorno: santa Caterina da Siena. Avvenne oggi: 1990 – Svizzera: terza votazione in 20 anni per concedere il voto alle donne nel Canton Appenzello Interno; 1955 – Italia: Giovanni Gronchi viene eletto Presidente della Repubblica Italiana con 658 voti su 833; presterà giuramento l’11 maggio.
E’ il 119° giorno del calendario gregoriano. Mancano 246 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d’Italia)...

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2023
Oggi venerdì 28 aprile 2023 è una data importante per due ricorrenze: la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e la Giornata...

Venerdì 28 aprile 2023. Il santo del giorno: santa Valeria. Avvenne oggi: 1963 – Italia: si svolgono le elezioni politiche, che confermano la Democrazia Cristiana come primo partito.
E’ il 93º giorno del calendario gregoriano. Mancano 272 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Santa Valeria (Martire) Santa Valeria di Milano, Martire. Nascita: III Secolo, Roma.Morte: III Secolo,...
27 aprile, Giornata mondiale del Disegno. Un’intera giornata dedicata all’arte e alla creatività
Oggi il 27 aprile, si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del Disegno, istituita a Londra nel 1962 dall’Associazione dei Disegnatori professionisti del disegno grafico....

Giovedì 27 aprile 2023. Il santo del giorno: santa Zita. Avvenne oggi: 31 – Possibile Data della morte di Gesù, secondo i Vangeli sinottici
E’ il 117º giorno del calendario gregoriano (il 118º negli anni bisestili). Mancano 248 giorni alla fine dell’anno Santi del giorno: Santa Zita (Vergine) patrona delle casalinghe...

25 aprile, Festa della Liberazione: omaggio ai Partigiani calabresi . La storia del Partigiano Eugenio Garofalo, combattente per la libertà e la democrazia nel vercellese
Il 25 aprile rappresenta un momento storico e sociale di grande importanza, in cui le forze della libertà trionfarono sulle forze dell’oppressione. I Partigiani, uomini...

Martedì 25 aprile 2023. il santo del giorno: san Marco Evangelista. Avvenne oggi: 1945 – Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista: un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza
E’ il 145° giorno del calendario gregoriano (il 146º negli anni bisestili). Mancano 220 giorni alla fine dell’anno. “San Marco, Evangelista, nascita: I secolo , Cirene.morte I secolo,...

Oggi, lunedì 24 aprile 2023, Giornata del Multilateralismo e della Diplomazia per la pace (ONU)
Lunedì 24 aprile 2023 : “Giornata Internazionale del Multilateralismo e della Diplomazia per la Pace (ONU)”. L’odierna ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite nel...

Lunedì 24 aprile 2023. Il santo del giorno: san fedele da Sigmaringen. Avvenne oggi: 1941 – Seconda guerra mondiale: al largo di Siracusa il sommergibile britannico HMS Upholder affonda con due siluri la nave italiana Conte Rosso: 2300 morti;
Lunedì 24 aprile è il 114º giorno del calendario gregoriano. Mancano 251 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e...

25 aprile: l’omaggio a Garofalo e ai partigiani calabresi nella lotta per la libertà dell’Italia. Per la ricorrenza ” l’Eco della Valle” renderà omaggio a questi nostri combattenti per la libertà e la democrazia
Il 25 aprile si celebra la Giornata della Liberazione in Italia, una data di grande importanza per il nostro Paese. L’eco della Valle, dedicherà un...

Domenica 23 aprile, Giornata del libro. Significato e obiettivi della ricorrenza
Oggi 23 aprile si celebra la giornata del libro. Una ricorrenza istituita dall’UNESCO nel 1995 che ha l’obiettivo di promuovere la lettura, l’editoria e la...

Domenica 23 aprile 2023. Il santo del giorno: san Giorgio, martire. Avvenne oggi: 2005 – Nasce YouTube: alle ore 20:27 viene registrato il primo account e viene caricato il primo video, intitolato Me at the zoo. Oggi si celebra la giornata del Libro
E’ il 113º giorno del calendario gregoriano (il 114º negli anni bisestili). Mancano 252 giorni alla fine dell’anno Oggi si celebra la Giornata mondiale del libro: evento patrocinato dall’UNESCO....

Comuni gemellati grazie ai portali in pietra: Altilia e Vibonati uniscono le loro bellezze storiche e architettoniche per promuovere il turismo culturale
Tra il Comune di Altilia e il Comune di Vibonati (SA) è stato deliberato un gemellaggio a causa della presenza di portali in pietra in...

Belsito, oggi i funerali del giovane paracadutista
Belsito. Comunità in lutto per la scomparsa del giovane paracadutista Gianluca Spina, della Folgore, morto durante un lancio in Toscana nei giorni scorsi. I funerali...

Sabato 22 aprile 2023- Il santo del giorno: san Leonida di Alessandra. Avvenne oggi: 1978- Il papa Paolo VI lancia un appello alle Brigate Rosse: “Vi prego in ginocchio, liberate l’on. Aldo Moro, semplicemente senza condizioni”.Oggi è la Giornata della Terra, chiamata anche Earth Day
San Leonida di Alessandria. Martire, padre di Origene. Nascita: II secolo , Alessandria, Egitto. Morte: III secolo, Alessandria, Egitto.MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Alessandria il natale di san Leonida Martire, che patì sotto...

“Il sublime scontro tra l’umanità e l’intelligenza artificiale”. Il prof. Francesco Garofalo, sociologo e giornalista, analizza le conseguenze sociali, i difetti e le virtù della cosiddetta “Intelligenza Artificiale”
Francesco Garofalo, giornalista-sociologo, analizza le conseguenze sociali, i difetti e le virtù della cosiddetta “intelligenza artificiale” alla luce degli ultimi sviluppi che stanno caratterizzando questo...

Venerdì 21 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’Innovazione
Venerdì 21 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Creatività e dell’ Innovazione, istituita il 21 aprile 2018 dall’Unesco. La giornata sará un momento importante...

Carne sintetica e intelligenza artificiale. Il termine “artificiale”, sebbene, possa far pensare a qualcosa di sintetico o non naturale, in realtà entrambe queste tecnologie sono molto vicine alla natura.
Carne sintetica e intelligenza artificiale. Il termine “artificiale”, sebbene, possa far pensare a qualcosa di sintetico o non naturale, in realtà entrambe queste tecnologie sono...

Giovedì 20 aprile 2023. Il santo del giorno: santa Sara di Antiochia. Avvenne oggi: 1945 – Seconda guerra mondiale: L’Armata Rossa entra a Berlino
E’ il 110º giorno del calendario gregoriano. Mancano 255 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: Santa Sara di Antiochia, MARTIRE, nascita: III Secolo, antiochia, Turchia La...

Mercoledì 19 aprile 2023. Il santo del giorno: sant’Emma di Sassonia. Avvenne oggi: 1882- Muore a Londra sir Charles Darwin
E’ il 109º giorno del calendario gregoriano. Mancano 256 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Sant’Emma di Sassonia (Vedova). Sant’ Emma di Sassonia, Vedova, nascita: XI Secolo, Germania, morte: 1040, Germania...

18 aprile, Giornata internazionale dei monumenti e dei siti.
Il 18 aprile è la Giornata internazionale dei monumenti e dei siti. Una ricorrenza poco nota ma importante in quanto rappresenta la festa del patrimonio culturale...

Martedì 18 aprile 2023. Il santo del giorno: san Galdino. Avvenne oggi: 1948 – In Italia si tengono le prime elezioni politiche per il parlamento repubblicano
Martedì 18 aprile 2023.è il 108º giorno del calendario gregoriano (il 109º negli anni bisestili). Mancano 257 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera san Galdino. Vescovo. Nascita: 1096, Milano. Morte: 18 aprile...

Lunedì 17 aprile 2023. Il santo del giorno: san Roberto di La Chaise-Dieu ( Abate). Avvenne oggi:
E’ il 107º giorno del calendario gregoriano. Mancano 258 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Roberto di La Chaise-Dieu (Abate). È stato monaco cristiano...

16 aprile 2023. Domenica della Divina Misericordia. Liberazione delle pene. Avvenne oggi: 1856: A Parigi, al termine della guerra di Crimea, si svolge la conferenza di pace fra la Russia e Regno Unito, Francia, Regno di Sardegna e Impero ottomano. Primo successo diplomatico del Conte di Cavour.
Domenica 16 aprile 2023: domenica della Divina Misericordia. Liberazione dalle pene. Oggi si celebra la “Giornata della voce” Avvenne oggi: 1856 – A Parigi, al termine della guerra di...

Sabato 15 aprile 2023. Il santo del giorno: san Damiano de Veuster. Avvenne oggi: 1912 – Affonda il Titanic
E’ il 107° giorno dell’anno, 15ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 261 giorni. Il santo del giorno: San Damiano de Veuster. Nome di battesimo: Jozef de Veuster. Nascita: 3 gennaio...
Venerdì 14 aprile 2023. Ricorre la Giornata mondiale della Malattia di Chagas.
Ricorre oggi la Giornata mondiale della Malattia di Chagas (CD-Chagas Disease), o tripanosomiasi americana. La Giornata mondiale è stata dichiarata in occasione del 72° Incontro dell’Assemblea...

Venerdì 14 aprile 2023. Il santo del giorno: santi Tiburzio, Valeriano e Massimo, martiri. Avvenne oggi: 1978 – La Camera dei Deputati approva la legge sulla interruzione volontaria della gravidanza con 308 voti a favore e 275 contrari.
Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo, martiri Dal Martirologio A Roma nel cimitero di Pretestato sulla via Appia, santi Tiburzio, Valeriano e Massimo, martiri. Altri Santi...

Giornata Internazionale del Bacio. Si celebra oggi, giovedì 13 aprile. Il bacio aumenta l’autostima? Quali le origini del bacio?
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL BACIO. Perchè si festeggia oggi 13 aprile questa dimostrazione di affetto? La scelta della giornata è in onore del bacio più lungo della...

Giovedì 13 aprile 2023. Il santo del giorno: san Martino I. Papa e martire. Avvenne oggi: 1848 – Il parlamento siciliano decreta la decadenza dei Borbone delle Due Sicilie dal trono dell’isola
E’ il 103º giorno del calendario gregoriano. Mancano 262 giorni alla fine dell’anno. San Martino I. Papa e martire. Nascita: 600 circa, Todi. Morte: 16 settembre 665, Chersonea, Crimea. MARTIROLOGIO ROMANO. San...

Lunedì 10 aprile 2023. Il santo del giorno: santa Maddalena di Canossa. Avvenne oggi: 1710 – Lo Statuto di Anna, la prima legge che regola il copyright, entra in vigore in Gran Bretagna
Il santo del giorno: santa Maddalena di Canossa. Vergine. Nascita: 1 marzo 1774. Verona. Morte: 10 aprile 1835, Verona. Beatificazione: 7dicembre 1941, Roma, papa Pio XI. Canonizzazione: 2 ottobre...

9 aprile 2023, Domenica di Pasqua. Avvenne oggi: 2014 – Due gruppi di ricercatori in Oregon e in Corea del Sud annunciano di essere riusciti a produrre cellule staminali partendo da normali cellule umane.
E’ il 107º giorno del calendario gregoriano. Mancano 258 giorni alla fine dell’anno. Domenica di Pasqua. Risurrezione del Signore. Cristo è risorto e questo giorno...

Giovedì 6 aprile 2023. Il santo del giorno: san Pietro da Verona. Avvenne oggi: 1896 – Ad Atene, si aprono i primi Giochi olimpici dell’era moderna; erano stati vietati 1500 anni prima dall’imperatore Teodosio I
E’ l’96º giorno del calendario gregoriano. Mancano 269 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: oggi si celebra San Pietro da Verona protettore dei domenicani e...
Giornata internazionale delle Coscienze. La ricorrenza per ricordare a tutti di ascoltare le proprie coscienze e riflettere sull’importanza della pace
Istituita dall’ONU nel 2020, durante il lockdown, la Giornata internazionale delle Coscienze, vuole ricordare a tutti di ascoltare le proprie coscienze ed incoraggiarle a celebrare questa...

Mercoledì 05 aprile 2023. Il santo del giorno: san Vincenzo Ferreri. Avvenne oggi: 1930- Il Mahatma Gandhi compie un atto di estrema disobbedienza civile: la cosiddetta “marcia del sale”
E’ il 95º giorno del calendario gregoriano. Mancano 270 giorni alla fine dell’anno.San Vincenzo Ferreri. Sacerdote. Nascita: 23 gennaio 1350, Valencia, Spagna. Morte: 5 aprile 1419, Vannes, Francia. Ricorrenza: 5 aprile. Martirologio: edizione 2004. Tipologia: Commemorazione. Patrono di:Fisciano, Casale...

Martedì 4 aprile 2023. Il santo del giorno: sant’Isidoro di Siviglia. Avvenne oggi: 1949 – Dodici nazioni firmano il Patto Atlantico che dà vita alla NATO. Oggi si celebra la Giornata Internazionale per l’azione contro le mine e gli ordigni bellici inesplosi,
Martedì 4 aprile 2023.Mancano 271 giorni alla fine dell’ anno. Il santo del giorno: sant’ Isidoro di Siviglia. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 560, Cartagena, Spagna. Morte: 4 aprile...

Scopri la bellezza nascosta dei piccoli comuni d’Italia con la seconda edizione del Premio letterario nazionale Anpci!
L’ANPCI, l’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia rappresentata da Franca Biglio, lancia la seconda edizione del concorso letterario che ha l’obiettivo di promuovere le meraviglie culturali,...

Luned’ 3 aprile 2023. Il santo del giorno: san Riccardo di Chichester. Avvenne oggi: 33 – All’ora terza (corrispondente alle 9 del mattino) Gesù di Nazaret viene crocifisso sulla collina del Golgota , dove muore 6 ore dopo, come si ricava dal Vangelo secondo Giovanni.
E’ il 93º giorno del calendario gregoriano (il 94º negli anni bisestili). Mancano 272 giorni alla fine dell’anno. San Riccardo di Chichester. Vescovo. Nascita: 1197, Wych,Worcestershire. Morte: 3 aprile 1253, Dover. MARTIROLOGIO ROMANO. A Cichester...

Il santo del giorno: san Francesco di Paola. Oggi 2 aprile 2023 è la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Oggi 2 aprile 2023. Il santo del giorno: San Francesco di Paola. Secondo la biografia di uno dei suoi seguaci, il santo che camminò sulle...

Domenica delle Palme. Oggi 2 aprile 2023, il santo del giorno: san Francesco di Paola. Avvenne oggi: 2005 – Alle 21:37 italiane (20:37 UTC) muore Papa Giovanni Paolo II.
Domenica delle Palme. MARTIROLOGIO ROMANO. Domenica delle Palme: Passione del Signore, in cui il Signore nostro Gesù Cristo, secondo la profezia di Zaccaria, seduto su di...

Sabato primo aprile 2023. il santo del giorno: sant’ Ugo di Grenoble. Avvenne oggi: 1960 – Gli Stati Uniti lanciano il primo satellite meteorologico TIROS-1
E’ il 91º giorno del calendario gregoriano. Mancano 274 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno. Sant’ Ugo di Grenoble. Vescovo. Nascita: XVI Secolo, Castelnuovo nel Delfinato. Morte: 1 aprile...

“Il Comune è mio e lo gestisco io”. La mentalità personalistica nella gestione della cosa pubblica è un problema diffuso. Suggerimenti per combattere questa mentalità di Franco Garofalo
“Il Comune è mio e lo gestisco io”. La mentalità personalistica nella gestione della cosa pubblica è un problema diffuso in molte comunità e la...

Le ricorrenze del 31 marzo. Le riflessioni proposte su specifiche tematiche
La giornata del 31 marzo non è associata ad una specifica festività o una determinata ricorrenza di rilevanza mondiale. Tuttavia, ci sono alcune ricorrenze o...

Venerdì 31 marzo 2023. Il santo del giorno: san Beniamino. Avvenne oggi: 1889 – Inaugurata la Torre Eiffel: Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l’elemento cardine dello skyline di Parigi
E’ l’90º giorno del calendario gregoriano. Mancano 275 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Beniamino (Diacono e Martire) MARTIROLOGIO ROMANO. In località Argol in Persia,...

Giovedì 30 marzo 2023, Giornata Mondiale del disturbo bipolare.
Si celebra oggi, giovedì 30 marzo 2023, la Giornata Mondiale del disturbo bipolare. Questa ricorrenza è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di comprendere...

Giovedì 30 marzo 2023. Il santo del giorno: Beato Amedeo IX di Savoia. Avvenne oggi: 2004 – Il Parlamento italiano istituisce il Giorno del ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati
E’ l’89º giorno del calendario gregoriano (il 90º negli anni bisestili). Mancano 276 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: Beato Amedeo IX di Savoia. Duca, Terziario francescano. Nascita: 1 febbraio 1435,...

Cos’è l’amore? Una domanda tanto più semplice quanto più complessa la risposta? Cosa significa amore e chi ha inventato la parola amore? risponde Franco Garofalo
La sociologia ha studiato l’amore in diverse culture, e ci sono molte manifestazioni d’amore che possono essere considerate simpatiche e significative in diversi contesti culturali....

Punti di ricarica elettrica per le auto ogni 60 km Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per aumentare il numero di stazioni.
Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per aumentare il numero di stazioni di ricarica elettrica e di rifornimento di idrogeno accessibili...

Mercoledì 29 marzo 2023. Il santo del giorno: Beato Bertoldo. Avvenne oggi: 1516 – La Serenissima Repubblica di Venezia delibera l’istituzione del ghetto, primo in Europa, dove gli ebrei veneziani erano costretti a risiedere. 1517 – Il terremoto dell’Irpinia causa danni, crolli e decine (o forse centinaia) di vittime.
E’ l’88º giorno del calendario gregoriano (l’89º negli anni bisestili). Mancano 277 giorni alla fine dell’anno.Il Santo del giorno: Beato Bertoldo MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Carmelo in Palestina, beato...

Il Premio letterario nazionale Anpci, giunto alla sua seconda edizione, promuove opere inedite ispirate ai contesti locali e valorizza la cultura e la creatività dei piccoli comuni italiani.
Seconda edizione del Premio letterario nazionale Anpci- Vuoi far conoscere il tuo talento di scrittore e celebrare la cultura e la creatività dei piccoli comuni...

Ricorre oggi, 28 marzo 2023, la Giornata mondiale dell’Endometriosi. In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o con difficoltà a concepire.
La Giornata Mondiale dell’Endometriosi viene celebrata il 28 marzo di ogni anno, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia, che, in alcuni casi, può...

Martedì 28 marzo 2023.Il santo del giorno: santo Stefano Harding Abate. Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Endometriosi. Avvenne oggi: 1910 – Louis Paulhan diventa il primo uomo a volare su un idrovolante presso Martigues, Francia, ideato da Henri Fabre;
E’ l’87º giorno del calendario gregoriano (l’88º negli anni bisestili). Mancano 278 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Santo Stefano Harding Abate. Nascita: 1050, Sherborne, Regno Unito. Morte: 28 marzo 1134,...

61° edizione della ” Giornata mondiale del Teatro”. Oggi 27 marzo la ricorrenza. Per l’occasione il messaggio è stato scritto dall’attrice egiziana Samiha Ayoub.
Oggi 27 marzo 2023 in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’International Theatre Institute e da esperti dell’UNESCO per la prima volta il 27...

Lunedì 27 marzo 2023. Il santo del giorno: san Ruperto, vescovo. Avvenne oggi: 1899 – Guglielmo Marconi effettua la prima trasmissione radio attraverso la Manica.
E’ il’86º giorno del calendario gregoriano. Mancano 279 giorni alla fine dell’anno. San Ruperto. Vescovo. Nascita: VII secolo, Salisburgo. Morte: 27 marzo 718, Salisburgo. MARTIROLOGIO ROMANO. A Salisburgo in Baviera, nell’odierna Austria,...

Educazione alla solidarietà: combattere indifferenza ed egoismo per costruire una comunità giusta e solidale di Franco Garofalo
La frase “Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla”...

Domenica 26 marzo 2023. Il santo del giorno: sant’Emanuele Martire. Avvenne oggi: 2000 – Vladimir Putin viene eletto presidente della Russia
E’ il 85º giorno del calendario gregoriano. Mancano 280 giorni alla fine dell’anno. Garibaldi sposa Anita, prima autostrada del mondo, scoperto il vaccino antipolio. “...

Oggi 25 marzo 2023, Giornata dedicata a Dante Alighieri. Viene celebrata in concomitanza della sua nascita
Dopo più di 700 anni dall’inizio del mitico viaggio del sommo poeta nell’aldilà, la Divina Commedia resta certamente l’opera più significativa della letteratura italiana (e...

Sabato 25 marzo 2023. Oggi si celebra L’Annunciazione del Signore. Avvenne oggi: 1585 – Istituita l’Accademia della Crusca: Da oltre quattro secoli la massima istituzione linguistica italiana
E’ l’84º giorno del calendario gregoriano. Mancano 281 giorni alla fine dell’anno. Santo del giorno: oggi si celebra l’Annunciazione del Signore L’Annunciazione del Signore è...

Altilia, approvata perizia di variante dissesto idrogeologico. Richiesto il finanziamento di € 1.000.000,00 per il completamento della Palificazione
Approvata dalla Giunta comunale di Altilia, La Giunta Comunale, la perizia per il completamento dell’intervento sul dissesto Idrogeologico nella zona R4 della frazione di Maione. L’intervento...

Venerdì 24 marzo 2023. Il santo del giorno: santa Caterina di Svezia. Avvenne oggi: 1944 eccidio delle Fosse Ardeatine
E’ l’83º giorno del calendario gregoriano. Mancano 282 giorni alla fine dell’anno. Santa del giorno: Santa Caterina di Svezia, Religiosa Nascita: XIV Secolo, Svezia Morte: 24 marzo 1381, Vadstena, Svezia...

Giovedì 23 marzo 2023. Il santo del giorno: san Turibio de Mogroveio. Avvenne oggi: 1998 – Il film “Titanic” di James Cameron vince 11 Oscar eguagliando il record di “Ben Hur” del 1959.
E’ il 82º giorno del calendario gregoriano. Mancano 283 giorni alla fine dell’anno. San Turibio de Mogrovejo. Vescovo. Nascita: 16 novembre 1538, Spagna. Morte: 23 marzo 1606, Lima, Perù. Tipologia: Commemorazione. Patrono di:Cannalonga. MARTIROLOGIO ROMANO. A...
Giornata mondiale dell’acqua, 22 marzo 2023. L’acqua è una risorsa preziosa: del 71% di acqua che costituisce la superficie terrestre, solo il 10 % è utilizzabile per uso umano
La ricorrenza è stata istituita dalle Nazioni Unite, l’anno 1992. prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema, per l’odierna ricorrenza, è...

Marcoledì 22 marzo 2023, il santo del giorno: santa Lea. Avvenne oggi: 1959 – Italia: incidente sulla diga del Lago di Pontesei, anticipazione del disastro del Vajont
E’ l’81º giorno del calendario gregoriano. Mancano 284 giorni alla fine dell’anno. Santa Lea Dal Martirologio Commemorazione di santa Lea, vedova romana, le cui virtù...

Martedì 21 marzo, il santo del giorno: San Serapione di Thmuis. Avvenne oggi: 1980 – Il presidente statunitense Jimmy Carter annuncia il boicottaggio degli Stati Uniti ai XXII° Giochi olimpici di Mosca in segno di protesta contro l’invasione sovietica in Afghanistan
Martedì 21 marzo 2023. Il santo del giorno: san Serapione di Thmuis. Vescovo. Nascita: 300 circa, Sconosciuto. Morte: 370 circa, Egitto. MARTIROLOGIO ROMANO. In Egitto, san Serapione, anacoreta. Avvenne oggi: 1910 – Viene...

Martedì 21 marzo 2023, si celebra la Giornata mondiale della poesia.
E’ la Giornata Mondiale della Poesia. Istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 verrà celebrata per la prima volta il 21 marzo seguente. La data,...

Domenica 19 marzo 2023. Il santo del giorno: san Giuseppe. Ricorre la Festa del papà: Avvenne oggi: 1958 – Nasce l’Assemblea parlamentare europea
E’ il 78º giorno del calendario gregoriano. Mancano 286 giorni alla fine dell‘anno. Santi del giorno: San Giuseppe (Sposo della Beata Vergine Maria) è il protettore di artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, falegnami, operai, padri di famiglia e procuratori legali....

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita formalmente il 17 marzo 2021. La data scelta è quella in cui nel 2020 i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo. In occasione della Giornata nazionale, tutti gli edifici pubblici esporranno le bandiere a mezz’asta.
La data scelta è quella in cui nel 2020 i camion militari carichi di bare sfilarono per Bergamo. In occasione della Giornata nazionale, tutti gli...

Sabato 18 marzo 2023. Il santo del giorno: san Cirillo di Gerusalemme. Avvenne oggi: 1922 – In India, il Mahatma Gandhi è condannato a sei anni di reclusione per disobbedienza civile. Verrà scarcerato due anni dopo
E’ il 77º giorno del calendario gregoriano (il 78º negli anni bisestili). Mancano 288 giorni alla fine dell’anno. San Cirillo di Gerusalemme. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 314, Gerusalemme. Morte: 18 marzo...

Abuso della legge sulla privacy: come le autorità pubbliche la utilizzano per nascondere informazioni critiche e mettere a rischio la giustizia e la trasparenza di Francesco Garofalo
L’abuso della legge sulla privacy è un fenomeno che sta diventando sempre più diffuso in molti paesi. In molte situazioni, le autorità pubbliche si nascondono...

Venerdì 17 marzo 2023. Il santo del giorno: san Patrizio. Avvenne oggi: 1805 – A Milano viene proclamato il Regno d’Italia in sostituzione della precedente Repubblica italiana del 26 gennaio 1802.
E’ il 75º giorno del calendario gregoriano. Mancano 289 giorni alla fine dell’anno.San Patrizio. Vescovo. Nascita: V secolo, Scozia. Morte: VI secolo, Down, Irlanda Patrono di:Treia, Torre San Patrizio, Casaletto di Sopra. MARTIROLOGIO ROMANO. Presso la...

Ponte sullo stretto, il governo approva il decreto. Giornata storica per il meridione e il Paese intero di Francesco Garofalo
Oggi, con l’approvazione del decreto “Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria”, il Cdm ha sancito una giornata...

La verità nascosta dietro al muro della privacy: quando il diritto di essere informati viene oscurato (di Franco Garofalo)
La verità è un diritto fondamentale. Proteggere la privacy è importante, ma non deve essere usato come scusa per nascondere la verità. Il diritto all’informazione...

Perchè la giornata dei diritti del consumatore ricorre oggi, mercoledì 15 marzo 2023? Il diritto dell’informazione è uno dei diritti fondamentali del consumatore e viene sancito dalle normative dei vari Paesi
Il termine “consumatore” si riferisce ad una persona fisica che acquista beni o servizi per soddisfare i propri bisogni personali o familiari, e non per...

15 marzo, Giornata mondiale dei diritti dei consumatori
Il 15 marzo 1962 il presidente americano J.F. Kennedy pronunciò un discorso storico davanti al Congresso sulla tutela degli interessi dei consumatori, precisando quattro diritti...

Mercoledì 15 marzo 2023. Il santo del giorno: santa Luisa di Marillac. Avvenne oggi: 1844 – Rivolta antiborbonica a Cosenza, al grido di “Italia e Costituzione”. Fu per appoggiare questa rivolta, ignorando che fosse finita nel sangue, che si mossero i Fratelli Bandiera
E’ il 74º giorno del calendario gregoriano (il 75º negli anni bisestili). Mancano 291 giorni alla fine dell’anno.Santa Luisa de Marillac. Vedova e religiosa. Nascita: 12 agosto 1591, Le Meux, Francia. Morte: 15...

Domenica 12 marzo 2023. Il santo del giorno: san Luigi Orione. Avvenne oggi: 1610 – Galileo pubblica il Sidereus Nuncius. Il 12 marzo 1610 è considerato il giorno in cui nasce l’astronomia moderna.
E’ il 71º giorno del calendario gregoriano. Mancano 292 giorni alla fine dell’anno.San Luigi Orione. Sacerdote e fondatore. Nascita: 23 giugno 1872, Pontecurone. Morte: 12 marzo 1940, Sanremo. MARTIROLOGIO ROMANO. A Sanremo in...

Chi è l’adulatore? Ecco alcuni caratteri distintivi
Dante Alighieri colloca gli adulatori nell’8 cerchio dell’inferno, quello degli ingannatori. Per il grande poeta l’adulazione è più grave di tutte le forme di violenza,...

Venerdì 10 marzo 2023. Il santo del giorno: san Macario di Gerusalemme. Avvenne oggi: 1302 – Dante condannato all’esilio da Firenze
E’ il 69º giorno del calendario gregoriano. Mancano 296 giorni alla fine dell’anno Nome: San Macario di Gerusalemme. Vescovo. Nascita: III secolo, Gerusalemme.Morte: 335 circa, Gerusalemme Patrono di:Montemarciano, Valfornace. MARTIROLOGIO ROMANO. A...

Giovedì 9 marzo 2023. Il santo del giorno: santa Francesca Romana. Avvenne oggi: 1562 – A Napoli sono banditi i baci in pubblico; 1955 – Presentata per la prima volta al pubblico, a Ginevra, quella che diventerà una delle icone del boom economico italiano del dopoguerra, la Fiat 600;2020 – Pandemia di Covid-19, anno 2020 il governo italiano attua le misure restrittive di Lockdown
E’ il 68º giorno del calendario gregoriano. Mancano 297 giorni alla fine dell’anno. Santa Francesca Romana. Religiosa. Nascita: 1384, Roma. Morte: 9 marzo 1440, Roma. Patrona di:Roma, Spinea. Protettrice:degli autisti, motoristi, degli Oblati Benedettini. Luogo reliquie:Basilica...

Mercoledì 8 marzo 2013, Festa della donna. Quando nasce e si afferma. Le diverse opinione sul valore di questa ricorrenza
Oggi, mercoledì 8 marzo, è una data importante in tutto il mondo, in cui si celebra la Festa della Donna. Questa ricorrenza ha una lunga...

Mercoledì 8 marzo. Il santo del giorno: san Giovanni di Dio. Avvenne oggi: 1908 – In questa data, secondo una diffusa credenza, vi sarebbe stato l’incendio nella fabbrica di New York nel quale morirono 129 operaie donne, e che avrebbe quindi dato origine alla Giornata Internazionale della Donna.
E’ il 67º giorno del calendario gregoriano. Mancano 298 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno: San Giovanni di Dio. Religioso. Nascita: 8 marzo 1495, Portogallo. Morte: 8 marzo...

Li “chiamano” ancora Don.. e sono i sacerdoti….Il Codice di Diritto Canonico della Chiesa Cattolica non specifica l’uso dell’appellativo “Don”
“Li chiamano ancora Don… e sono sacerdoti. Iniziamo col dire che il “Don” non è un titolo accademico o un privilegio nobiliare. Tuttavia, l’uso di...

Domenica 5 marzo 2023. Il santo del giorno: sant’Adriano di Cesarea. Avvenne oggi: 1933 – In Germania, i nazisti ottengono il 44% dei voti alle elezioni parlamentari.
E’ il 64° giorno dell’anno, 10ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 300 giorni. Sant’ Adriano di Cesarea. Martire. Nascita: III Secolo, Adria, Rovigo. Morte: 5 marzo 309, Cesarea in...

Sabato 4 marzo 2023, Giornata Mondiale contro l’obesità. Nel nostro Paese si mangia bene, ma si pratica poca attività fisica
Sabato 4 marzo, Giornata Mondiale contro l’Obesità 2023. Nel nostro Paese si mangia bene, ma si fa poca attività fisica. Ricorre oggi il World Obesity Day,...

Sabato 4 marzo 2023. Il santo del giorno: san Casimiro. Avvenne oggi: 1861- Abramo Lincoln giura come sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America; 2012 – Vladimir Putin viene eletto presidente della Federazione Russa per la terza volta.
E’ il 63° giorno dell’anno, 9ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 302 giorni. IL SANTO DEL GIORNO: SAN CASIMIRO Dal Martirologio San Casimiro, figlio del...

Venerdì 3 marzo 2023, si celebra la “Giornata mondiale dell’udito” (World Hearing day). Il messaggio per questa edizione è : “(Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Venerdì 3 marzo si celebra il World Hearing day – Giornata mondiale dell’udito. L’evento coinvolge oltre 100 paesi in tutto il mondo, per richiamare l’attenzione dei governi sull’importanza...

Venerdì 3 marzo 2023. Il santo del giorno: santa Cunegonda. Avvenne oggi: 2002 – I cittadini svizzeri votano a favore dell’ingresso della loro nazione nell’ONU
E’ il 62° giorno dell’anno, 9ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 303 giorni. Il 3 marzo si celebra la Giornata mondiale della natura (World Wildlife day) istituita...

Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni d’Italia 2023: celebra l’arte, la cultura e la storia delle piccole comunità italiane”
Sei pronto a scoprire le bellezze nascoste dei piccoli comuni italiani? L’Associazione ANPCI ha deciso di riproporre per l’anno 2023 il Premio Letterario Nazionale Piccoli...

Giovedì 2 marzo 2023. Sacre Ceneri. Inizio della Quaresima. Avvenne oggi: 1807 – Abolizionismo: il Congresso degli Stati Uniti d’America approva un atto per cui è “proibita l’importazione di schiavi in qualsiasi porto o luogo all’interno della giurisdizione degli Stati Uniti… da qualsiasi regno, luogo o nazione estera.”
Il 2 marzo è il 61º giorno del calendario gregoriano (il 62º negli anni bisestili). Mancano 304 giorni alla fine dell’anno. Sacre Ceneri. Inizio della Quaresima. MARTIROLOGIO ROMANO. Giorno delle Ceneri, e...

Mercoledì 1 marzo 2023. Il santo del giorno: sant’Albino di Angers. Avvenne oggi: 1983- Si apre il processo al gruppo terroristico denominato “Brigata 28 marzo”; muore Lucio Dalla,
Mercoledì 1 marzo 2023. E’ il 60° giorno dell’anno, 9ª settimana. Alla fine mancano 305 giorni. Il santo del giorno: Sant’ Albino di Angers. Vescovo. Nascita: 470 circa, Vannes, Francia. Morte: 10 marzo...

Scigliano, ” Giornata sulla legalità”. Osservato un minuto di silenzio per le vittime del naufragio
A Scigliano “Giornata sulla legalità”. E’ stata organizzata dall’Istituto Omnicomprensivo di Bianchi-Scigliano, dal Comune di Scigliano e dall’associazione Savuto Libero. La manifestazione si è svolta...

Ecatombe nel mare di Crotone. La Calabria in lutto per la strage di migranti. Non c’è ancora il numero attendibile delle persone che erano a bordo del vecchio peschereccio).Forse oltre 100 morti, anche due gemellini e un neonato
Ecatombe nel mare di Crotone: 59 morti tra cui un neonato. La Calabria è in lutto per la strage di migranti. Si tratta di una...

Lunedì 28 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Roman di Condat. Avvenne oggi: 1953 – Scoperta la struttura del DNA : «Abbiamo trovato il segreto della vita!» L’annuncio trionfale del biologo Francis Crick sorprese i clienti dell’Eagle Pub di Cambridge
E’ il 59º giorno del calendario gregoriano. Mancano 306 giorni alla fine dell’anno (307 negli anni bisestili). San Romano di Condat. Abate. Nascita: 390, Francia. Morte: 463, Francia. MARTIROLOGIO ROMANO. Sul massiccio del Giura...

Scigliano, lunedì 27 febbraio 2023, “Giornata sulla legalità. Continuando…. nella giusta direzione.”
Giornata sulla legalità… continuando nella giusta direzione. La manifestazione promossa dall’Istituto Omnicomprensivo Bianchi-Scigliano, dal Comune di Scigliano e dall’Associazione Savuto Libero, si svolgerà lunedì 27...

Domenica 26 febbraio 2023. Il santo del giorno: sant’Alessandro di Alessandria. Avvenne oggi: 1956 – Termina il XX Congresso del PCUS, in cui Nikita Krusciov inizia la “destalinizzazione” dell’Unione Sovietica;
E’ il 57° giorno del calendario gregoriano. Mancano 308 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Alessandro di Alessandria. Patriarca. Nascita: 250, Alessandria d’Egitto. Morte: 326, Alessandria d’Egitto. MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di sant’Alessandro, vescovo:...

Raggiri e truffe consumate da persone insospettabili nei confronti degli anziani. Come proteggere le persone fragili dai raggiri( di Franco Garofalo- sociologo)
Il fenomeno dei raggiri e delle truffe perpetrate ai danni degli anziani da parte di individui che sembrano affidabili e che trasmettono fiducia per il...

Cos’è il silenzio? Quanti tipo di silenzio si conoscono? Il silenzio sovente è associato all’omertà, alla cultura del non -dire. ( di Franco Garofalo- sociologo)
Non parlare troppo. Stai zitto. Taci. Quante volte abbiamo ascoltato queste frasi pronunciate da persone adulte. A livello sociale, queste esclamazioni possono essere considerate come...

Sabato 25 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Gerlando di Agrigento. Avvenne oggi: 2003. Muore a Roma, all’età di 82 anni, uno dei più grandi attori italiani, Alberto Sordi.
E’ il 56° giorno dell’anno, 8ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 309 giorni. Il santo del giorno: San Gerlando di Agrigento. Vescovo. Nascita: 1030 circa, Besançon, Francia. Morte: 25 febbraio...

Venerdì 24 febbraio 2023. Il santo del giorno: sant’Etelberto. Avvenne oggi: 1990, muore a Roma Sandro Pertini, Presidente della Repubblica dal 9 luglio 1978 al 29 giugno 1985.
E’ il 55° giorno dell’anno, 8ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 310 giorni. Sant’ Etelberto. Re del Kent. Nascita: 552 circa, Sconosciuto. Morte: 24 febbraio 618, Canterbury,Inghilterra.MARTIROLOGIO ROMANO. A Canterbury in Inghilterra,...

Cos’è l’onesta, come si insegna e dove si apprende. ( di Francesco Garofalo- sociologo)
Questa riflessione nasce in risposta al dilagare di fenomeni che evidenziano un decadimento morale, nel quale il valore dell’onestà viene meno di fronte alla diffusione...

Santo Stefano di Rogliano, sospetti e ombre sulla gestione dei beni di un’anziana donna, deceduta all’età di 98 anni. La capogruppo dell’opposizione consiliare, Ida Paola Cerenzia: ” chiunque cerchi di polemizzare sta giocando il gioco di coloro che non vogliono trasparenza e verità”
La capogruppo consiliare Ida Paola Cerenzia interviene sulla gestione dei beni posseduti dall’anziana signora, deceduta a Santo Stefano all’età di 98 anni. La coordinatrice dell’opposizione...

Anpci, inaugurata la nuova sede regionale a Napoli. Il taglio del nastro affidato alla Presidente nazionale, Franca Biglio.
Inaugurata la nuova sede regionale di ANPCI Campania, situata nel centro direzionale di Napoli, isola F12. Il taglio del nastro è stato affidato alla presidente...

Giovedì 23 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Policarpo, vescovo martire. Avvenne oggi: 1909 – Stati Uniti: si svolge la prima Giornata internazionale della donna
Il 23 febbraio è il 54º giorno del calendario gregoriano. Mancano 311 giorni alla fine dell’anno (312 negli anni bisestili). San Policarpo. Vescovo e martire. Nascita: I secolo , Smirne (attuale Turchia). Morte: II secolo,...

21 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Pier Damiani. Avvenne oggi; 1878 – Il primo elenco telefonico viene distribuito a New Haven (Connecticut)
Il 21 febbraio è il 52º giorno del calendario gregoriano. Mancano 313 giorni alla fine dell’anno (314 negli anni bisestili). Il santo del giorno: san Pier Damiani, vescovo e dottore...

Giornata Mondiale della Giustizia Sociale 2023 – Lunedì 20 febbraio. Tema del 2023: Superare le barriere e creare opportunità per la giustizia sociale
Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Giustizia Sociale, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 per sostenere l’impegno della comunità internazionale verso l’eliminazione...

Lunedì 20 febbraio 2023. Il santo del giorno: santa Giacinta Marto. Avvenne oggi: 1944 Seconda guerra mondiale: gli statunitensi iniziano una settimana di bombardamenti delle fabbriche di velivoli tedesche; 1958 – Viene promulgata la Legge Merlin, che abolisce le case di tolleranza in Italia
E’ il 51° giorno dell’anno, 8ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 314 giorni. Santa Giacinta Marto. Veggente di Fatima. Nascita: 11 marzo 1910, Aljustrel, Portogallo. Morte: 20 febbraio 1920, Lisabona, Portogallo...

“Gli Antenati Ritornano”. Successo della sfilata di Carnevale a Santo Stefano di Rogliano.
“Gli antenati ritornano”. Sfilata di carnevale a Santo Stefano di Rogliano, svolta in collaborazione degli “amici di Santa liberata” – Le favorevoli condizioni meteorologiche registrate...

Domenica 19 febbraio 2023. Il santo del giorno: Beato Corrado Confalonieri. Avvenne oggi: 1986 – Dopo 37 anni di attesa, il Senato degli Stati Uniti approva un trattato che dichiara illegale il genocidio
E’ il 50° giorno dell’anno, 8ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 315 giorni. Beato Corrado Confalonieri. Eremita, Terziario francescano. Nascita: 1290, Calendasco, Piacenza. Morte: 19 febbraio 1351, Noto, Sicilia. Patrono di:Noto, Calendasco...

Festa del Gatto. Venerdì 17 febbraio in diverse parti si propongono iniziative artistiche o di solidarietà a favore di questi animali. I benefici prodotti da un “micio”
Il 17 febbraio si festeggia la Giornata del gatto e in varie città d’Italia si propongono varie iniziative artistiche o di solidarietà a favore di...

Venerdì 17 febbraio 2023. Oggi si venera: santi sette Fondatori dell’Ordine dei servizi di Maria. Avvenne oggi: 1992 – Scoppia Tangentopoli; 1979 – La Cina invade il Vietnam
E’ il 48° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 317 giorni. Oggi si venera: Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria. Santi sette...

Giovedì 16 febbraio 2023. Il santo del giorno: Santa Giuliana di Nicomedia. Avvenne oggi: 1991 – Prima guerra del Golfo: Aerei da guerra statunitensi e britannici bombardano la periferia di Baghdad, causando la morte di 3 civili e il ferimento di altri 11
E’ il 47° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 318 giorni. Santi del giorno: Santa Giuliana di Nicomedia (Vergine e Martire) è la protettrice...

Il giorno successivo la festa degli innamorati. Perchè non tutti sono contenti di questa ricorrenza? ( di Franco Garofalo, sociologo)
Martedì 14 febbraio è stata la festa degli innamorati, una giornata in cui molte persone scambiano regali, fiori e dediche d’amore.. Amata da molte persone, la...

Mercoledì 15 febbraio 2023. Oggi si venerano: santi Faustino e Giovita, martiri. Avvenne oggi: 1879 – Diritti delle donne: il presidente statunitense Rutherford B. Hayes firma una legge che consente ai magistrati donna di discutere le cause davanti alla Corte suprema
Mercoledì 15 febbraio 2023. Oggi si venerano: Santi Faustino e Giovita, Martiri. MARTIROLOGIO ROMANO. A Brescia, santi Faustino e Giovíta, martiri, che, dopo molte lotte sostenute per la...

Il Comune di Santo Stefano di Rogliano si doterà “finalmente” di un Regolamento per le videoriprese delle sedute consiliari. L’annuncio all’ultima seduta consiliare.
Santo Stefano di Rogliano – Meglio tardi che mai. Finalmente, la maggioranza consiliare e la Sindaca, Lucia Nicoletti, hanno compreso che il Comune ha bisogno...

Martedì 14 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Valentino. Avvenne oggi: 2005 – In California viene fondata la piattaforma web Youtube
Martedì 14 febbraio 2023 E’ il 45° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 320 giorni.IL Santo del giorno: San Valentino: festa degli innamorati! ...

Ricorre oggi, 13 febbraio, la Giornata mondiale della radio. L’apparecchio elettronico resiste, non è crollato con l’avvento della televisione e non si è spento con la diffusione di Internet
Si festeggia oggi la Giornata mondiale della radio. La ricorrenza internazionale è stata proclamata nel 2011 dall’Unesco e si richiama al 13 febbraio 1946 quando...

Crescono i dubbi sulla gestione del patrimonio della novantottenne, deceduta a Santo Stefano di Rogliano. ” Il Comune, in qualità di erede testamentario, sollecitato dalla minoranza a richiedere gli estratti conto.
Il paese è piccolo e la gente mormora sottovoce, condividendo storie e indiscrezioni. Con il passare del tempo, i sospetti riguardo alla gestione del patrimonio...

Lunedì 23 febbraio 2023. Il Santo del giorno: Sante Fosca e Maura- Martiri. Avvenne oggi: 1790 – Rivoluzione francese: vengono emanate leggi che confiscano i terreni della Chiesa in favore dello Stato, per porre rimedio alla crisi economica della Francia. Leggi analoghe passano anche il 2 novembre 1789 e il 19 aprile 1790
Lunedì 13 febbraio 2021. E’ il 44° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 321 giorni. E’ la Giornata mondiale della radio, istituita la tassa...

Sabato 11 febbraio 2023, Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. Il 72% degli scienziati del mondo è uomo (64% in Italia). Perchè le scienziate sono ancora così poche?
Giornata mondiale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’evento, istituito dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre del 2015 e patrocinato dall’UNESCO, si celebra...

Sabato 11 febbraio 2023. Il santo del giorno: Beata Vergine Maria di Lourdes. Avvenne oggi: 1929- Santa Sede e regime fascista siglano i Patti lateranensi;
E’ il 42° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 323 giorni. Il Santo del giorno 11 febbraio è Beata Vergine Maria di Lourdes, quale...

Santo Stefano di Rogliano. Il Comune si doterà del Regolamento per le videoregistrazioni. L’annuncio della Sindaca apprezzato dalla minoranza. Votato all’unanimità il rinvio della Commissione per il Regolamento.
Abbiamo apprezzato positivamente la proposta della maggioranza consiliare di dotare il Comune di un Regolamento per le videoregistrazioni dei lavori del Consiglio Comunale. In questo...

Venerdì 10 febbraio 2023. Il santo del giorno: santa Scolastica. Avvenne oggi: 1986 – Incomincia il Maxiprocesso di Palermo ideato da Rocco Chinnici, con oltre 400 imputati.
Santa Scolastica. Vergine. Nascita: 2 marzo 480, Norcia, Umbria. Morte: 10 febbraio 543, Montecassino, Lazio. Protettrice:delle puerpere. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria della deposizione di santa Scolastica, vergine, che, sorella di san Benedetto, consacrata a...

Giovedì 9 febbraio 2023. Si venera sant’Apollonia. Avvenne oggi: 1619 – Giulio Cesare Vanini, filosofo, è arso vivo a Tolosa per essere colpevole di ateismo; 1849- Sotto la spinta di moti popolari, crolla il potere pontificio. Viene proclamata la Repubblica Romana
E’ il 40° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 325 giorni. Il santo del giorno 9 febbraio, Apollonia (in greco Ἀπολλωνία; … – Alessandria d’Egitto, 249...

” Profezie”, racconti e sospetti sulla gestione dei beni dell’anziana novantottenne santostefanese. La minoranza consiliare: ” Il Comune, in quanto erede testamentario, avrebbe dovuto già richiedere gli estratti conto intestati all’anziana donna”
Santo Stefano di Rogliano – Il racconto che l’immobile venisse attribuito alla Parrocchia Promartire di Santo Stefano di Rogliano, che ha un proprio codice fiscale...

Mercoledì 8 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Girolamo Emiliani ( sacerdote).Avvenne oggi: 1865- Nel monastero agostiniano di san Tommaso a Brno, l’abate Gregor Mendel inizia le sue ricerche sulle piante di piselli ( teoria dell’ereditarietà)
E’ il 39° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 326 giorni.. Santi del giorno: San Girolamo Emiliani (Sacerdote) protettore degli orfani e della gioventù abbandonata. San Girolamo...

La prima serata inizia con un omaggio al 75° anniversario della Costituzione italiana. Benigni celebra la Costituzione italiana come un’opera d’arte e ricorda Bernardo Mattarella, padre del Presidente Sergio Mattarella.
Roberto Benigni celebra la Costituzione Italiana a Sanremo come un’opera d’arte. Ricorda Bernardo Mattarella, padre del Presidente Sergio Mattarella, che ha fatto parte dell’Assemblea costituente....

Martedì 7 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Riccardo. Avvenne oggi: 1900 – Viene fondato in Inghilterra il Partito Laburista; 1971 – In Svizzera le donne ottengono il diritto di voto
E’ il 38° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 327 giorni. San Riccardo. Re degli Inglesi. Nascita: VII secolo, Wessex. Morte: 722, Lucca. MARTIROLOGIO ROMANO. A Lucca, deposizione di san Riccardo,...

Ricorre oggi lunedì 6 febbraio 2023 la ” Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili”.
Il 6 febbraio 2022 si celebra la Giornata mondiale della “tolleranza zero” contro le mutilazioni genitali femminili (MGF). La mutilazione genitale femminile (MGF) si riferisce a procedure...

Lunedì 6 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Paolo Miki e compagni. Avvenne oggi: 1952 – Elisabetta II diventa regina alla morte del padre Giorgio VI del Regno Unito
E’ il 37° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 328 giorni.San Paolo Miki e compagni. Martiri. Nascita: 1556 circa, Kyoto, Giappone. Morte: 5 febbraio 1597, Nagasaki, Giappone. Memoria...

Dall’emergenza Covid alla Conferenza Stato – Regioni. Il prof. Andrea Bruni, ricercatore in Anestesia e Rianimazione dell’Università Magna Graecia, nominato consulente del Presidente della Giunta regionale della Calabria.
Dall’emergenza Covid alla Conferenza Stato-Regioni. Il prof. Andrea Bruni ( nella foto) , esperto altamente qualificato in Anestesia e Rianimazione dell’Università Magna Graecia di Cantanzaro,...

Incoraggiare la lotta contro lo spreco alimentare. Oggi domenica 5 febbraio , Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare.
Oggi, domenica 5 febbraio, è la Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Questa ricorrenza è stata istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione dello...
5 febbraio 1783, terremoto di Reggio e Messina. Il terremoto della Calabria meridionale del 1783 è riconosciuto come una delle più grandi calamità naturali del XVIII secolo.
Il terremoto del 1783 nella Calabria e in Sicilia fu un evento sismico di grande intensità che si verificò il 5 febbraio 1783. Il sisma...

Domenica 5 febbraio 2023. Il santo del giorno: sant’Agata. Avvenne oggi: 1783 – Un violentissimo terremoto sconvolge la Calabria meridionale e la Sicilia; 1887- L’Otello di Giuseppe Verdi è rappresentato a Milano per la prima volta
E’ il 36° giorno dell’anno, 6ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 329 giorni. Sant’ Agata. Vergine e martire. Nascita: III Secolo, Catania. Morte: 5 febbraio 251, Catania. Patrona di:Catania, Arzignano, Capua, Sant’Agata de’ Goti, Martinengo, Santhià, Basiglio, Sant’Agata Bolognese, Asciano, Rivergaro >>>...

Sabato 4 febbraio 2023, Giornata mondiale contro il cancro. Obiettivo è aumentare la consapevolezza, incoraggiare la ricerca scientifica e migliorare l’accesso ai trattamenti per tutti i pazienti. Nel corso del 2022 è stato infatti calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, 14.000 in più di cui quasi 205.000 fra gli uomini e 186.000 fra le donne, escludendo i tumori della cute non melanomiNel corso del 2022 è stato infatti calcolato che in Italia vi siano state circa 391.000 nuove diagnosi di tumore, 14.000 in più di cui quasi 205.000 fra gli uomini e 186.000 fra le donne, escludendo i tumori della cute non melanomi
La Giornata Mondiale contro il Cancro è un evento annuale promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla lotta contro il cancro...

Sabato 4 febbraio 2023. Il santo del giorno: san Giuseppe da Leonessa. Avvenne oggi: 1966 – Viene soppresso l’Indice dei libri proibiti (in latino Index librorum prohibitorum), un elenco di pubblicazioni proibite dalla Chiesa cattolica, creato nel 1558 per opera della Congregazione della sacra romana e universale Inquisizione (o Sant’Uffizio), sotto Paolo IV;
E’ il 35° giorno dell’anno, 5ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 330 giorni. San Giuseppe da Leonessa. Cappuccino. Nascita: 8 gennaio 1556, Leonessa. Morte: 4 febbraio 1612, Amatrice MARTIROLOGIO ROMANO. Ad...

Venerdì 3 gennaio 2023. Il santo del giorno: Santissimo nome di Gesù, Santa Genoveffa. Avvenne oggi: 1986 – L’Unione europea adotta la bandiera europea
E’ il terzo giorno del calendario gregoriano. Mancano 362 giorni alla fine dell’anno (363 negli anni bisestili).In questo giorno la Terra può trovarsi in perielio. Santi del giorno: Santissimo Nome di Gesù,...

S. Stefano di Rogliano. L’opposizione consiliare: “un grave errore tenere il Consiglio comunale a porte chiuse. La scelta non fa altro che aumentare ancor di più i sospetti sulla gestione economica dei beni della testatrice.
Un errore esaminare l’interrogazione a porte chiuse. La scelta della maggioranza di tenere il Consiglio a porte chiuse, non fa altro che aumenta ancor di...

Altilia, finanziamento per 650.000,00 euro dal Ministero dell’Ambiente. Il sindaco De Rose: ” progetti positivi “
Il Comune di Altilia è stato ammesso ad un finanziamento di € 650.000,00, decretato dal Ministero dell’Ambiente. Il nostro Comune ha dichiarato il primo cittadino,...

Giovedì 2 febbraio 2023. Oggi ricorre la Presentazione del Signore Candelora. Avvenne oggi: 1933 – Adolf Hitler scioglie il parlamento tedesco;
Presentazione del Signore Candelora. MARTIROLOGIO ROMANO. Purificazione della beata Vergine Maria, che dai Greci viene chiamata Hypapànte (cioè l’incontro) del Signore. FILASTROCCA – Per la santa Candelora se nevica...

Mercoledì 1 febbraio 2023, è la giornata mondiale del velo, detta anche World Hijab Day.
Oggi, mercoledì 1 febbraio 2023 “Giornata Mondiale dedicata al Velo Islamico”. Il World Hijab Day venne lanciato nel 2013 dall’immigrata del Bangladesh Nazma Khan per invitare le donne, musulmane...

Mercoledì 1 febbraio 2023. Il santo del giorno: santa Brigida d’Irlanda. Avvenne oggi: 1977 – Inizio trasmissioni a colori della RAI
E’ il 32° giorno del calendario gregoriano. Mancano 333 giorni alla fine dell’anno.. Santo del giorno: Santa Brigida d’Irlanda. Santa Brigida d’Irlanda. Badessa. Nascita: V Secolo, Irlanda (Faughart). Morte: 1 febbraio 523, Kildare, Irlanda. Patrona...

Il 31 gennaio del 1945 viene emanato il decreto che riconosce il diritto di voto alle donne ( Decreto legislativo luogotenenziale 2 febbraio 1945, n. 23)
Il 31 gennaio del 1945 con il Paese diviso ed il nord sottoposto all’occupazione tedesca il Consiglio dei Ministri presieduto da Ivanoe Bonomi emanò un...

Martedì 31 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Bosco. Avvenne oggi:1865 – Abolita la schiavitù in America: «La schiavitù o altra forma di costrizione personale non potranno essere ammesse negli Stati Uniti, o in luogo alcuno soggetto alla loro giurisdizione, se non come punizione di un reato.
E’ il 31° giorno dell’anno, 5ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 334 giorni. Il SANTO DEL GIORNO: San Giovanni Bosco. Sacerdote. Nascita: 16 agosto 1815, Castelnuovo d’Asti. Morte: 31 gennaio 1888, Torino. Patrono...

Lunedì 30 gennaio 2023. Il santo del giorno: santa Martina ( Martire). Avvenne oggi: viene ucciso Gandhi; 1962- Palermo. Serafina Battaglia è la prima donna a infrangere il muro dell’omertà mafiosa.
E’ il 30° giorno dell’anno, 5ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 335 giorni.. Santi del giorno: Santa Martina (Martire) Dal Martirologio. A Roma, commemorazione di...

“La signora Olga è a letto. Non sta bene e non può rispondere al telefono”. Dubbi e sospetti si addensano sulla gestione economica della benestante novantottenne, deceduta ad un mese di distanza dal ricovero
Dubbi e sospetti sulla gestione economica della novantottenne, Olga Deni, deceduta lo scorso mese di agosto a Santo Stefano di Rogliano, all’età di novantotto anni....

29, 30 e 31 gennaio 2023. I Giorni della merla. Leggende e credenze popolari.
Il 29, 30 e 31 gennaio, secondo la tradizione, sarebbero i giorni più freddi dell’anno. In base , quindi, alla tradizione popolare da oggi, domenica...

Domenica 29 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Costanzo di Perugia. Avvenne oggi: 1933 – Il presidente tedesco Paul von Hindenburg nomina Adolf Hitler cancelliere del Reich con l’incarico di formare il governo; 2022 – Sergio Mattarella viene rieletto Presidente della Repubblica Italiana con 759 voti.
E’ il 29° giorno dell’anno, 5ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 336 giorni. Il santo del giorno: san Costanzo di Perugia. Vescovo e martire. Nascita: II secolo, Perugia. Morte: II...

Venerdì 27 gennaio 2023 “Giornata della memoria”. Per non dimenticare. Perchè alcuni usano il termine Olocausto e altri Shoah?”
“La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo...

Venerdì 27 gennaio 2023. Il santo del giorno: sant’Angela Merici. Avvenne oggi: 1945 – Il campo di sterminio di Auschwitz viene liberato dall’Armata rossa
E ‘ il 27° giorno dell’anno, 4ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 338 giorni.’ Sant’ Angela Merici. Vergine, fondatrice. Nascita: 21 marzo 1474, Desenzano sul lago di Garda. Morte: 27 gennaio...

Giovedì 26 gennaio 2023. Il santo del giorno: santi Timoteo e Tito. Avvenne oggi: 1924 – San Pietroburgo, viene ribattezzata Leningrado
E’ il 26° giorno dell’anno, 4ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 339 giorni.Santi Timoteo e Tito. Vescovi Discepoli di San Paolo. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria dei santi Timoteo e Tito,...

Domenica 22 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Vincenzo di Saragozza. Avvenne oggi: 1980- Viene arrestato a Mosca Andrei Sakharov, dissidente sovietico e premio Nobel per la pace.
E’ il 22° giorno dell’anno, 4ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 343 giorni. San Vincenzo di Saragozza. Diacono e martire. Nascita: III secolo , Saragozza, Spagna. Morte: 22 gennaio 304, Valencia, Spagna. Patrono...

E’ la giornata mondiale dell’abbraccio. Una festa che si celebra il 21 gennaio per combattere il malumore
SI CELEBRA OGGI, SABATO 21 GENNAIO il National Hugging Day, ovvero la Giornata Mondiale degli Abbracci. Un giorno intero dedicato agli abbracci, gesto affettivo che determina una...

Sabato 21 gennaio 2023. Il santo del giorno: sant’Agnese. Avvenne oggi: 1793 – Luigi XVI viene ghigliottinato a Parigi in piazza della Rivoluzione; 2000 – Si svolgono a Tunisi i funerali di Bettino Craxi, l’ex segretario del Partito socialista italiano morto ad Hammamet il 19 gennaio.
E’ il 21° giorno dell’anno, 3ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 344 giorni. E’ la giornata dell’abbraccio. Il santo del giorno: sant’ Agnese. Vergine e martire Nascita: III Secolo,...

S.Stefano di Rogliano .Interrogazione della minoranza consiliare. Vuol vederci chiaro sulla gestione dei conti prima della nomina dell’Amministratore di Sostegno, avvenuta solo un mese prima del decesso dell’anziana novantottenne
Il Comune erediterà i beni mobili che comprendono, monete, quadri, sculture, oggetti vari, vestiti, strumenti,ecc. della benestante anziana, deceduta lo scorso mese di agosto a Santo Stefano...

Riccardo Misasi ricordato nella Sala Nassarya del Senato. Mario Tassone: “La figura di Misasi e la stagione in cui visse. L’ex parlamentare, Mario Tassone, è intervenuto all’iniziativa: ” allora c’era la politica”, l’orgoglio dell’appartenenza, la voglia di partecipare”
L’on. Riccardo Misasi è stato ricordato nella Sala Nassarya del Senato per iniziative della Associazione Pericles presieduta dal prof. Pino Nisticó. Moltissime le presenze. In...

Venerdì 20 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Sebastiano, martire. Avvenne oggi: Luigi XVI è condannato a morte, brevettate le montagne russe, Donald Trump diventa presidente degli Stati Uni
Venerdì 20 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Sebastiano (Narbona, 256 – Roma, 20 gennaio 288). E’ stato un militare romano, martire per aver sostenuto la fede cristiana; venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa Cristiana Ortodossa. E’ oggetto di...

Giovedì 19 gennaio 2023. Oggi si venerano: Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface. Martiri a Roma. Avvenne oggi: 1939 – Italia: il fascismo scioglie il Parlamento, sostituendolo con la Camera dei fasci e delle corporazioni; 2000 – Muore ad Hammamet Bettino Craxi, Segretario del Partito Socialista Italiano dal 15 luglio 1976 all’11 febbraio 1993
E’ il 19° giorno del calendario gregoriano. Mancano 346 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venerano : Santi Mario, Marta, Abaco e Audiface. Martiri a Roma. MARTIROLOGIO ROMANO. A...

Mercoledì 18 gennaio 2023. Il santo del giorno: santa Margherita d’Ungheria. Avvenne oggi: 2017 – Ore 16,47: l’hotel Rigopiano viene investito da una valanga che lo seppellisce: solo 11 persone si salvano, i morti sono 29
E’ il 18º giorno del calendario gregoriano. Mancano 347 giorni alla fine dell’anno (348 negli anni bisestili) Santa Margherita d’Ungheria. Principessa e religiosa. Nascita: 27 gennaio 1242, Dalmazia. Morte: 18 gennaio 1270, Domonkos...

Il mondo celebra la pizza: perché si festeggia ogni anno il 17 gennaio? Oggi si festeggia festeggiato Sant’Antonio Abate, protettore anche dei pizzaioli
Istituita nel 2017, anno in cui è stata proclamata Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco per la Protezione Culturale Immateriale, la pizza, piatto più amato dagli adulti...

Martedì 17 gennaio 2023. Il santo del giorno: Sant’ Antonio Abate. Avvenne oggi: 1929 – Braccio di Ferro, un personaggio dei fumetti creato da Elzie Crisler Segar, appare per la prima volta con una striscia su un quotidiano.
E’ il 17º giorno del calendario gregoriano. Mancano 348 giorni alla fine dell’anno (349 negli anni bisestili). Il santo del giorno: sant’ Antonio, Abate. Nascita: 12 gennaio 251, Eraclea (Egitto Superiore). Morte: 17...

Domenica 15 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Mauro. Avvenne oggi: 2001 – Inizia l’era di Wikipedia; 2008 – Alcuni studenti dell’università La Sapienza di Roma manifestano contro Papa Benedetto XVI che è costretto ad annullare la sua lectio magistralis.
Domenica 15 gennaio 2023. E’ 15° giorno dell’anno, 3ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 350 giorni San Mauro. Abate. Nascita: 512, Roma. Morte: 15 gennaio 584, Angers, Francia. Patrono di: Casoria, Aci Castello, Lavello, Gessate, Viagrande, Noventa...

Sabato 14 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Felice da Nola. Avvenne oggi: 2019 – Dopo 38 anni dalla sua evasione, l’ex terrorista Cesare Battisti viene espulso dalla Bolivia e riportato in Italia
E’ il 14° giorno dell’anno, 2ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 351 giorni. Si festeggia il Capodanno ortodosso San Felice da Nola. Confessore e martire. Nascita: metà del III...

Forti sospetti sulla gestione dei beni dell’agiata novantottenne, scomparsa di recente a Santo Stefano di Rogliano.
Santo Stefano di Rogliano- Le voci si rincorrono in paese e i sospetti aumentano con il passare del tempo sulla trasparenza e gestione dei beni...

Ricorre oggi, 13 gennaio, la Giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità.
Questa Giornata viene istituita in memoria di Alfredo Ormando, poeta e intellettuale, dichiaratamente omosessuale. Si tolse la vita dandosi fuoco in Piazza san Pietro a...

Venerdì 13 gennaio 2023. Il santo del giorno: sant’Ilario di Poitier ( Vescovo). Avvenne oggi: 1854 – La fisarmonica viene brevettata da Anthony Faas; 1910 – Nasce la nazionale di calcio dell’Italia.
Venerdì 13 gennaio 2023. E’ il 13° giorno dell’anno, 2ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 352 giorni. Il santo del giorno: sant’Ilario di Poitiers...

Giovedì 12 gennaio 2023. Oggi si venera: san Bernardo da Corleone. Avvenne oggi: 1961 – primo volo di un essere umano nello spazio: si tratta di Yuri Gagarin a bordo della navicella Vostok 1
Giovedì 12 gennaio 2023. Il santo del giorno: San Bernardo da Corleone. Religioso. Nome di battesimo: Filippo Latini. Nascita: 6 febbraio 1605, Palermo. Morte: 12 febbraio 1667, Palermo . MARTIROLOGIO ROMANO. A Palermo, san Bernardo...

Santo Stefano di Rogliano – Botta e risposta tra la capogruppo Consiliare di Minoranza e il Parroco del luogo.
Botta e risposta tra il rappresentante della Parrocchia di Santo Stefano di Rogliano e la coordinatrice del gruppo consiliare di minoranza “Comune in Comune. Il...
Mercoledì 11 gennaio 2023. Il santo del giorno: santo Bambino di Praga. Avvenne oggi: 1922- primo test dell’insulina
Mercoledì 11 gennaio 2023. E’ 11º giorno del calendario gregoriano. Mancano 354 giorni alla fine dell’anno (355 negli anni bisestili).Il santo del giorno: Santo Bambino di Praga. Statuetta lignea Avvenne...

Altilia, gara d’appalto per la costruzione di un asilo nido e ampliamento della RSA. Il Sindaco, De Rose, traccia il bilancio delle attività e delle opere realizzate sul territorio
Altilia- La Giunta Comunale, riunitasi alla fine dell’anno, ha adottato l’atto deliberativo con il quale autorizza la gara d’appalto per la costruzione di un asilo...

Martedì 10 gennaio 2023. Il santo del giorno: sant’Aldo, eremita. Avvenne oggi: annullato il matrimonio di Napoleone Bonaparte con Giuseppina di Beauharnais; inaugurata la metropolitana di Londra ; Lorena Bobbitt viene processata per aver tagliato il pene del marito
E’ il 10° giorno dell’anno, 2ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 355 giorni. (1810). Il santo del giorno: sant’ Aldo, Eremita. Nascita: VIII secolo. Morte: VIII secolo, Sconosciuto. Avvenne oggi:...

Evitare la mormorazione che corrompe e uccide una comunità. Andare sempre alla ricerca della verità, della sua fonte e delle sue cause
Papa Francesco più volte ha affrontato i pericoli che derivano dal “chiacchiericcio”, “definito arma letale” . Più volte ha invitato ad evitare la mormorazione perchè...

Papa Francesco: “Il chiacchiericcio arma letale”. Niente di più velenoso e distruttivo
Papa Francesco: “Il chiacchiericcio arma letale”. Il Papa all’Angelus invita a evitare la mormorazione, perché non c’è niente di peggio per la Chiesa. Niente di più velenoso e...

Lunedì 9 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Marcellino di Ancona. Avvenne oggi: 1878- Muore Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia
E’ il 9º giorno del calendario gregoriano. Mancano 356 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: san Marcellino di Ancona.Vescovo Nascita: VI secolo, Ancona. Morte: VI secolo, Ancona. MARTIROLOGIO...

Domenica 8 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Massimo di Pavia. Avvenne oggi: 1991 – Viene fondato il partito della Lega Nord
E’ l’8º giorno del calendario gregoriano. Mancano 357 giorni alla fine dell’anno (358 negli anni bisestili). San Massimo di Pavia. Vescovo. Nascita: V secolo, Pavia. Morte: 514, Pavia. MARTIROLOGIO ROMANO. A Pavia, san Massimo, vescovo. Avvenne oggi...

Giornata celebrativa nazionale italiana. Oggi la bandiera italiana compie 226 anni
Oggi, 7 gennaio, è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita a partire dal 1996 in occasione dei 200 anni dall’elaborazione e adozione di quella che poi divenne...

Sabato 7 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Raimondo de Penafort. Avvenne oggi: 1797 – Italia: il tricolore italiano viene adottato per la prima volta da uno Stato (la Repubblica Cispadana)
E’ il 7º giorno del calendario gregoriano. Mancano 358 giorni alla fine dell’anno (359 negli anni bisestili). San Raimondo de Penafort. Sacerdote. Nascita: 1175, Peñafort, Catalogna, Spagna. Morte: 6 gennaio 1275, Barcellona, Spagna....

Venerdì 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania del Signore. Avvenne oggi: 1907- Maria Montessori apre, a Roma, la prima Casa dei Bambini per i piccoli da 3 a 6 anni
E’ il 6º giorno del calendario gregoriano. Mancano 359 giorni alla fine dell’anno (360 negli anni bisestili). Santi del giorno: Epifania del Signore. MARTIROLOGIO ROMANO. Solennità dell’Epifania del Signore, nella...

Giovedì 5 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Neumann. Avvenne oggi: 1919 – Viene fondato in Germania il Partito Tedesco dei Lavoratori. Adolf Hitler vi aderirà nel settembre dello stesso anno
E’ il 5º giorno del calendario gregoriano. Mancano 360 giorni alla fine dell’anno (361 negli anni bisestili). Il santo del giorno: San Giovanni Neumann. Vescovo. Nascita: 28 marzo 1811,...

Cinquantacinque anni addietro veniva costituita la Città di Lametia Terme, sintesi della precedente unione amministrativa dei Comuni di Nicastro, Sambiase e sant’Eufemia
La costituzione del comune di Lamezia Terme risale al 4 gennaio 1968, a seguito dell’ unione amministrativa degli enti di Nicastro, Sambiase e sant’Eufemia Lamezia. Oggi, quindi,...

Mercoledì 4 gennaio 2023. Il santo del giorno: santa Angela da Foligno. Avvenne oggi: 1968: viene costituita la città di Lamezia Terme
E’ il 4º giorno del calendario gregoriano. Mancano 361 giorni alla fine dell’anno (362 negli anni bisestili). Santa Angela da Foligno. Terziaria francescana. Nascita: XIII Secolo, Foligno. Morte: 4 gennaio 1309, Foligno. MARTIROLOGIO ROMANO. A Foligno...

Martedì 3 gennaio 2023, si venera: santissimo nome di Gesù, santa Genoveffa. Avvenne oggi: 1954 – Iniziano ufficialmente le trasmissioni televisive, su un unico canale, della Rai-Radio Televisione Italiana
E’ il terzo giorno del calendario gregoriano. Mancano 362 giorni alla fine dell’anno (363 negli anni bisestili).In questo giorno la Terra può trovarsi in perielio. Santi del giorno: Santissimo Nome di Gesù,...

Lunedì 2 gennaio 2023. Oggi si venerano Santi Basilio Magno e Gregorio Nazianzeno. Avvenne oggi: 1968. Il cardiochirurgo Christian Barnard effettua in Sudafrica il terzo trapianto di cuore prelevando l’organo da un uomo di colore per un bianco di 58 anni.
E’ il 2º giorno del calendario gregoriano. Mancano 363 giorni alla fine dell’anno. È uno dei 3 giorni in cui la Terra si può trovare...

1 gennaio 2023, ricorre la Giornata Mondiale della Pace. Papa Francesco: “Nessuno si salva da solo”
La Giornata mondiale della pace è una ricorrenza, celebrata dalla Chiesa cattolica, che cade il 1º gennaio di ogni anno. Scopo della Giornata è riflettere e pregare per...

Domenica 1 gennaio 2023. La Chiesa cattolica celebra la solennità di Maria, madre di Dio. E’ la giornata mondiale della pace
E’ il primo giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 364 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Maria Santissima Madre di Dio. E’ la Giornata...

Cenone di san Silvestro. Le famiglie spenderanno in media 96 euro. Nove italiani su dieci consumeranno il cenone nelle proprie case, o di parenti e amici
Cenone di san Silvestro. Le famiglie spenderanno in media 96 euro. Nove italiani su dieci consumeranno il cenone nelle proprie case, o di parenti e...

Sabato 31 dicembre 2022, si venera: san Silvestro I. Avvenne oggi: 1861 – Primo censimento in Italia: nella notte tra il 31 dicembre 1861 e il 1° gennaio 1862;2019 – Nella città di Wuhan, in Cina nella provincia dell’Hubei, le autorità sanitarie notificano un focolaio di persone affette dal virus SARS-CoV-2
E’ il 365º ed ultimo giorno del calendario gregoriano. San Silvestro I. Papa. Nascita: III secolo , Roma. Morte: 31 dicembre 335, Roma. Patrono di:Nonantola, Curtatone, Crevalcore, Barberino di Mugello, Calvisano, Pianella, Premariacco, Piegaro, Cimadolmo, Fanano >>> altri comuni. Protettore:muratori, tagliapietre MARTIROLOGIO ROMANO. ARoma il...

Addio a Pelè. Aveva 82 anni. Dichiarato “Tesoro nazionale” dal presidente del Brasile Jânio Quadros e nel luglio 2011, “Patrimonio storico-sportivo dell’umanità”.
ADDIO A PELÉ. Patrimonio sportivo dell’Umanità. Aveva 82 anni. Da giorni non rispondeva più alle cure. Dal letto Foto: wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Pel%C3%A9 dell’ospedale Einstein di...

Altilia, adeguamento sismico Residenza Pubblica. Pubblicato in data odierna il relativo bando, importo a base d’asta 1.750.000,00.
Pubblicato in data odierna, 30 dicembre 2022, il bando per gli Interventi di adeguamento sismico, efficientamento energetico, abbattimento barriere architettonica, rifunzionalizzazione di spazi ·interni ed...

Venerdì 30 dicembre 2022. Il santo del giorno: sant’Eugenio di Milano. Avvenne oggi: 1953 – Il primo televisore a colori viene messo in vendita al prezzo di circa 1.175 dollari
E’ il 364º giorno del calendario gregoriano (il 365º negli anni bisestili). Manca 1 giorno alla fine dell’anno. Sant’ Eugenio di Milano. Vescovo. Nascita: VIII Secolo, Milano. Morte: VIII Secolo, Milano. Eugenio nasce probabilmente...

S. Stefano di Rogliano, il gruppo ” Comune in Comune” “abbraccia” gli ospiti delle RSA ed elogia la prossimità, con canti e melodie natalizie.
Gli amici di ” Comune in Comune”, coordinati dalla capogruppo consiliare, Ida Paola Cerenzia, attraverso canti e melodie, proposte dal duo ” Pasquale e Cristian”,...

Giovedì 29 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Davide. Avvenne oggi: 1891 – Thomas Edison brevetta la radio
E’ il 363º giorno del calendario gregoriano. Mancano 2 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Davide. MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Davide, re...

Mercoledì 28 dicembre 2022. Il santo del giorno: santi Innocenti. Avvenne oggi: 1908 terremoto Messina e Reggio Calabria.
28 dicembre 2022. E’ il 362º giorno del calendario gregoriano (il 363º negli anni bisestili). Mancano 3 giorni alla fine dell’anno. Avvenne oggi: nasce il...

28 dicembre 1908, ore 5:20:27, una violenta scossa di magnitudo 7.2 colpisce la Sicilia orientale e la Calabria meridionale. Sotto le macerie perdono la vita metà della popolazione di Messina e un terzo della città di Reggio Calabria. Il terremoto del 1908 è considerato uno degli avvenimenti più funesti del XX secolo.
Alle 5.20 del 28 dicembre 1908 una violenta scossa di magnitudo 7.2 colpisce la Sicilia orientale e la Calabria meridionale. L’evento rappresenta una delle più...

Martedì 27 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Giovanni Apostolo. Si celebra anche la Giornata internazionale di preparazione alle epidemie, una ricorrenza stabilita dall’Onu nel 2020 – anno della pandemia da Covid19. Avvenne oggi: a. 2020 – I Paesi dell’ Unione europea iniziano le vaccinazioni anti-Covid-19.
E’ il 361º giorno del calendario gregoriano (il 362º negli anni bisestili). Mancano 4 giorni alla fine dell’anno. San Giovanni. Apostolo ed evangelista. Nascita: I secolo , Betsaida. Morte: 104 circa, Efeso Patrono di:San...

Santo Stefano, storia, tradizioni e fede della festa del 26 dicembre
La festa in onore del primo cristiano che ha dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo,...

Lunedì 26 dicembre 2022. Oggi si venera; Santo Stefano. Avvenne oggi:1982 – Il premio “Uomo dell’anno” di TIME magazine viene assegnato per la prima volta ad un non-umano: il computer
E’ il 360º giorno del calendario gregoriano. Mancano 5 giorni alla fine dell’anno. Oggi si celebra Santo Stefano Santo Stefano. Primo martire. Nascita: 5 dopo Cristo. Morte: 34 dopo Cristo,...

Ai nostri lettori giungano i migliori auguri di buon Natale.
Ai nostri lettori che ci seguono ogni giorno per attingere informazioni e per interagire con noi, segnalandoci accadimenti locali e regionali, giungano i migliori auguri di buon Natale!...

Domenica 25 dicembre si festeggia la Nascita di Gesù. Avvenne oggi: 1939 – Canto di Natale di Charles Dickens, viene letto alla radio per la prima volta (CBS io).
Il Natale è sempre stato un momento magico per le comunità e per ogni fasce di età. E’ una festa a misura di bambino perché in questo...

Savuto: vigilia di Natale: la “focara”, una tradizione che si rinnova dopo le restrizione sulla pandemia da Covid19
Tradizioni nel Savuto . La Focara Nella notte della vigilia di Natale, è tradizione che nelle piazze dei borghi distribuiti nel comprensorio del Savuto e...

Sabato 24 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Delfino di Bordeaux. Avvenne oggi: 1223 – Il 24 dicembre 1223, viene realizzato il primo presepe vivente della storia; 1979 – L’Unione Sovietica invade l’Afghanistan per deporre il presidente Hafizullah Amin e rimpiazzarlo con il comunista Babrak Karmal
E’ il 358º giorno del calendario gregoriano. Mancano 7 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Delfino di Bordeaux. Vescovo. Nascita: metà del IV secolo, Sconosciuto. Morte: 403...

23 dicembre 1961, Fiumarella, in Calabria. Da un ponte precipita un treno: 61 i decessi, la maggior parte dei quali sono studenti.
L’annuncio che viene lanciato, alle ore 8,30 del 23 dicembre del 1961, dagli altoparlanti di un auto che attraversa la città di Catanzaro è drammatico:...

Venerdì 23 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Giovanni da Kety. Avvenne oggi: Fiumarella, in Calabria, 61 anni fa, il disastro ferroviario costato la vita a 71 persone.
E’ il 357º giorno del calendario gregoriano. Mancano 8 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Giovanni da Kety. Sacerdote. Nascita: 1390, Kety, Polonia. Morte: 24 dicembre 1473,...

La Commissione bilancio: via libera all’emendamento sull’abbattimento anche nelle zone urbane dei cinghiali
Cinghiali : via libera alla caccia in città. La Commissione bilancio, tra polemiche e perplessità, da il via libera all’emendamento della manovra economica sul “controllo della...

Il 22 dicembre 1947, l’Assemblea Costituente approva la nostra Carta Costituzionale. E’ l’inizio di un nuovo futuro!
Il 22 dicembre del 1947 l’Assemblea Costituente approva ufficialmente la Costituzione italiana con 453 voti a favore e 62 contrari. Qualche giorno dopo, il 27...

Giovedì 22 dicembre 2022. Il santo del giorno: santa Francesca Cabrini. Avvenne oggi: 1947 – Italia: l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana 1971 – Un gruppo di medici e giornalisti fonda a Parigi Medici Senza Frontiere
Il 22 dicembre è il 356º giorno del calendario gregoriano (il 357º negli anni bisestili). Mancano 9 giorni alla fine dell’anno. Primo giorno d’ inverno. Il santo...

21 dicembre 2022 c’è il cambio di stagione. Si chiude l’autunno ed entra l’inverno.
Il tutto in coincidenza con il solstizio d’inverno che nel nostro emisfero settentrionale cade il giorno di martedì 21 dicembre 2022. Il 21 dicembre si...

Mercoledì 21 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Pietro Canisio. Avvenne oggi: 1913 – Il “word-cross” di Arthur Wynne, il primo cruciverba, viene pubblicato sul New York World
E’ il 355º giorno dell’anno. Mancano 10 giorni alla fine dell’anno. Nell’emisfero boreale il solstizio d’inverno (primo giorno d’inverno) cade in questa data, che risulta...

Ricorre oggi, 20 dicembre 2022, la “Giornata Internazionale della solidarietà umana”. Come ogni anno le Nazioni Unite invitano tutti i popoli a deporre le armi e a riaffermare il loro impegno a vivere in armonia gli uni con gli altri
Ricorre oggi, 20 dicembre, la Giornata Internazionale della solidarietà umana. Questa celebrazione ha preso il via nel 2005, per volere dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite:...

Martedì 20 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Liberato. Avvenne oggi: 1971 – Fondazione di Medici Senza Frontiere.
E’ il 354º giorno del calendario gregoriano. Mancano 11 giorni alla fine dell’anno. San Liberato (Liberale). Martire a Roma. Nascita: III secolo, Sconosciuto. Morte: 269-270, Roma. Patrono di:Sant’Albano Stura, San Marco la Catola....

” La corruzione è peggio del peccato, ti putrisce l’anima”. Papa Francesco in un’intervista a Canale 5 commenta quanto sta accadendo a livello europeo dentro le istituzioni con lo scandalo denominato “Quatargate”
Il Pontefice in un’intervista a Canale 5 commenta quanto sta accadendo a livello europeo dentro le istituzioni con lo scandalo delle presunte pressioni del Qatar su...

Santo Stefano di Rogliano – Approvata all’unanimità la Mozione “Qatargate”, presentata dal gruppo consiliare di minoranza ” Comune in Comune”
Il consiglio comunale di Santo Stefano di Rogliano (CS), nel corso della seduta del Consiglio, su proposta del gruppo consiliare di minoranza, ha approvato la...

Giornata dell’Innovazione: lunedì 19 dicembre un evento online di “Io sono originale”
Le Università e la Proprietà Industriale. Un apporto creativo alla tutela e alla lotta alla contraffazione. Tra le iniziative rilevanti che si colgono in questo giorno...

Lunedì 19 dicembre 2022. Il santo del giorno: sant’Anastasio. Avvenne oggi: 1974. – Viene messo in vendita il primo computer, l’Altair 8800
E’ il 353º giorno del calendario gregoriano. Mancano 12 giorni alla fine dell’annoIl santo del giorno: sant’ Anastasio I. Papa. Nascita: IV secolo, Roma. Morte: 19 dicembre 401 .Patrono di:Troia, Castel...

Giovedì 15 dicembre 2022. Il santo del giorno: santa Virginia Centurione. Avvenne oggi: 1979 – Iniziano le trasmissioni della Rete Tre, terza rete della RAI, istituita già nel 1975; assieme alla rete nasce il TG3
E’ il 349° giorno del calendario gregoriano, mancano 16 giorni alla fine dell’anno. Santa Virginia Centurione Bracelli. Vedova. Nascita: 2 aprile 1587, Genova. Morte: 15 dicembre 1651, Genova. MARTIROLOGIO ROMANO. A Genova, santa Virginia...

Quando io morirò, tu portami il caffè, e vedrai che io resuscito come Lazzaro. (Peppino De Filippo). Il caffè, un rito ma non solo!
Che lo prendiate amaro, zuccherato, macchiato, lungo, ristretto, il caffè è sempre il carburante che consente di avviare la giornata con il piede giusto, di...

Mercoledì 14 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Giovanni della Croce. Avvenne oggi: 1955 – Sulla base di un progetto del Canada, l’Italia entra a far parte delle Nazioni Unite
E’ il 348º giorno del calendario gregoriano. Mancano 17 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Giovanni della Croce, Sacerdote e dottore della Chiesa. Nascita: 1542, Fontiveros,...

Giornata Nazionale del Cieco. Ricorre il 13 dicembre ed è l’occasione per promuovere la diffusione della cultura dell’accessibilità e dell’inclusione sociale
Secondo gli ultimi dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità nel mondo le persone con deficit visivi sono il 4% della popolazione del pianeta (circa 253 milioni)....

Martedì 13 dicembre 2022. Il santo del giorno: santa Lucia. Avvenne oggi: 1903 – Brevettato il cono gelato, nasce il Milan
E’ il 347º giorno del calendario gregoriano (il 348º negli anni bisestili). Mancano 18 giorni alla fine dell’anno.Santa Lucia, Vergine e martire. Nascita: 281, Siracusa. Morte: 13 dicembre 304, SiracusaPatrona di:Siracusa, Belpasso, Savignano sul Rubicone, Carlentini, Copparo, Medicina, Santa Lucia di...
Lunedì 12 dicembre 2022. Ogggi si venera: Beata Maria Vergine di Guadalupe. Avvenne oggi: 1969 – Strage di Piazza Fontana nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura di Milano: 17 morti e 88 feriti. Milano ore 16.37: una bomba esplode all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura
E’ il 346º giorno del calendario gregoriano. Mancano 19 giorni alla fine dell’anno. Beata Maria Vergine di Guadalupe. Apparizione. Patrona di: Santo Stefano d’Aveto. MARTIROLOGIO ROMANO. Beata Maria Vergine...

L’ 11 dicembre si celebra la Giornata internazionale della montagna, anche conosciuta come IMD – International Mountain Day. Il valore della montagna calabrese
Far crescere una maggiore consapevolezza sullo sviluppo sostenibile delle regioni montane in particolare sull’importanza delle montagne per la salute ecologica del mondo e il benessere...

Domenica 11 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Damaso I. Avvenne oggi: 1941 – Germania e Italia dichiarano guerra agli Stati Uniti,1946 – Viene fondato l’UNICEF,
E’ il 345° giorno del calendario gregoriano, mancano 20 giorni alla fine dell’anno. San Damaso I. Papa. Nascita: 305 circa, Spagna. Morte: 11 dicembre 384, Roma. MARTIROLOGIO ROMANO. San Damaso I, papa, che,...

Sabato 10 dicembre, Giornata Mondiale dei diritti umani. “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti…”.
Oggi in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dei diritti umani. E’ una ricorrenza sovranazionale la cui data è stata scelta per ricordare...

Sabato 10 dicembre 2022. Oggi si celebra: Madonna di Loreto. Avvenne oggi: 1948- Viene firmata a Parigi la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
E’ il 344º giorno del calendario gregoriano. Mancano 21 giorni alla fine dell’anno.I santi del giorno: Beata Vergine Maria di Loreto. Traslazione della Santa Casa. Patrona di:Marche, Guidonia...
Santo Stefano di Rogliano accende il suo albero ” Un messaggio si pace e solidarietà”. Concretizzata negli anni novanta la tradizione si perpetua
S. Stefano di Rogliano – La collina del Tirone su cui sorge il rinomato Santuario di Santa Liberata, come consuetudine, assume in questo periodo, la...

Venerdì 9 dicembre 2022. Il santo del giorno: san siro di Pavia. Avvenne oggi: debellato il vaiolo, viene annunciata la separazione tra il principe Carlo e Diana.
E’ il 343º giorno del calendario gregoriano (il 344º negli anni bisestili). Mancano 22 giorni alla fine dell’anno. San Siro di Pavia. Vescovo. Nascita: IV secolo, Palestina. Morte: IV secolo, PaviaRicorrenza: 9 dicembre. Patrono di:Pavia, Castel...

Anche nell’Alaska del Nord registrato un caldo record.
La colonnina di mercurio non si arresta in nessun Paese del pianeta e continua a salire anche nelle zone più fredde e gelide del Nord. ...

Giovedì 8 dicembre 2022. Oggi ricorre: l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Avvenne oggi:1816 – Atto di Unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia: nasce il Regno delle due Sicilie
E’ il 342º giorno del calendario gregoriano. Mancano 23 giorni alla fine dell’anno. Oggi ricorre: l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. La purezza dal peccato originale Patrona...

Mercoledì 7 dicembre 2022. Il santo del giorno: sant’Ambrogio. Avvenne oggi: 1851- viene brevettato il frigorifero.
E’ il 341° giorno del calendario gregoriano. Mancano 24 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera sant’Ambrogio. Sant’ Ambrogio, Vescovo e dottore della Chiesa- Nome di battesimo: Aurelio Ambrogio. Nascita: 340,...

Martedì 6 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Nicola di Bari. Avvenne oggi: 1994 – Antonio Di Pietro, giudice di Mani pulite, si dimette da magistrato
E’ il 340º giorno del calendario gregoriano. Mancano 25 giorni alla fine dell’anno. San Nicola di Bari. Vescovo. Nascita: III secolo , Pàtara, Turchia. Morte: IV secolo, Licia, Turchia. Patrono di:Puglia, Napoli, Bari, Sassari, Lecco, Mira, Merano, Argenta, San...

Premio Letterario Nazionale Anpci. Le opere vincitrici e quelle ritenute meritevoli di menzione speciale raccolte in un unico volume
Le opere risultate vincitrici delle cinque sezioni della prima edizione e quelle ritenute meritevoli di menzione speciale del Concorso Letterario Nazionale dell’Anpci ( Associazione Nazionale...

Lunedì 5 dicembre 2022, Giornata mondiale del volontariato
Lunedì 5 dicembre 2022 si celebra la Giornata mondiale del volontariato (in inglese International Volunteer Day) . Questa ricorrenza trova riscontro nella risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle Nazioni...

Lunedì 5 dicembre 2022- Il santo del giorno: san Saba Archimandrita. Avvenne oggi: 1963, nasce il governo Moro con la partecipazione diretta dei socialisti,
E’ il 339º giorno del calendario gregoriano. Mancano 26 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Saba Archimandrita. Abate. Nascita: 439, Mutalasca, Cesarea di Cappadocia. Morte: 5 dicembre 532,...

Domenica 4 dicembre 2022. Il santo del giorno: santa Barbara. Avvenne oggi: 2016 – In Italia si tiene il terzo referendum costituzionale della storia repubblicana
E’ il 338º giorno del calendario gregoriano. Mancano 27 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Santa Barbara. Martire. Nascita: III Secolo, Nicomedia,Turchia. Morte: III Secolo-IV Secolo, Nicomedia,Turchia Patrona...

Gli italiani colpiti dal virus influenzale ( non da Covid-19) sono oltre 2,5 milioni, di cui 761 mila solo nell’ultima settimana. Dal 2009 no si vedevano questi numeri
In base all’ultimo rapporto InfluNet dell’Iss, relativo alla settimana 21-27 novembre, aumenta sensibilmente il numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Sono oltre 2,5 milioni...

Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato 3 dicembre 2022. Mira a sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo valore, dei diritti inalienabili di ogni essere umano, indipendentemente dalla condizione fisica, psichica, sensoriale e sociale.
Istituita nel 1992 dall’ONU, la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, nasce per sensibilizzare le persone sul tema della diversità e del suo...

Sabato 3 dicembre 2022. Il santo del giorno: san Francesco Saverio. Avvenne oggi: 1997 – A Ottawa, in Canada, i rappresentanti di 121 nazioni firmano un trattato che vieta la produzione e l’impiego di mine anti-uomo. USA, Repubblica Popolare Cinese e Russia non firmano il trattato
E’ il 337º giorno del calendario gregoriano (il 338º negli anni bisestili). Mancano 28 giorni alla fine dell’anno San Francesco Saverio. Sacerdote. Nascita: 7 aprile 1506, Navara, Spagna. Morte: 3 dicembre 1552, Isola...

Messaggio del Segretario Generale in occasione della Giornata Internazionale per l’Abolizione della Schiavitù – 2 dicembre 2022
MESSAGGIO SULLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITÙ . Ricorre oggi venerdì 2 dicembre 2022 la Giornata per l’abolizione della schiavitù. In occasione dell’importante evento internazionale,...

Venerdì 2 dicembre 2022. Oggi si venera: santa Bibiana. Avvenne oggi: 1804- Nella cattedrale di Notre Dame, a Parigi, Napoleone Bonaparte si autoincorona imperatore dei francesi.
E’ il 336° giorno del calendario gregoriano, mancano 29 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: santa Bibiana. Martire. Nascita: IV Secolo, Roma. Morte: IV Secolo, Roma. Protettrice:dell’ epilessia, delle malattie mentali. Luogo...

Giovedì 1 dicembre 2022″ Giornata mondiale contro l’AIDS”. Nel 2021 sono state 1,5 milioni le infezioni da HIV, 38,4 milioni le persone con HIV in totale nel 2021, 650mila le morti per cause derivanti dall’Aids.
Sono passati 41 anni dalla scoperta dei primi casi di Aids nel 1981. In questi anni sono stati registrati notevoli progressi scientifici per il trattamento...

Giovedì 1 dicembre 2022. Il santo del giorno: sant’Eligio. Avvenne oggi: 1970- Il divorzio diventa legge; 2019 – Primo caso ufficializzato di COVID-19 a Wuhan in Cina
E’ il 335º giorno del calendario gregoriano. Mancano 30 giorni alla fine dell’anno.Sant’ Eligio. Vescovo. Nascita: 588, Chàtelat, Francia. Morte: 1 dicembre 660, Noyon, Francia. Protettore:dei fabbri, dei garagisti, dei gioiellieri, dei maniscalchi, degli orafi, dei...

IL WINE AWARDS CALABRIA GIOVEDÌ 1 DICEMBRE AL POLITEAMA DI CATANZARO. SPAZIO ED ATTENZIONE AI VINI CALABRESI PREMIATI NEL 2022
Il +36% relativo alle esportazioni di prodotti agroalimentari calabresi nel primo semestre del 2022 è un dato che simboleggia al meglio la qualità dei prodotti...

Mercoledì 30 novembre 2022. Il santo del giorno: sant’Andrea Apostolo. Avvenne oggi: la prima persona colpita da un meteorite; 1979 – I Pink Floyd pubblicano la loro opera rock The Wall
E’ il 334º giorno del calendario gregoriano (il 335º negli anni bisestili). Mancano 31 giorni alla fine dell’anno. Sant’ Andrea. Apostolo. Nascita: 6 a. C., Betsaida. Morte: 30 novembre 60, Petrasso. Patrono di:Empoli, Pioltello, Portogruaro, Sarzana, Castel Maggiore, Riva del Garda, Sommacampagna, Vinci, Carugate, Montespertoli >>>...

Giornata mondiale del Dono: martedì 29 novembre 2022. Ognuno può dare spazio alla propria fantasia e alla creatività. Ogni azione di generosità conta
In questa nostra società, incentrata sul consumismo e sull’ individualismo sfrenato, c’è ancora posto per esercitare l’arte del donare? ” E’ sempre più arduo fornire...

Martedì 29 novembre 2022. Il santo del giorno: san Saturnino di Tolosa. Avvenne oggi: lanciato nello spazio lo scimpanzé Enos
E’ il 333° giorno del calendario gregoriano, mancano 32 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Saturnino di Tolosa. Vescovo e martire. Nascita: III secolo , Tolosa,...

Oggi 28 novembre ricorre la Giornata internazionale del Mediterraneo.
Ricorre oggi, 28 novembre, la Giornata internazionale del Mediterraneo. Istituita dall’Unione per il Mediterraneo, organizzazione nata a Parigi, durante il Vertice per il Mediterraneo del luglio...

Lunedì 28 novembre 2022. il santo del giorno: san Giacomo della Marca. Avvenne oggi: 1994 – La Norvegia decide con un referendum di non aderire all’Unione Europea.
E’ il 332º giorno del calendario gregoriano (il 333º negli anni bisestili). Mancano 33 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Giacomo della Marca- Religioso e sacerdote. Nascita: 1...

Il maltempo flagella territori. La responsabilità è solo del cambiamento climatico oppure c’entra in modo preponderante la mano dell’uomo e l’incuria delle istituzioni locali?
Di fronte alle tragedie che i media ci propongo attraverso immagini e racconti quasi quotidiani, la domanda che il cittadino medio si pone è la ...

Domenica 27 novembre 2022. Oggi si venera: Beata Vergine della Medaglia Miracolosa. Avvenne oggi: 1895- Alfred Nobel sottoscrive il proprio testamento, con il quale istituisce i riconoscimenti oggi noti come Premi Nobel.
Il 27 novembre è il 331º giorno del calendario gregoriano. Mancano 34 giorni alla fine dell’anno. Beata Vergine della Medaglia Miracolosa. Apparizione. Patrona di:Taggia. AVVENNE OGGI 1895 – Alfred Nobel sottoscrive...

Sabato 26 novembre, si celebra la ” Giornata mondiale dell’olivo”. Il valore dell’olio di oliva simbolo della dieta mediterranea- La pianta espressione di pace e armonia.
Istituita dalla Fao nel 2019 – si celebra sabato 26 novembre, il valore dell’olivo, un albero protettore del nostro pianeta, simbolo di pace e armonia....
Mercoledì 23 novembre . Giornata Mondiale della Filosofia. L’evento è promosso dalla Direzione generale Ordinamenti, Valutazione e Internazionalizzazione del Sistema nazionale di Istruzione, in collaborazione con La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Commissione Nazionale...

Confronto delle idee per la crescita di S. Stefano di Rogliano. La Sindaca e la maggioranza snobbano l’incontro organizzato dal gruppo consiliare di Minoranza. Per la Capogruppo, invece è una manifestazione di disappartenenza
La Sindaca (PD) e la sua maggioranza snobbano la riunione svoltasi nella sala consiliare del Comune di Santo Stefano di Rogliano dal tema: “Confronto delle...

Martedì 22 novembre 2022. Il santo del giorno: santa Cecilia. Avvenne oggi: 1968 Primo bacio interrazziale nella storia della televisione negli USA, in un episodio di Star Trek; John Kennedy viene assassinato a Dallas, esce l’album doppio dei Beatles.
E’ il 326º giorno del calendario gregoriano. Mancano 39 giorni alla fine dell’anno. Santa Cecilia, Vergine e martire. Nascita: II Secolo, Roma. Morte: 22 novembre 230, RomaRicorrenza: 22 novembre. Patrona di: Acquasparta, Pradamano, Caresanablot, Escolca. Protettrice:cantanti, della musica, musicisti....

Giornata Mondiale della Filosofia. Conferenza il 23 novembre 2022. Numerosi gli interrogativi posti sul profilo umano
La Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Commissione Nazionale...

Sabato 19 novembre 2022. Oggi si venera: santa Matilde. Avvenne oggi: 1901- brevettata la macchina del caffè,
Sabato 19 Novembre. E’ il 323° giorno del calendario gregoriano, mancano 42 giorni alla fine dell’anno. IL SANTO DEL GIORNO : Santa Matilde di Hackeborn. Monaca. Nascita: 1241, Helfta,...

“Giornata Mondiale della Prematurità”, dedicata ai bambini che nascono prima del termine. Ogni anno in Italia circa 35 mila bambini nascono prematuramente
Giovedì 17 novembre 2022, si celebra la Giornata mondiale della prematurità. La nascita, come si sa, non è uguale per tutti. Non lo è per ...

Giovedì 17 novembre 2022. Il santo del giorno: sant’Elisabetta d’Ungheria. Avvenne oggi: 1869- Inaugurato il canale di Suez; 2019 – Secondo quanto dichiarato dal governo cinese, a questa data risale il primo caso di contagio del virus COVID-19, il paziente è un 55enne residente nella provincia dell’Hubei
E’ il 321° giorno del calendario gregoriano, mancano 44 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: sant’ Elisabetta d’Ungheria. Religiosa , protettrice dei panettieri. Nascita: 1207, Presburgo (Bratislava),...

Dal 15 novembre, obbligo di catene a bordo o di pneumatici invernali. Le strade interessate in Calabria
Dal 15 novembre, obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su alcuni tratti delle strade statali della Calabria, maggiormente interessate a rischio di precipitazioni...

“Idee a confronto per la crescita di Santo Stefano e del comprensorio”. E’ il tema dell’incontro promosso per venerdì 18 novembre, dal gruppo consiliare ” Comune in Comune”, coordinato da Ida Paola Cerenzia
” Il Comune favorisce la più ampia partecipazione della popolazione alle scelte amministrative, riconosce e sostiene le libere associazioni ed il volontariato quale momento di...

Mercoledì 16 novembre 2002 “Giornata Internazionale per la tolleranza”. La ricorrenza vuole ricordare qual è veramente l’antidoto all’odio.
Oggi, martedì 16 novembre 2021, si celebra : la Giornata internazionale per la tolleranza, proclamata dalle Nazioni Unite per ricordare i principi ispiratori della Dichiarazione universale dei diritti...

Mercoledì 16 novembre 2022. Il santo del giorno: santa Geltrude. Avvenne oggi: 1894 – un violento terremoto, con epicentro a Palmi, colpisce la Calabria, 1945 – Viene istituito l’UNESCO
E’ il 320° giorno dell’anno, 46ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 45 giorni. Santa Gertrude la Grande. Vergine. Nascita: 6 gennaio 1256, Eisleben, Germania. Morte: 17 novembre 1302, Kloster Helfta, Eisleben,...

Martedì 15 novembre 2021. Il santo del giorno: sant’Alberto Magno. Avvenne oggi: 1933. A soli ventuno anni, Giulio Einaudi fonda a Torino l’omonima casa editrice.
E’ il 319º giorno del calendario gregoriano. Mancano 46 giorni alla fine dell’anno.Sant’ Alberto Magno. Vescovo e dottore della Chiesa. Nascita: 1206, Lauingen, Germania. Morte: 15 novembre 1280, Colonia, Germania. Patrono di: Castelletto...

Oggi, lunedì 14 novembre 2022, si celebra la Giornata mondiale del diabete. La ricorrenza per sensibilizzare, informare, prevenire e gestire il diabete
Il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale del diabete. Istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità,...

Lunedì 14 novembre 2022 Il santo del giorno: san Lorenzo O’Toole. Avvenne oggi: 2002 – L’Argentina va in default su un pagamento di 805 milioni di dollari statunitensi alla Banca Mondiale
Il 14 novembre è il 318º giorno del calendario gregoriano (il 319º negli anni bisestili). Mancano 47 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Lorenzo O’Toole. Arcivescovo di Dublino. Nascita: 1128,...

Oggi, domenica 13 novembre, ricorre la Giornata della Gentilezza.Mostrarsi gentili, educati e rispettosi, fa bene a se stessi, agli altri e alla comunità . Gentilezza è essere premuroso con qualcuno ed essere rispettoso del prossimo.
La Giornata mondiale della gentilezza, o World Kidness Day, è stata istituita nel 1998 dal World Kidness Movement, una coalizione di ONG di movimenti nazionali di gentilezza....

Venerdì 11 novembre 2022. Il santo del giorno: san Martino di Tours. Avvenne oggi: 1945 – Seconda guerra mondiale: si conclude la Conferenza di Jalta
Venerdì 11 Novembre. E’ il 315° giorno del calendario gregoriano, mancano 50 giorni alla fine dell’anno. San Martino di Tours. Vescovo. Nascita: 316 , Sibaria. Morte: 8 novembre 397, Candes. Patrono di:Sesto...

Qualità della vita: Crotone ancora fanalino di coda. La Nuova edizione del rapporto realizzato da Italia Oggi con l’Università La Sapienza.
La graduatoria è il risultato del rapporto realizzato da Italia Oggi, La Sapienza e Cattolica Assicurazioni. La migliore performance calabrese è quella di Catanzaro, 87esima, seguono...

Lunedì 7 novembre 2022. Il santo del giorno: san Prosdocimo di Padova. Avvenne oggi: 1988– Inizia Striscia la Notizia: Dagli studi di Antennatre di Legnano va in onda su Italia 1 la prima puntata di Striscia la notizia – Giornale Radio, primo telegiornale satirico
E’il 311° giorno dell’anno, 45ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 54 giorni. Il santo del giorno: San Prosdocimo di Padova. Protovescovo. Nascita: I secolo, Grecia. Morte: I secolo, Padova. Patrono...

Università Magna Graecia di Catanzaro: quaranta docenti inseriti nella classifica degli scienziati con livello di produttività scientifica mondiale.
Sono quaranta i docenti dell’ateneo del capoluogo calabrese ad aver ricevuto la prestigiosa menzione. i loro nominativi appaiono, infatti, nella classifica mondiale degli scienziati con...

Paterno Calabro: 4 milioni e 300 mila euro per il progetto Ground Resources Energies Environmental“ Network Savuto – Serre” (nella graduatoria nazionale per la Calabria, figurano solo Paterno Calabro e Serra San Bruno). Grande soddisfazione espressa dalla Sindaca, Lucia Papaianni .
Alla notizia che il Comune di Paterno Calabro, è stato ammesso al finanziamento per il progetto Ground Resources Energies Environmental“ Network Savuto – Serre” (nella graduatoria...

6 novembre: Giornata internazionale delle Nazioni Unite per la prevenzione dello sfruttamento dell’ambiente in situazioni di guerra e conflitto armato
La giornata, decisa dall’Onu nel 2001, si propone di sensibilizzare la società sugli effetti dannosi prodotti dalla guerra e dai conflitti armati sull’ambiente. Vittime della...

Lunedì 24 ottobre 2022 ricorre la “Giornata Mondiale dell’informazione sullo Sviluppo”
Lunedì 24 ottobre 2022 ricorre la Giornata Mondiale dell’informazione sullo Sviluppo, istituita nel 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Questa data coincide con l’istituzione delle Nazioni Unite, avvenuta...

Lunedì 24 ottobre 2022. Il santo del giorno: sant’Antonio Maria Claret. Accadde oggi: disfatta di Caporetto, inizia la battaglia di Vittorio Veneto, è il giovedì nero di Wall Street.
E’ il 297° giorno dell’anno, 43ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 68 giorniSant’ Antonio Maria Claret. Vescovo. Nome di battesimo: Antonio María Claret y Clará. Nascita: 24 dicembre 1807, Sallent,...

Santo Stefano di Rogliano, torna a casa e trova le porte d’ingresso forzate: l’abitazione messa a soqquadro.
Santo Stefano di Rogliano. Forzano un primo portoncino di ferro, situato all’ingresso dell’unità immobiliare, fanno leva sul secondo sistema di chiusura dell’immobile e si introducono,...

Domenica 23 ottobre 2022. Il santo del giorno: san Giovanni da Capestrano. Avvenne oggi: 1929 – Grande depressione: dopo un costante declino nel mercato azionario, successivo al picco raggiunto a settembre, la Borsa di New York inizia a mostrare segni di panico
E’ il 296º giorno del calendario gregoriano. Mancano 69 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Giovanni da Capestrano. Sacerdote. Nascita: 24 giugno 1386, Capestrano, Aquila. Morte: 23...

Oggi 22 ottobre 2022. E’ una data storica: Giorgia Meloni diventa ufficialmente la prima premier donna nella storia d’Italia.
La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, è la nuova presidente del Consiglio. È la prima donna a ricoprire questo incarico nella storia della Repubblica. Il...

Sabato 22 ottobre 2022. Oggi si venera: san Giovanni Paolo II. Avvenne oggi: 2004 – La rivista di divulgazione scientifica Nature, pubblica la scoperta di una nuova specie umana, Homo floresiensis, sull’Isola di Flores, in Indonesia
Il 22 ottobre è il 295º giorno del calendario gregoriano (il 296º negli anni bisestili). Mancano 70 giorni alla fine dell’anno. San Giovanni Paolo II. Papa. Nascita: 18 maggio 1920, Wadowice, Polonia. Morte: 2 aprile...

Giornata Mondiale dell’ascolto 2022: venerdì 21 ottobre si celebra l’arte di ascoltare l’altro
In una società dove la comunicazione visiva ha preso il sopravvento rispetto ad altri sensi, ascoltare l’altro diventa sempre più difficile nella relazione umana.Ascoltare l’altro...

Venerdì 21 ottobre 2022. Oggi si venera: Beato Giuseppe Puglisi. Avvenne oggi: 1945 – In Francia le donne vanno a votare per la prima volta
E’ il 294° giorno del calendario gregoriano, mancano 71 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno : Beato Giuseppe Puglisi. Presbitero. Nascita: 15 settembre 1937, Palermo. Morte: 15 settembre 1993, Palermo...

Giovedì 20 ottobre 2022, Giornata mondiale dell’osteoporosi. L’importanza della salute delle ossa. Si calcola che una donna su tre e un uomo su cinque di età pari o superiore a 50 anni subiscano una frattura da fragilità dovuta all’osteoporosi nel corso della loro vita.
L’iniziativa mondiale è organizzata dall’International Osteoporosis Foundation (IOF) e che dal 1996 è rivolta a sensibilizzare sull’importanza della salute delle ossa. Oggi giovedì 20 ottobre 2022 si celebra, infatti, ...

Lunedì 17 ottobre 2022.Il santo del giorno: sant’Ignazio di Antiochia. Avvenne oggi: 1979- Madre Teresa di Calcutta riceve il Premio Nobel per la Pace.
E’ il 290º giorno del calendario gregoriano. Mancano 75 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: Sant’ Ignazio di Antiochia. Vescovo e martire. Nascita: 35, Antiochia, Turchia. Morte: 107,...

Sabato 15 ottobre 2022. Il santo del giorno: santa Teresa d’Avila. Avvenne oggi: 1909 – Albert Einstein diventa professore dell’Università di Zurigo
E’ il 288º giorno del calendario gregoriano. Mancano 77 giorni alla fine dell’anno. Santa Teresa d’Avila. Vergine e Dottore della Chiesa. Nascita: 28 marzo 1515,...

13 ottobre 2022, Giornata mondiale della vista. Lo slogan scelto per il 2022: ” C’è un solo modo per vedere il futuro, fare prevenzione oggi”.
Oggi si celebra la Giornata mondiale della vista, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. “C’è un solo modo per vedere...

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le Giornate Fai d’Autunno, due date importanti per gli appassionati di cultura e bellezza
Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano le Giornate FAI d’Autunno, evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Due le giornate “speciali” in programma che apriranno al...

Martedì 11 ottobre 2022. Il santo del giorno: san Giovanni XXIII, Papa. Avvenne oggi: 1939 – Progetto Manhattan: al presidente statunitense Franklin D. Roosevelt viene consegnata una lettera firmata da Albert Einstein, che incita gli Stati Uniti a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione della bomba atomica
E’ il 284° giorno del calendario gregoriano, mancano 81 giorni alla fine dell’anno. San Giovanni XXIII. Papa. Nascita: 25 novembre 1881, Sotto il Monte, Bergamo. Morte: 3 giugno 1963, Vaticano Patrono...

Lunedì 10 ottobre 2022: Giornata Mondiale della salute mentale. Tema scelto : Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale”
La Giornata mondiale della salute mentale è una ricorrenza che viene celebrata il 10 ottobre di ogni anno al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica su un...

Sabato 8 ottobre 2022. Il santo del giorno: santa Pelagia di Antiochia. Avvenne oggi: 1815 – L’ex-re di Napoli Gioacchino Murat sbarca con ventotto compagni a Pizzo Calabro per cercare di recuperare il proprio trono, ma è arrestato.
E’ il 281° giorno del calendario gregoriano, mancano 84 giorni alla fine dell’anno. Santa Pelagia di Antiochia. Penitente. Nascita: III Secolo, Antiochia di Siria, Turchia. Morte: III Secolo, Gerusalemme, Israele.Pelagia (Antiochia di Siria,...

Venerdì 7 ottobre 2022. Oggi si venera: Beata Vergine Maria del Rosario. Avvenne oggi: 1952 – Brevettato il codice a barre
E’ il 280º giorno del calendario gregoriano. Mancano 85 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Beata Vergine Maria del Rosario MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria della beata Maria...

Donnici, 40° Edizione della sagra dell’Uva e del vino. Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre il clou della manifestazione
Il clou della manifestazione si terrà nel borgo antico di Donnici dal 7 al 9 ottobre, mentre dal 4 al 6 ottobre, nel centro città,...

Giovedì 6 ottobre 2022, si celebra la Giornata Internazionale della Geodiversità. La ricorrenza è un’ottima occasione per scoprire l’importanza della natura “non vivente”
La 41^ sessione della Conferenza Generale dell’UNESCO ha individuato la data del 6 ottobre per celebrare, ogni anno a livello mondiale la Giornata Internazionale della Geodiversità. ...

Giovedì 6 ottobre 2022. Il santo del giorno: san Bruno. Avvenne oggi: 1956 – Il medico polacco Albert Bruce Sabin scopre il vaccino per la poliomielite
E’ il 279° giorno del calendario gregoriano, mancano 86 giorni alla fine dell’anno. Santi del Giorno: San Bruno, protettore dell’Ordine dei certosini. Sacerdote e monaco. Nascita: 1035, Colonia, Germania. Morte: 1101, Serra...

Il 5 ottobre si celebra la “Giornata Mondiale degli insegnanti”.
Il 5 ottobre è la Giornata mondiale degli insegnanti. Istituita nel 1994 dall’UNESCO, dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e da altri partner, la ricorrenza commemora l’anniversario...

Mercoledì 5 ottobre 2022. Il santo del giorno: santa Faustina. Avvenne oggi: 1944 – In Francia per la prima volta è concesso il voto alle donne
E’ il 278º giorno del calendario gregoriano. Mancano 87 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: santa Maria Faustina Kowalska, Vergine. Nascita: 25 agosto 1905, Glogowiec, Polonia. Morte: 5...

Ricorre oggi, 4 ottobre, la Giornata mondiale degli animali ((World Animal Day). L’evento coincide con la ricorrenza dedicata a san Francesco, patrono degli animali
Ricorre oggi la Giornata mondiale degli animali (World Animal Day). Celebrata il 4 ottobre di ogni anno, nel giorno della festa di Francesco d’Assisi, il santo patrono degli animali, questa giornata è...

Belsito, il capogruppo di minoranza, Antonio Rossi, risponde alle polemiche della maggioranza definite “sterili” e illustra il lavoro svolto dall’opposizione.
Il capogruppo della minoranza consiliare, Antonio Rossi, illustra l’attività svolta dai banchi dall’opposizione e risponde alle polemiche – definite- “sterili” che sarebbero state sollevate dalla...

Oggi domenica 2 ottobre 2022 “Festa dei Nonni”. Se per i genitori i figli ” so’ piezz’ ‘e còre” , i nipoti potremmo dire sono il cuore intero!
Oggi, domenica 2 ottobre, ricorre la Festa dei Nonni, figura rilevante nel processo di sviluppo del bambino. Sappiamo come sia importante il vissuto di un...

Sabato 1 ottobre, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone Anziane. Il tema prescelto per questa edizione è: ” La resilienza degli anziani in un mondo che cambia”
Ricorre oggi, 1 ottobre, la Giornata Internazionale delle Persone Anziane (International Day of Older Persons). Istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1990, la ricorrenza rappresenta un’occasione di...

Venerdì 30 settembre 2022. Il santo del giorno: san Girolamo. Avvenne oggi: 1980. Inizia ufficialmente le trasmissioni Canale 5.
E’ il 273° giorno del calendario gregoriano. Mancano 92 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Girolamo (Sacerdote e Dottore della Chiesa) protettore di dotti,...

Giovedì 15 settembre 2022, Giornata Internazionale della Democrazia.
Si celebra, oggi giovedì 15 settembre, la Giornata internazionale della Democrazia, proclamata ufficialmente l’8 novembre 2007 per iniziativa dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La ricorrenza ...

Giovedì 15 settembre 2022. Oggi si venera: Beata Vergine Maria Addolorata. Avvenne oggi: 1935. In Germania, vengono approvate due leggi razziali, le cosiddette ‘Leggi di Norimberga’, con le quali gli ebrei vengono privati della cittadinanza con divieto di sposare i non-ebrei; 1986 – La Corte d’Appello di Napoli assolve finalmente con formula piena il giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora dall’ accusa di affiliazione alla camorra.
E’ il 258° giorno del calendario gregoriano. Mancano 107 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Beata Vergine Maria Addolorata Etimologia: Dolores, versione spagnola di Addolorata, deriva...

Ricorre il 12 settembre, la “Giornata Internazionale per la cooperazione Sud-Sud”.
Il 12 settembre 2021 si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per la cooperazione Sud-Sud, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 58/220. Per celebrare la...

Ricorre il 9 settembre la Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica. Scopo: aumentare la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza
Il fine è quello di accrescere e diffondere la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza. La giornata mondiale della sindrome feto-alcolica offre a tutti...

Oggi, lunedì 5 settembre 2022, è la ” Giornata mondiale d’azione per l’Amazzonia”. La deforestazione ha raggiunto i massimi storici ed è una questione ormai sempre più fuori controllo. Iniziamo dal piccolo per difendere il valore del verde
Indetta dall’Articolazione dei Popoli Indigeni del Brasile (APIB), la ricorrenza mira ad diffondere informazioni sulla tragica situazione che colpisce la foresta amazzonica nonchè riflettere sul legame...

Lunedì 05 settembre 2022. Il santo del giorno: santa Teresa di Calcutta. Avvenne oggi: 1923. Il governo italiano stanzia 500 milioni di lire per la ricostruzione di Messina e Reggio Calabria, distrutte dal terremoto di 15 anni prima (1908).
E’ il 248° giorno del calendario gregoriano. Mancano 117 giorni alla fine dell’anno. Oggi si venera: santa Teresa di Calcutta. Nascita: 26 agosto 1910, Skopje, Macedonia del...

Giornata Mondiale del Benessere Sessuale, 4 settembre 2022. Un appuntamento dedicato alla salute e i diritti sessuali, con un’attenzione particolare agli effetti della pandemia da Covid-19.
Anche quest’anno si celebra la Giornata Mondiale del benessere sessuale, istituita il 4 settembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Non trascurare la salute sessuale, sviluppare la prevenzione ...

Mangone, giovedì 08 settembre, ore 18.45, presentazione del volume ” Mangone il mio paese..” di Raffaelle Pirillo
E’ la prima occasione per raccontare e riflettere su tutto quello che l’autore mette in luce nel libro, dedicato al suo borgo, Mangone.Attento conoscitore dei...

Domenica 04 settembre 2022. Il santo del giorno: santa Rosalia. Avvenne oggi: 1882 – Edison inaugura a New York la prima centrale elettrica,
E’ il 247° giorno del calendario gregoriano. Mancano 118 giorni alla fine dell’anno Santa Rosalia. Vergine, eremita di Palermo. Nascita: 1130, Palermo. Morte: 1166, Monte Pellegrino Patrona di:Sicilia, Palermo, Campofelice di Roccella, Santa...

Parenti, la minoranza consiliare: ” edilizia sociale una delle tante storie infinite (e altro)”.
Il gruppo consiliare di minoranza ” Parenti Futuro”, passa in rassegna diversi aspetti che caratterizzano la politica amministrativa comunale, affrontando in primo luogo le criticità...

Sabato 3 settembre 2022. Il santo del giorno: san Gregorio Magno. Avvenne oggi: quarant’anni fa la mafia uccide il generale Dalla Chiesa; papa Luciani sceglie di non essere incoronato
E’il 246º giorno del calendario gregoriano (il 247º negli anni bisestili). Mancano 119 giorni alla fine dell’anno.San Gregorio Magno. Papa e dottore della Chiesa. Nascita: 540 circa, Roma. Morte: 12 marzo 604,...

Infatuazione, sbandata, innamoramento, amore e ….tradimenti! Perchè scegliere l’altro o l’altra! Il ruolo della cultura e dei valori interni
Infatuazione, sbandata, cotta, ubriacatura, innamoramento, amore, la luce dei sentimenti umani è vasta ed i termini utilizzati per indicare il grado di affezione nelle relazioni ...

Oggi primo settembre 2022 a Lorica, ore 18, 00 presentazione del volume ” Qui parlano le bestie” di don Luigi Nicoletti nuova edizione curata da Francesco Capocasale
Nella magica cornice di Lorica, nel complesso turistico dell’Hotel dei Pini, si svolgerà la cerimonia riservata alla Presentazione del volume ” Qui parlano le bestie”...

Giovedì 1 settembre 2022, ricorre la “Giornata per la custodia del creato”. Il messaggio del Papa per la Giornata della custodia del Creato.
E’ un’iniziativa voluta dalla Conferenza Episcopale Italiana in sintonia con le altre chiese europee. E’ una giornata annuale dedicata a riaffermare l’importanza dell’ambientalismo con tutte...

Giovedì 1 settembre 2022. Il santo del giorno: sant’Egidio Abate. Avvenne oggi: 1859 – La più grande tempesta solare registrata
E’ il 244º giorno del calendario gregoriano. Mancano 121 giorni alla fine dell’anno. Inizia l’autunno meteorologico. Sant’ Egidio Abate. Nascita: 640 circa, Atene, GreciaMorte: 720 circa, Languedoc, Francia. Patrono di: Gambettola, Sant’Egidio...

Michele Ambroggio lascia la guida del Comune di Piane Crati. Dimessi anche sei consiglieri comunali. E’ la terza volta in pochi anni che al Comune si aprono le porte al Commissariamento
“La decisione è scaturita dalle difficoltà di carattere gestionale e personali che impediscono un buon governo dell’ente Comune”. Queste le motivazioni contenute nella missiva che...

Mercoledì 31 agosto 2022. Il santo del giorno: san Raimondo Nonnato. Avvenne oggi: 1997 – Lady D muore in un incidente
E’ il 243° giorno del calendario gregoriano. Mancano 122 giorni alla fine dell’anno. San Raimondo Nonnato. Nascita: 1200 circa, Portell (Spagna). Morte: 31 agosto 1240, Cardona (Spagna) Ricorrenza: 31 agosto. Tipologia: Commemorazione. Protettore: delle...

La Calabria ospiterà la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, promossa dall’Anpci ( Associazione nazionale Piccoli Comuni d’Italia) . L’ atteso evento si terrà il 16 e 17 settembre prossimo a Stalettì (CZ) , nella rinomata località turistica Baia dell’Est di Copanello .
La Calabria, inserita nella top five delle Regioni più amate d’Italia, meta turistica apprezzata , ricca di cultura e arte, ospiterà la XVII Festa Nazionale...

Studio dimostra come l’impatto del Covid in termini di contagi, ricoveri e decessi sia stato inferiore in quelle città che vantano una maggiore estensione del verde pubblico e minori concentrazioni medie annue di PM2.5.
Diffusione del COVID-19 in base all’inquinamento atmosferico e all’estensione delle aree verdi urbane e peri-urbane. Sulla rivista “Environmental Research” é stata pubblicata una nuova ricerca...

Venerdì 26 agosto 2022. Il santo del giorno: sant’Alessandro di Bergamo. Avvenne oggi: 1789 – Emanata la dichiarazione sui diritti dell’uomo, 1978- Albino Luciani, patriarca di Venezia, viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo I
Il santo del giorno: sant’ Alessandro di Bergamo. Martire. Nascita: III secolo , Tebe. Morte: 26 agosto 303, BergamoMARTIROLOGIO ROMANO. A Bergamo, sant’Alessandro, martire. Etimologia: Alessandro, deriva dal greco “Aléksandros”, il cui significato...

Giovedì 25 agosto 2022. Il santo del giorno: san Luigi IX (Re). Avvenne oggi: 1964. I Beatles conquistano il “disco d’oro” per aver venduto un milioni di copie di “A hard day’s night”.
E’ il 237° giorno del calendario gregoriano. Mancano 128 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Luigi IX (Re) protettore di barbieri, merciai, carpentieri, distillatori,...

Martedì 23 agosto 2022. Il santo del giorno: santa rosa da Lima. Avvenne oggi: 1904 – Weed brevetta le catene da neve 1927 – Sacco e Vanzetti condannati a morte: vengono giustiziati sulla sedia elettrica Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, dopo essere stati ingiustamente condannati, nel 1920, per l’omicidio di due uomini durante una rapina. Alla notizia dell’esecuzione si scatenano le proteste di migliaia di persone, che hanno seguito l’intera vicenda dei due immigrati italiani.
Il santo del giorno: santa Rosa da Lima. Vergine. Nome di battesimo: Isabel Flores de Oliva. Nascita: 20 aprile 1586, Lima. Morte: 24 agosto 1617, Lima. Protettrice:dei fioristi, giardinieri. MARTIROLOGIO ROMANO. Santa Rosa, vergine, che, insigne...

Ecologia 22 agosto, Giornata mondiale del latte vegetale
Il 22 agosto si celebra la Giornata Mondiale del Latte Vegetale. La giornata, celebrata annualmente il 22 Agosto, è stata fondata da Plant Based News nel 2017...

Il 22 agosto si celebra la Beata Vergine Maria Regina. Accadde oggi: 1984 – Il paleoantropologo Alan Walker ed il suo team trovano i resti del Ragazzo del Turkana, un Homo erectus quasi perfettamente conservato; 1950 Althea Gibson diventa la prima giocatrice di colore del tennis internazionale; Papa Pio XII pubblica l’enciclica “Humani generis”
Beata Vergine Maria Regina. Patrona di:Apricena. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria della beata Maria Vergine Regina, che generò il Figlio di Dio, principe della pace, il cui regno non avrà...

Domenica 21 agosto: Giornata Internazionale del ricordo e tributo alle vittime del terrorismo (ONU)
Oggi, 21 agosto, si celebra la Giornata internazionale di commemorazione e omaggio alle vittime del terrorismo. La Giornata è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione...

Domenica 21 agosto 2022. Il santo del giorno: san Pio X, Papa. Avvenne oggi: 1968 – 200.000 soldati del Patto di Varsavia e 5.000 carri armati, invadono la Cecoslovacchia per porre fine alla Primavera di Praga;1991 dissoluzione dell’Unione Sovietica
E’ il 233° giorno del calendario gregoriano. Mancano 132 giorni alla fine dell’anno. San Pio X, Papa. Nome di battesimo: Giuseppe Melchiorre Sarto. Nascita: 2 giugno 1835, Riese. Morte: 20 agosto 1914,...

I piccoli Comuni motori dell’economia del Paese. Ida Paola Cerenzia commenta i risultati di uno studio alla luce delle realtà locali del Savuto. I comuni del Comprensorio siano attenti protagonisti dello sviluppo del territorio
I piccoli Comuni motori dell’economia del Paese. Non è una semplice opinione espressa per senso di appartenenza ad una piccola comunità, ma soprattutto il risultato...

Cosa vuol dire “amare”. Esiste la paura di amare? Come nasce e si manifesta.
Che cosa vuol dire “amore”, come nasce, come si manifesta, come si sviluppa perchè affievolisce e muore. Come si riconosce il tipo di amore che...

Sabato 20 agosto 2022. Il santo del giorno: San Bernardo di Chiaravalle. Avvenne oggi: 2018 – Greta Thunberg, ambientalista quindicenne, inizia la sua battaglia contro i cambiamenti climatici manifestando di fronte al Parlamento svedese.
E’ il ° giorno del calendario gregoriano. Mancano 275 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Bernardo di Chiaravalle. Abate e dottore della Chiesa. Nascita: 1091, Dijon,...

Venerdì 19 agosto 2022. Il santo del giorno: san Giovanni Eudes. Avvenne oggi:1860 – Garibaldi sbarca a Melito di Porto Salvo, in Calabria. Oggi è da visitare il Museo Garibaldino, edificato sul lungomare di Melito nel punto esatto in cui Giuseppe Garibaldi e i Mille sbarcarono nel 1860 e nel 1862
E’ il 231° giorno del calendario gregoriano. Mancano 134 giorni alla fine dell’anno San Giovanni Eudes.Sacerdote.Nascita: 14 novembre 1601, Argentan,Francia. Morte: 19 agosto 1680, Caen, Francia MARTIROLOGIO ROMANO. San...

Giovedì 18 agosto 2022. Il santo del giorno: sant’Elena Imperatrice. Avvenne oggi; 2001 – La casa farmaceutica tedesca Bayer ammette che 52 persone sono morte a causa degli effetti collaterali del farmaco anticolesterolo Lipobay. Il farmaco era stato ritirato dal mercato all’inizio di agosto
E’ il 230° giorno del calendario gregoriano. Mancano 135 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: Sant’Elena (Madre di Costantino) protettrice di tintori, fabbricanti d’aghi e...

Giornata del Gatto Nero. Oggi 17 agosto si celebra la giornata dedicata al felino di colore nero per dire basta alle superstizioni negative
Il 17 agosto si festeggia la giornata della valorizzazione del gatto nero, Black Cat Appreciation Day, un giorno (in più) per dire basta alle superstizioni...

Meercoledì 17 agosto 2022. Il santo del giorno: santa Beatrice de Silva. Avvenne oggi: 1970 – Programma Venera: viene lanciata la Venera 7. Diventerà la prima sonda spaziale a trasmettere dati da un altro pianeta, 1998 – Scandalo Lewinsky: il presidente statunitense Bill Clinton ammette in una testimonianza registrata, di aver avuto “relazioni fisiche improprie”
E’ il 229° giorno del calendario gregoriano, mancano 136 giorni alla fine dell’anno. Santa Beatrice de Silva. Vergine. Nascita: 1424, Cauta, Nord Africa. Morte: 1...

Martedì 16 agosto 2022. Il santo del giorno: san Rocco di Montpellier. Avvenne oggi: 1977 – Muore stroncato da un attacco di cuore il re del rock and roll Elvis Presley
E’ il 228° giorno del calendario gregoriano, mancano 137 giorni alla fine dell’anno.Oggi 16 agosto 2022 il mondo cristiano celebra San Rocco. Pellegrino e Taumaturgo. Nascita: XIV secolo, Montpellier, Francia. Morte: XIV...

Ferragosto, storia, tradizioni e folklore. La Calabria, una delle regione più belle del Paese, meta da preferire per vivere la Giornata all’insegna del benessere e della convivialità. Buon Ferragosto a tutte e tutti
La festa di Ferragosto è tra quelle più amate e sentite dell’estate. Repressa nei suoi contenuti e manifestazioni in questi anni di Pandemia, la festa...

Oggi 15 agosto 2022, si venera l’Assunzione della Beata Vergine Maria. Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Napoleone Bonaparte
Oggi 15 agosto 2022: buon Ferragosto. E’ il 227º giorno del calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili). Mancano 138 giorni alla fine dell’anno. Si venera l’Assunzione della Beata Vergine Maria. ...

” La scienza è sempre giovane”. Con Piero Angela va via il più famoso divulgatore scientifico italiano. Aveva 93 anni. Prima di morire ha lasciato scritto un messaggio: “Cari amici, mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi”.
La notizia cella scomparsa, appresa direttamente dai social, fornita dal figlio Alberto, come Lui noto presentatore e divulgatore scientifico. Piero Angela era nato a Torino...

Domenica 14 agosto 2022. Il santo del giorno: san Massimiliano Maria Kolbe. Avvenne oggi: 1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
E’ il 226º giorno del calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell’anno. San Massimiliano Maria Kolbe. Sacerdote e martire. Nascita: 8 gennaio 1894. Morte: 14 agosto 1941. Protettore:radioamatori...

Il 13 agosto è la Giornata internazionale dedicata ai mancini, International Left Handers Day: La ricorrenza istituita nel 1992 dal Left Handers Club, nel Regno Unito.
L’evento è stato istituito ufficialmente dal club Lefthanders International nel 1992, sebbene la stessa data sia stata una ricorrenza legata al mancinismo sin dal 1973. Da...

Sabato 13 agosto 2022. Il santo del giorno: santi Ponziano e Ippolito. Avvenne oggi: I Giochi della XXVIII Olimpiade si aprono ufficialmente ad Atene.
E’ il 225° giorno del calendario gregoriano, mancano 140 giorni alla fine dell’anno. Santi Ponziano e Ippolito. Martiri Patroni di:Troia MARTIROLOGIO ROMANO. Santi martiri Ponziano, papa, e Ippolito,...