Home Attualità Oltre il silenzio: voci contro la violenza di genere

Oltre il silenzio: voci contro la violenza di genere

48

Oltre il silenzio”: Ecodellavalle.it promuove un approfondito speciale il 25 novembre per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

La nostra testata giornalistica dedicherà un approfondito servizio il prossimo 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, intitolato “Oltre il silenzio”. Un titolo che racchiude un messaggio potente: la necessità di superare la paura, i tabù e l’omertà che spesso circondano il fenomeno della violenza di genere, in tutte le sue forme. Non si tratta solo di violenza fisica, ma anche di quella psicologica, verbale, economica e simbolica, espressione di una distorta concezione dei ruoli di genere e delle relazioni. Il nostro obiettivo è dare spazio a interventi educativi mirati a prevenire questi fenomeni, diffondendo valori di rispetto, empatia e parità. Un’attenzione particolare sarà posta sull’educazione dei bambini in età prescolare, alle funzioni della famiglia, delle scuole e delle comunità.

Famiglia e scuola sono gli ambienti privilegiati dove si forma la cultura dell’ascolto, dell’empatia e del rispetto reciproco. Qui si costruiscono i pilastri di una società civile che non solo accoglie, ma previene fenomeni di esclusione e discriminazione, promuovendo relazioni positive e sane. La violenza di genere non può lasciare indifferenti: scuote le coscienze di tutto il Paese. Come sottolineato dal Presidente Mattarella, una società umana e ispirata a valori di civiltà non può tollerare lo stillicidio quotidiano di aggressioni e femminicidi. Ogni anno, centinaia di donne vengono strappate alla loro vita e ai loro affetti, vittime di una brutalità inaccettabile. Ma come intervenire per spezzare questa catena di violenza? La risposta risiede nell’educazione e nella costruzione di valori che contrastino i modelli comportamentali aggressivi e violenti. Occorre sradicare i pregiudizi che alimentano le disuguaglianze di genere e promuovere relazioni basate su parità, rispetto e valorizzazione delle differenze. Non basta un giorno all’anno per sensibilizzare su questi temi. È fondamentale che le agenzie educative – scuole e famiglia – lavorino quotidianamente per diffondere una maggiore consapevolezza sui diritti inviolabili delle donne. Solo così possiamo edificare una cultura capace di prevenire la violenza, costruire legami sani e riconoscere il valore supremo della vita. Oltre il silenzio” non è solo un titolo: è un invito all’azione, alla riflessione e alla responsabilità condivisa per mettere fine alla violenza di genere (francescogarofalo@unicz.it)

4o