Home Attualità Maltempo in Calabria: neve e disagi tra bellezza e criticità

Maltempo in Calabria: neve e disagi tra bellezza e criticità

38

Fiocchi bianchi incantano la Sila, mentre le piogge causano danni e disagi in alcune zone . Scuole chiuse in molti comuni calabresi a causa del maltempo, che continua a imperversare su alcune aree della regione.

Il vortice di maltempo che ha investito la Calabria nelle ultime ore ha portato con sé scenari affascinanti, soprattutto per gli amanti della montagna e della neve. L’altopiano silano, in particolare, ha regalato le prime emozioni invernali con i primi fiocchi di neve, catturati e condivisi sui social come cartoline di un paesaggio tanto atteso. La neve, come previsto, è comparsa già a partire dai 1200 metri di altitudine. Le immagini raccolte dalle webcam sui due versanti della Sila – quello cosentino e quello catanzarese – mostrano paesaggi imbiancati, con pochi centimetri di neve fra Villaggio Mancuso e Lorica, e accumuli più significativi a Camigliatello. Numerosi video pubblicati sui social documentano l’esperienza degli automobilisti che, lungo la strada per Crotone, hanno attraversato tratti montani immersi nella neve. A questo si aggiungono gli scatti delle webcam e delle stazioni meteo, che confermano nevicate consistenti in quota. Secondo le previsioni, la neve sull’altopiano dovrebbe continuare a cadere almeno fino alle prime ore di mercoledì mattina, mentre a quote più basse è attesa una tregua già entro martedì.