E’ il 145° giorno del calendario gregoriano (il 146º negli anni bisestili). Mancano 220 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Marco, Evangelista. Nascita: I secolo , Cirene. Morte: I secolo, Alessandria, Egitto

AVVENNE OGGI:
Oggi ricorre l’anniversario della liberazione d’Italia, chiamata anche Festa della Liberazione o anniversario della Resistenza. È una giornata dedicata alla memoria, in cui si festeggia la fine dell’occupazione nazifascista, avvenuta il 25 aprile 1945, a conclusione della Seconda guerra mondiale. Fu scelta questa data perché il 25 aprile del 1945 furono liberate le città di Milano e Torino ed a seguire le altre città italiane dopo venti anni di dittatura fascista.
- 1792- Per la prima volta nella storia è utilizzata la ghigliottina. A Parigi viene decapitato il bandito Nicolas Jacques Pelletier.
- 1895 – Il commediografo, poeta e romanziere Oscar Wilde viene condannato per “sodomia e volgare indecenza” a scontare due anni in una prigione di Londra
- 1911- Si suicida, in modo particolarmente cruento, lo scrittore Emilio Salgari.
- 1925 – John T. Scopes viene incriminato per aver insegnato la teoria dell’evoluzione di Darwin
- 1945- Il Comitato di Liberazione Nazionale dell’Alta Italia ordina l’insurrezione generale di tutti i gruppi combattenti.
- 1953- Francis Harry Compton Crick e James Dewey Watson pubblicano sulla rivista ‘”Nature” la scoperta della struttura a doppia elica del Dna.
- 1973 – Mike Oldfield pubblica Tubular Bells.
- 1974 – “Rivoluzione dei garofani” in Portogallo: militari dell’area progressista abbattono il potere dispotico di Marcelo Caetano, ereditato dal dittatore Antonio Salazar.
- 1977 – Guerre stellari esce nei cinema statunitensi. Diventerà uno dei film di maggior incasso nella storia del cinema.
- 1985 – Il Bangladesh viene colpito da un ciclone tropicale e da un’ondata di temporali che causeranno la morte di circa 10.000 persone
- 1992 – Oscar Luigi Scalfaro viene eletto nono Presidente della Repubblica Italiana
- 2001 – Muore sulla pista di Lausitzring in Germania il pilota italiano Michele Alboreto: stava collaudando la nuova AudiR8 in vista della 24 ore di Le Mans.
1945 – Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista: Un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza.