Amantea (CS) – L’incendio che ha colpito il lido “Pecora Nera Beach” ad Amantea rappresenta un atto intimidatorio di inaudita gravità, scatenando sdegno e preoccupazione nella comunità locale e nelle istituzioni. Il consigliere regionale Pietro Molinaro (FdI), presidente della Commissione consiliare contro la ‘ndrangheta, ha espresso ferma condanna nei confronti di questo gesto criminale, sottolineando la necessità di tutelare le realtà imprenditoriali che operano per lo sviluppo turistico della Calabria. «In una terra dove attrarre risorse e fare impresa risulta prioritario – scrive Molinaro – non può e non deve passare sottotraccia l’episodio di vile arroganza perpetrato ai danni di una struttura balneare sulla costa tirrenica cosentina. Quanto accaduto al lido Pecora Nera Beach, con la distruzione del deposito e dei bagni a seguito di un incendio doloso, è un messaggio chiaro e preoccupante». L’episodio non solo rappresenta un duro colpo per gli imprenditori locali, ma evidenzia anche la necessità di una risposta forte e compatta da parte delle istituzioni e della società civile. Molinaro ribadisce il suo impegno affinché i titolari del lido possano contare sul sostegno previsto dalle leggi nazionali e su procedure celeri per la ricostruzione. «Questa realtà non verrà fermata!», afferma con determinazione il consigliere, annunciando la massima attenzione sulle indagini in corso per individuare i responsabili.

Un messaggio di vicinanza e solidarietà è stato rivolto anche ai giovani imprenditori che, con passione e determinazione, investono nel territorio, sfidando difficoltà e minacce. «Ai volti dei ragazzi che ho conosciuto, che con energia e impegno portano avanti il loro progetto, voglio esprimere il senso più alto dell’amicizia e della solidarietà, sia personale che istituzionale». L’auspicio è che l’episodio non rimanga impunito e che la legalità possa prevalere, affinché la Calabria possa continuare a crescere e a offrire opportunità a chi vuole investire e lavorare onestamente nel settore turistico