Home Attualità Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo: Un Impegno per Non Dimenticare

Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo: Un Impegno per Non Dimenticare

19

Oggi, 11 marzo, ricordiamo le vittime dell’attentato di Madrid del 2004 e rinnoviamo il nostro impegno contro il terrorismo e l’odio

Oggi, martedì 11 marzo, ricorre il Giorno della Memoria delle vittime del terrorismo all’interno dell’Unione Europea. Una data che ci invita a fermarci, riflettere e ricordare il sacrificio di 191 persone, vittime dell’attentato terroristico di matrice islamica avvenuto a Madrid nel 2004. Un attacco che sconvolse il cuore dell’Europa, lasciando non solo un tragico bilancio di morti, ma anche 2057 feriti, tra cui molti civili innocenti e una donna incinta. La scelta di questa data, in occasione dell’anniversario di quella strage, non è casuale. Si tratta di un momento di riflessione collettiva e di solidarietà verso le famiglie e gli amici delle vittime, ma anche di un monito importante per tutta la società: il terrorismo, in tutte le sue forme, mina la nostra sicurezza, ma soprattutto la nostra umanità. Ricordare queste tragedie non è solo un atto simbolico, ma un impegno per evitare che il dolore e la sofferenza di questi eventi vengano dimenticati o minimizzati. Il terrorismo non può mai essere ridotto a un numero o a una statistica: è una ferita profonda che colpisce le singole persone, le loro famiglie, le loro comunità, e in ultima analisi la nostra stessa civiltà. Il ricordo è, dunque, uno strumento di resistenza contro l’indifferenza e l’oblio. Oggi, più che mai, è fondamentale non lasciare che la memoria di quelle vite spezzate si spenga. È il momento di riaffermare i valori di pace, di rispetto reciproco e di solidarietà, per evitare che la violenza e l’odio prevalgano. Ricordiamo le vittime, ma ricordiamo anche il nostro impegno quotidiano nel costruire un mondo più giusto, più sicuro e più umano.