Miriam Coccari nuova presidente della Fidapa Valle del Savuto. Continuità e rinnovamento nel segno delle donne e del territorio
Durante la suggestiva Cerimonia delle Candele, tenutasi di recente a Malito, le voci si rincorrevano con crescente insistenza. Oggi è arrivata l’ufficialità: la prof.ssa Miriam Coccari è la nuova presidente della sezione “Valle del Savuto” della Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) per il biennio 2025-2027. Subentra alla dottoressa Loredana Candelise, che ha guidato il sodalizio a partire dal novembre 2023, lasciando un segno indelebile con un mandato dinamico, ricco di iniziative, proposte culturali e azioni concrete sul territorio. La cerimonia di passaggio delle consegne si è svolta a Figline Vegliaturo, dove è stato definito anche il nuovo assetto organizzativo dell’associazione, pronto a proseguire un cammino fatto di impegno, coesione e visione. Con il nuovo direttivo, la Fidapa Valle del Savuto si appresta a rafforzare ulteriormente la sua presenza nel comprensorio, promuovendo il ruolo attivo delle donne nella società civile e nelle istituzioni, valorizzando il capitale umano femminile e contribuendo allo sviluppo culturale e sociale della comunità. Nel corso degli anni, la Fidapa ha rappresentato un punto di riferimento per il territorio, facendosi promotrice di incontri pubblici, laboratori, campagne di sensibilizzazione e momenti di formazione che hanno saputo coinvolgere donne di ogni età, provenienza e professione. Grazie a una rete capillare e a una visione condivisa, l’associazione ha saputo stimolare riflessioni su temi cruciali come la parità di genere, l’istruzione, l’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e la valorizzazione delle competenze. La presidenza Coccari si apre nel segno della continuità ma anche dell’innovazione, con l’intento di consolidare le collaborazioni esistenti e di costruirne di nuove, aprendosi al dialogo con istituzioni, scuole, associazioni locali e cittadini. Cultura, partecipazione, formazione e ascolto del territorio saranno le parole chiave per i prossimi due anni. La nostra testata giornalistica, nel riconoscere il valore e il ruolo della Fidapa all’interno del comprensorio del Savuto, formula alla presidente Miriam Coccari, al nuovo direttivo e a tutte le socie i migliori auguri di buon lavoro, certi che continueranno a essere voce attiva e propositiva per la crescita della nostra comunità.
