Home Attualità Donne, Lavoro, Futuro: confronto per un cambiamento partecipato

Donne, Lavoro, Futuro: confronto per un cambiamento partecipato

22

10 marzo, presso la Fondazione “Roberta Lanzino” di Rende, l’iniziativa della CISL Cosenza per discutere il ruolo delle donne nel mondo del lavoro e le prospettive occupazionali nel territorio.

Lunedì 10 marzo alle 16:00, presso la Fondazione “Roberta Lanzino” di Rende, si terrà l’evento organizzato dalla CISL di Cosenza, in collaborazione con il suo Coordinamento Donne, Anteas, Anolf e Adiconsum territoriali, insieme alla casa editrice “ilfilorosso”. Il tema dell’incontro è “Donne, Lavoro, Futuro. Confronto e contrattazione per un cambiamento partecipato territoriale”. Nonostante l’attuale periodo di intensa attività congressuale, il Segretario Generale Michele Sapia ha sottolineato l’importanza di creare un momento di riflessione sul ruolo fondamentale delle donne nel mondo del lavoro. Secondo i dati Istat, nella provincia di Cosenza, il tasso di occupazione femminile è del 23,8%, significativamente inferiore alla media nazionale del 38,7% e al dato regionale del 24,4%. L’evento, moderato dalla giornalista Fiorenza Gonzales, prevede la proiezione di tre cortometraggi tematici e gli interventi di:

  • Lorella Dolce, Coordinatrice Donne CISL Cosenza
  • Matilde Spadafora, Presidente della Fondazione Lanzino
  • Sabrina Garofalo, Sociologa dell’Università della Calabria
  • Michele Sapia, Segretario Generale CISL Cosenza
  • È previsto anche un momento di dibattito e la lettura dell’episodio “Eco e Narciso” tratto dalle “Metamorfosi” di Ovidio, a cura di Lucia Longo, autrice de “ilfilorosso”.

Questo incontro rappresenta un’importante occasione per discutere delle sfide e delle opportunità legate al lavoro femminile nel territorio, promuovendo un cambiamento partecipato attraverso il confronto e la contrattazione.