Un nuovo, prezioso contributo del prof. Eugenio Maria: sabato prosdimo su L’Eco della Valle un inedito capitolo della Divina Commedia tradotto in vernacolo. Un atto d’amore per la lingua, la cultura e la comunità. Sabato prossimo L’Eco della Valle avrà il piacere e l’onore di ospitare un lavoro inedito e di alto valore culturale, capace di unire diversi ambiti disciplinari in un’unica, appassionante proposta. Il prof. Eugenio Maria Gallo ci regalerà un nuovo capitolo del suo percorso straordinario: la traduzione in lingua dialettale della Divina Commedia ( inferno, canto VI). Un’impresa non solo letteraria, ma anche antropologica, linguistica e profondamente identitaria. Sarà una lettura imperdibile per tutti gli amanti dell’opera dantesca: i versi del Sommo Poeta tornano a vivere nella musicalità del vernacolo, accendendo una luce antica su un paesaggio familiare, dove il passato torna presente, vibrante e condiviso. Un lavoro frutto di passione autentica, amore per la nostra lingua e cultura, realizzata – come sempre – senza alcun fine di lucro, con quella generosità culturale che contraddistingue il nostro caro Eugenio MariaGallo. Perché la cultura è servizio, è dono, è impegno verso la comunità. “Dante è molto più di un poeta: è l’architetto della lingua italiana e il cantore universale dell’umano.” Grazie di cuore, professore Gallo. Noi vi aspettiamo sabato… con occhi curiosi e cuore aperto. La Redazione
