Home Attualità Custodi della memoria: il 18 aprile è la Giornata Internazionale dei Monumenti...

Custodi della memoria: il 18 aprile è la Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti

28

Celebrare il patrimonio culturale per rafforzare il legame tra comunità, identità e territorio

Venerdì 18 aprile 2025 si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Monumenti e dei Siti, un’occasione istituita per valorizzare il patrimonio culturale e architettonico dell’umanità. Una ricorrenza ancora poco nota al grande pubblico, ma di straordinaria importanza, poiché pone al centro dell’attenzione globale la necessità di tutelare, proteggere e promuovere monumenti, siti storici, paesaggi culturali e luoghi simbolici che raccontano la storia delle civiltà. La Giornata è stata istituita nel 1982 dall’ICOMOS (International Council on Monuments and Sites), un’organizzazione non governativa che fornisce consulenza all’UNESCO in materia di tutela del patrimonio. La proposta è stata approvata ufficialmente nel 1983 durante la 22ª Conferenza Generale dell’UNESCO, e da allora, ogni 18 aprile rappresenta un momento di riflessione e sensibilizzazione a livello internazionale. L’obiettivo è chiaro: superare la visione nazionalistica del patrimonio culturale, riconoscendone il valore universale e condiviso. Monumenti e siti storici non appartengono solo ai popoli che li ospitano, ma all’intera umanità, come espressioni della creatività, della memoria e dell’identità collettiva. Ogni anno, ICOMOS propone un tema specifico attorno al quale vengono organizzate iniziative, incontri, visite guidate, convegni e attività culturali promosse dai comitati scientifici nazionali e internazionali, da enti pubblici e privati, dalle scuole e dalle associazioni.

Oggi in tutto il mondo si celebrano eventi in musei, aree archeologiche, centri storici e monumenti. Anche l’Italia partecipa attivamente con aperture straordinarie, visite guidate e iniziative didattiche, coinvolgendo cittadini, studenti e turisti in un percorso di riscoperta delle radici culturali e del valore inestimabile dei luoghi simbolo della nostra storia.