Unico evento regionale, il corteo attraverserà il centro cittadino migliaia di partecipanti attesi. Presente anche la madrina Priscilla, simbolo di attivismo e libertà.Istituito il divieto di transito temporaneo a fasi progressive al passaggio del corteo
Oggi pomeriggio le strade di Cosenza si coloreranno per il Pride 2025, l’unica manifestazione regionale a sostegno dei diritti LGBTQIA+. Si prevede la partecipazione di almeno 7mila persone, con una stima che potrebbe salire fino a 10mila presenze. L’evento, sostenuto da numerosi comuni calabresi, assume anche un forte valore politico, esprimendo un impegno concreto per l’uguaglianza, l’autodeterminazione e la lotta contro ogni forma di discriminazione. Il clou dell’evento è rappresentato dal corteo che partirà, alle ore 17,00, da Piazza Loreto per poi proseguire sul seguente percorso stradale: VIA CALOPRESE-PIAZZA BILOTTI-VIALE DEGLI ALIMENA-PIAZZA SCURA-VIA MONTESANTO-PIAZZA DELLA VITTORIA-CORSO UMBERTO con arrivo in PIAZZA DEI BRUZI.Il Comune di Cosenza ha ribadito il proprio ruolo come città dei diritti, aperta e solidale verso chiunque subisca ingiustizie legate all’identità di genere o all’orientamento sessuale. Per garantire lo svolgimento in sicurezza del corteo, la Polizia Municipale ha disposto modifiche temporanee alla viabilità lungo il tragitto, con divieti di transito attivi solo durante il passaggio dei manifestanti. Gli agenti adotteranno, se necessario, ulteriori misure in tempo reale per regolare il traffico. Il Pride di Cosenza si conferma così non solo una festa di colori e inclusione, ma anche un momento di forte affermazione politica e sociale.
