Home Attualità Amianto e degrado alla stazione di Santo Stefano: Garofalo sollecita un intervento...

Amianto e degrado alla stazione di Santo Stefano: Garofalo sollecita un intervento urgente

196

L’ex sindaco scrive all’assessore Gallo, che risponde prontamente, ma permangono dubbi sui tempi di intervento per garantire la sicurezza dei cittadino

La stazione ferroviaria delle Ferrovie della Calabria di Santo Stefano continua a rappresentare una grave minaccia per la salute pubblica a causa delle lastre di amianto che ricoprono i tetti degli immobili presenti. Il rischio derivante dalla presenza di questo materiale pericoloso, noto per la sua elevata nocività, è stato più volte denunciato alle autorità competenti, senza tuttavia ottenere un intervento risolutivo. Francesco Garofalo, già sindaco del comune di Santo Stefano, si è fatto portavoce delle preoccupazioni della comunità, segnalando la situazione all’assessore regionale ai trasporti, Gianluca Gallo. L’assessore, dimostrando attenzione verso i problemi sollevati, ha prontamente risposto, informando che la stazione ferroviaria rientra nel progetto CER (Collegamento Eco-Rail), che prevede una riqualificazione completa dell’area. Tuttavia, permangono interrogativi sui tempi e sull’urgenza di un intervento immediato per rimuovere l’amianto e tutelare la salute dei cittadini. Oltre al problema dell’amianto, è stato evidenziato lo stato di abbandono e degrado dell’area circostante la stazione. In particolare, la mancanza di una manutenzione regolare costringe i residenti, sovente ad intervenire autonomamente per pulire la scarpata e prevenire incendi e smottamenti. Anche i lavori di contenimento del terreno, avviati anni fa, risultano incompleti, con gravi ripercussioni sulla sicurezza del territorio.

È inaccettabile che un’area così centrale per la nostra comunità versi in condizioni tanto precarie,” ha dichiarato Garofalo. “L’amianto deve essere rimosso con urgenza, e non possiamo permettere che la burocrazia metta a rischio la salute dei cittadini. È necessario che Regione e Ferrovie della Calabria intervengano rapidamente per mettere in sicurezza l’area e completare i lavori di riqualificazione.” La speranza è che i progetti futuri non restino sulla carta e che la sicurezza dei cittadini venga finalmente posta al primo posto. Garofalo ha ringraziato l’assessore regionale Gianluca Gallo per la tempestività della risposta fornita e per la sensibilità dimostrata nel recepire il problema segnalato.