Un ambiente innovativo per la ricerca e la didattica, promosso dall’Ateneo con il sostegno del Magnifico Rettore e della Presidente del Sistema Bibliotecario
Nuova Area Multimediale all’UMG: un polo d’eccellenza per la conoscenza e l’innovazione. Si terrà il prossimo 25 febbraio alle ore 15 la cerimonia di inaugurazione della nuova Area Multimediale dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, un’iniziativa di grande rilevanza per l’intera comunità accademica. L’evento è promosso dal Magnifico Rettore dell’UMG, prof. Giovanni Cuda, e dalla Presidente del Sistema Bibliotecario di Ateneo, prof.ssa Tiziana Montalcini, i quali hanno fortemente sostenuto la realizzazione di questo spazio all’avanguardia. La visita inaugurale partirà dalla Biblioteca Biomedica, situata al III livello del Corpo H, e guiderà i partecipanti alla scoperta dei nuovi spazi e dei servizi innovativi offerti presso il Corpo A. Docenti, studenti e autorità accademiche avranno così l’opportunità di conoscere da vicino un’area concepita per favorire la diffusione delle conoscenze e il potenziamento delle competenze digitali. Un hub innovativo per lo studio e la ricerca L’Area Multimediale si configura come un ambiente dinamico e versatile, pensato per rispondere alle esigenze della didattica moderna e della ricerca accademica. Tra gli spazi inaugurati, spiccano: Sala Working Group: un luogo dedicato alla collaborazione e alla realizzazione di progetti di gruppo, stimolando il lavoro di squadra e la creatività.

Sala Multimediale: dotata di PC connessi a Internet, permette di esplorare contenuti digitali e risorse online fondamentali per lo studio e la ricerca.Saletta Cinema: un’area con impianto audio-video all’avanguardia, perfetta per proiezioni culturali e didattiche.Roof Garden: una terrazza panoramica pensata per eventi, momenti di relax e networking tra studenti e docenti.Sala Ricerca Bibliografica: uno spazio specializzato, con accesso a risorse digitali avanzate, per approfondimenti accademici e lavori di ricerca.Totem Digitali: postazioni interattive per ottenere informazioni su docenti, aree di ricerca e orientamento per gli studenti.Laboratorio Teatrale: un ambiente dedicato all’espressione artistica e culturale, con la possibilità di organizzare letture, interviste ed eventi coinvolgenti.Un passo avanti per l’Ateneo e per la comunità accademicaL’inaugurazione della nuova Area Multimediale rappresenta un momento significativo per l’Università Magna Græcia, che conferma il proprio impegno nell’offrire agli studenti e ai ricercatori strumenti innovativi per la crescita accademica e professionale. La disponibilità di spazi altamente tecnologici e la creazione di ambienti collaborativi rispondono alle esigenze di un mondo universitario in continua evoluzione, dove la digitalizzazione e l’accesso rapido alle informazioni giocano un ruolo chiave.
L’evento sarà un’opportunità per studenti e docenti di confrontarsi con le nuove risorse messe a disposizione dall’Ateneo e di esplorare le molteplici potenzialità offerte dalla nuova area, destinata a diventare un punto di riferimento per l’intera comunità universitaria.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito del Sistema Bibliotecario di Ateneo: www.sba.unicz.it