Home Attualità Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025: il...

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro 2025: il futuro è digitale

18

Intelligenza artificiale e trasformazione tecnologica al centro delle nuove sfide per proteggere i lavoratori

Il 28 aprile 2025 si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, promossa dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), quest’anno dedicata al tema: “Rivoluzionare la salute e la sicurezza sul lavoro: l’intelligenza artificiale e la digitalizzazione nel mondo del lavoro”. La campagna di quest’anno si concentra su come le nuove tecnologie stiano modificando profondamente i sistemi di prevenzione, protezione e gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Attraverso l’automazione, l’uso di dispositivi intelligenti, i sistemi di monitoraggio avanzati, la realtà estesa (che include realtà virtuale, aumentata e mista) e la gestione algoritmica del personale, si aprono scenari inediti ma anche nuove sfide. La trasformazione digitale sta cambiando non solo le modalità tradizionali di lavoro, ma anche l’organizzazione stessa delle attività, grazie all’espansione del telelavoro e all’uso crescente delle piattaforme digitali. Anche questi aspetti verranno approfonditi nel corso degli eventi previsti per la Giornata. In concomitanza con la ricorrenza, l’OIL pubblicherà un nuovo rapporto ufficiale che esaminerà in dettaglio l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Il documento offrirà una panoramica delle opportunità offerte dalle tecnologie per migliorare la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, ma metterà anche in evidenza i rischi emergenti e le disuguaglianze che potrebbero derivarne.

Particolare attenzione sarà dedicata alle risposte che governi, organizzazioni dei datori di lavoro e sindacati stanno adottando, o dovranno adottare, per governare questa trasformazione, garantendo che l’innovazione tecnologica vada di pari passo con la tutela della dignità, della salute e della sicurezza dei lavoratori.

La Giornata mondiale ricorda, ancora una volta, quanto sia fondamentale anticipare i cambiamenti e promuovere una cultura della prevenzione che sappia tenere il passo con l’evoluzione del mondo del lavoro ( La redazione)