Home Attualità Venerdì 21 Marzo: Memoria e Impegno per la Legalità

Venerdì 21 Marzo: Memoria e Impegno per la Legalità

26

La Giornata Nazionale in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: un monito per il futuro e un impegno collettivo per la giustiziaInnocenti delle Mafie”, un momento di riflessione e partecipazione collettiva per tenere viva la memoria di coloro che hanno perso la vita a causa della criminalità organizzata. Questa giornata, istituita con la Legge n. 20 dell’8 marzo 2017, rappresenta un’opportunità per rafforzare l’impegno delle istituzioni e della società civile nella diffusione della cultura della legalità e della giustizia.

Quest’anno, la manifestazione principale si svolge a Trapani, luogo simbolico della lotta contro le mafie, dove si tiene un grande corteo nazionale. L’evento prevede la lettura dei nomi delle vittime innocenti e una serie di seminari di approfondimento con la partecipazione di esperti, magistrati, giornalisti e testimoni diretti della lotta alla criminalità organizzata. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, coinvolge attivamente scuole, istituzioni e cittadini in tutto il Paese.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito sostiene con convinzione questa giornata, promuovendo la partecipazione delle scuole a progetti educativi volti a sensibilizzare le nuove generazioni sui valori della giustizia e della responsabilità civile. La scuola, infatti, riveste un ruolo fondamentale nella formazione di cittadini consapevoli, in grado di contrastare ogni forma di illegalità attraverso la conoscenza e l’azione concreta.

Le scuole, in linea con questi principi, hanno organizzato diverse iniziative finalizzate a coltivare la legalità”, una serie di attività pensate per coinvolgere gli studenti e stimolare la loro riflessione sul tema. Tra le iniziative in programma:

Partecipare a questa giornata significa rinnovare il nostro impegno quotidiano nella costruzione di una società più giusta e solidale. La memoria delle vittime innocenti delle mafie non deve essere solo un ricordo, ma un motore di cambiamento, un monito per le nuove generazioni affinché non si ripetano gli errori del passato. Invitiamo tutti a unirsi a noi in questa giornata di riflessione e azione, per costruire insieme un futuro fondato sulla legalità e sulla giustizia.