Home Attualità Il 15 aprile si celebra il Made in Italy: a Trebisacce nasce...

Il 15 aprile si celebra il Made in Italy: a Trebisacce nasce il primo Liceo tematico della provincia di Cosenza

34

Dal 2025/2026 al via il nuovo indirizzo al Polo Liceale “Galileo Galilei”. Un’iniziativa strategica per valorizzare l’identità produttiva e culturale del territorio, grazie alla sinergia tra scuola, Comune e Provin

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, che si celebra domani per ricordare la nascita di Leonardo da Vinci – simbolo dell’ingegno e della creatività italiana – arriva un’importante novità per il panorama scolastico calabrese: a Trebisacce, in provincia di Cosenza, prenderà il via dall’anno scolastico 2025/2026 il nuovo Liceo a indirizzo Made in Italy. Sarà l’unico in tutta la provincia cosentina, e rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il patrimonio produttivo, culturale e identitario della regione. Il nuovo corso di studi sarà attivato presso il Polo Liceale “Galileo Galilei”, diretto dalla professoressa Elisabetta D’Elia, e si inserisce in un percorso condiviso tra istituzioni locali e mondo della scuola. Il progetto è il frutto di una sinergia efficace tra la Provincia di Cosenza – con la presidente Rosaria Succurro e il vicepresidente Piero Lamensa –, il Comune di Trebisacce guidato dal sindaco Franco Mundo con il supporto dell’intera Giunta e del consigliere comunale Blaiotta, e naturalmente il dirigente scolastico del liceo, che ha individuato spazi e risorse per accogliere la nuova proposta formati

“È un’iniziativa che guarda al futuro investendo nel capitale umano – ha dichiarato il consigliere regionale Pietro Molinaro (Fratelli d’Italia) –. Le iscrizioni sono già numerose e l’interesse da parte degli studenti è alto, segno che questo indirizzo risponde a un’esigenza concreta del territorio.” Il nuovo liceo sarà un volano per lo sviluppo dell’Alto Ionio cosentino, con l’obiettivo di formare giovani capaci di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità, elementi chiave per il rilancio del settore manifatturiero calabrese. In tutta Italia, sono stati approvati 92 Licei del Made in Italy, di cui 8 in Calabria. L’istituzione dell’indirizzo proprio in concomitanza con la giornata dedicata al “fatto in Italia” sottolinea l’importanza strategica di questo progetto, che intende rafforzare il legame tra scuola, territorio e sistema produttivo.