Autore: ecodellavalle

Lunedì 26 giugno: Giornata mondiale contro le droghe.

La giornata si   inserisce perfettamente nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per la salvaguardia della salute e del benessere degli individui rafforzando la prevenzione e il trattamento di abuso di sostanze, tra cui l’abuso di stupefacenti e il consumo nocivo...

Lunedì 26 giugno 2023. Il santo del giorno: san Vigilio. Avvenne oggi: 1819, viene brevettata la bicicletta

  Il santo del giorno: San Vigilio. Vescovo e martire. Nascita: IV secolo, Trento. Morte: IV secolo, Trento. Patrono di: Trentino-Alto Adige/Südtirol, Trento, Ledro, Calco, Pove del Grappa, Marebbe, Nago-Torbole, MoenaMARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, san Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e...

Domenica 25 giugno 2023. Il santo del giorno: san Guglielmo da Vercelli. Avvenne oggi: 1947 – Pubblicato Il diario di Anna Frank:

Domenica 25 giugno 2023. Il santo del giorno: san Guglielmo da Vercelli. Avvenne oggi: 1947 – Pubblicato Il diario di Anna Frank:

E’  il 176° giorno del calendario gregoriano. Mancano 189 giorni alla fine dell’anno. Il Santo del giorno: San Guglielmo da Montevergine  Abate. Nascita: 1085, Vercelli. Morte: 25 giugno 1142. Etimologia: Guglielmo, deriva dal nome germanico Willihelm, e significa “elmo della volontà”...

Sabato 24 giugno 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Battista. Avvenne oggi: 1985. Viene eletto presidente della Repubblica a primo scrutinio Francesco Cossiga con 752 voti su 977.

E’ il 175° giorno del calendario gregoriano. Mancano190 giorni alla fine dell’anno. Natività di San Giovanni Battista.Profeta e martire. Nascita: I secolo a. C., Ein Kerem, Regno di Erode. Morte: 29 circa d. C., Macheronte, Perea. Patrono di: Napoli, Torino, Genova, Firenze, Monza, Cesena, Marsala, Busto Arsizio, Sesto...

Venerdì 23 giugno 2023. Il santo del giorno: san Lanfranco Beccari. Avvenne oggi: 1894- In occasione del primo congresso olimpico tenuto a Parigi su iniziativa del Barone Pierre de Coubertin, viene costituito il Comitato Olimpico Internazionale

E’ il 174° giorno del calendario gregoriano. Mancano 191 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: San Lanfranco Beccari. Vescovo di Pavia. Nascita: XII secolo, Pavia. Morte: 23 giugno 1198, Pavia . MARTIROLOGIO ROMANO. A Pavia, san Lanfranco, vescovo, che,...

Solstizio d’estate 2023, perché cade il 21 giugno.

Celebrato fin dall’antichità, quest’anno si verifica alle 16.57 del 21 giugno.   E’ un evento astronomico che segna l’inizio dell’estate nell’emisfero settentrionale della terra e dell’inverno nell’emisfero meridionale. Sarà la giornata più lunga dell’anno e...