OGGI, sabato 13 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEGLI UCCELLI MIGRATORI
Il 13 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori. Questa ricorrenza ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della conservazione degli uccelli migratori e dei loro habitat ed è stata promossa dall’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) e dalla Convenzione di Bonn sulla conservazione delle specie di animali selvatici migratori,
L’edizione di quest’anno si concentra sull’importanza dell’acqua come risorsa essenziale per la sopravvivenza degli uccelli migratori durante i loro lunghi viaggi dai siti di riproduzione a quelli di svernamento e viceversa. Gli uccelli migratori compiono spostamenti incredibili, che possono arrivare a migliaia di chilometri, spostandosi tra REGIONI temperate e tropicali.
Questa impresa epica è resa ancor più difficile dalle attività umane, come la caccia e il bracconaggio (ancora diffuso in molti paesi), l’inquinamento, le infrastrutture e il cambiamento climatico.
E’ importante, quindi, che ciascuno si senta impegnato nella tutela degli uccelli migratori e del loro habitat, in particolare delle risorse idriche. E’ necessario sostenere la conservazione degli ecosistemi e promuovere un uso sostenibile delle risorse naturali, al fine di garantire la sopravvivenza degli uccelli migratori e delle altre specie selvatiche.
La Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori invita tutti a riflettere sull’importanza della conservazione della natura e dell’ecosistema, non solo per la sopravvivenza degli uccelli migratori, ma anche per il nostro benessere e quello delle generazioni future.