E’ il 78º giorno del calendario gregoriano. Mancano 286 giorni alla fine dell‘anno. Santi del giorno: San Giuseppe (Sposo della Beata Vergine Maria) è il protettore di artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, falegnami, operai, padri di famiglia e procuratori legali.
Etimologia: Giuseppe, “Yoseph” era un nome ebraico già molto diffuso nell’antica Israele. Grecizzato in “Iòsepos”, indicava “possa Dio aggiungere (sottointeso: altri figli)”. Era dunque un nome da primogeniti.
Oggi ricorre la Festa del Papà. La tradizione giunge in ITALIA dall’America. In questo Paese la festa del papà veniva festeggiata a giugno, mentre in Italia si ritenne opportuno farla coincidere con il giorno di San Giuseppe, PROTETTORE
degli sposi cristiani e della famiglia. Il culto per Giuseppe inizia intorno al IX secolo. La festa del 19 marzo è stata introdotta da papa Gregorio XV nel 1621. Il papa Pio IX lo nomina patrono della Chiesa universale (8 dicembre 1870). Attualmente Giuseppe è uno dei santi più venerati della Chiesa.
AVVENNE OGGI
1831 – Prima rapina in una banca americana: presa di mira la City Bank of New York; bottino 245.000 dollari
1916 – Primo combattimento aereo degli Stati Uniti d’America: otto aeroplani attaccano le truppe del rivoluzionario Pancho Villa
1941 – Londra subisce il bombardamento aereo tedesco più pesante durante la Seconda guerra mondiale
1945 – Seconda guerra mondiale: Adolf Hitler emette il suo Decreto Nerone con cui dispone la distruzione di ogniindustria, installazione militare e di servizio presenti in Germania
1958 – Nasce l’Assemblea parlamentare europea
1994 – A Casal di Principe viene assassinato in chiesa don Giuseppe Diana, noto per il suo impegno nella lotta alla Camorra
2002 – Con l’Operazione Anaconda gli Stati Uniti d’America concludono la Guerra in Afghanistan iniziata il 2 marzo
2011 – La coalizione tra Stati Uniti d’America, Francia, Spagna, Regno Unito, Canada e Italia dà il via all’operazione “Odissey Dawn“: si apre la guerra in Libia contro il regime del colonnello Gheddafi.
1964 – Inaugurato il traforo del Gran San Bernardo: Una delle prime grandi opere del miracolo italiano fu la galleria di quasi 6 km che metteva in collegamento la Valle d’Aosta con il cantone svizzero del Vallese.
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95