Venerdì 17 marzo 2023. Il santo del giorno: san Patrizio. Avvenne oggi: 1805 – A Milano viene proclamato il Regno d’Italia in sostituzione della precedente Repubblica italiana del 26 gennaio 1802.
E’ il 75º giorno del calendario gregoriano. Mancano 289 giorni alla fine dell’anno.San Patrizio. Vescovo. Nascita: V secolo, Scozia. Morte: VI secolo, Down, Irlanda Patrono di:Treia, Torre San Patrizio, Casaletto di Sopra. MARTIROLOGIO ROMANO. Presso la città di Down, in Irlanda, il natale di san Patrizio, Vescovo e Confessore, il quale per primo annunziò Cristo in quell’isola, e rifulse per grandissimi miracoli e per virtù.
Etimologia: Patrizia, dal latino “patricius”, “patrizio, del patriziato”, aggettivo che deriva dal termine “patres,” “padri”, e che passò presto ad indicare i senatori e i patrizi di Roma, “patricii, orum”, il personale si diffuse in epoca tarda, grazie al culto di Patrizio, evangelizzatore dell’Irlanda.
Avvenne oggi:
1805 – A Milano viene proclamato il Regno d’Italia in sostituzione della precedente Repubblica italiana del 26 gennaio 1802. Napoleone Bonaparte, già imperatore dei francesi, viene proclamato re d’Italia (verrà incoronato nel Duomo di Milano il 26 maggio dello stesso anno).
17 marzo 1434 – si ordina il censimento generale di tutte le abitazioni di Venezia per un nuovo Catasto urbano che anticipa quello napoleonico di 4 secoli
1753 – New York, per la prima volta viene celebrata la festa di san Patrizio
1848 – Venezia si solleva contro il dominio austriaco (Milano seguirà con le 5 giornate 18-22 marzo).
1861 – A Torino viene proclamato dal neo Parlamento il nuovo Regno d’Italia, con Vittorio Emanuele II di Savoia come primo Re d’Italia e Camillo Benso di Cavour presidente del primo Governo del Regno unitario
1891 – A Gibilterra si inabissa in un terribile naufragio, all’interno del porto, il piroscafo britannico Utopia, partito da Napoli alla volta di New York, col suo carico di emigranti dell’Italia meridionale: 563 le vittime accertate.
1901 – Una mostra di 71 dipinti di Vincent van Gogh a Parigi, 11 anni dopo la sua morte, fa sensazione
1929 – General Motors acquista l’azienda tedesca fondata da Adam Opel
1931 – Lo stato del Nevada legalizza il gioco d’azzardo
1942 – Belzec, nel campo di concentramento nazista entra in funzione la prima camera a gas
1959 – Tenzin Gyatso, il 14º Dalai Lama, fugge dal Tibet e trova rifugio in India
1961 – In tutta Italia si festeggia il 100º anniversario dell’Unità d’Italia
1969 – Golda Meir viene eletta primo ministro di Israele
1971 – Roma, Il governo rende noto il tentativo di golpe di Valerio Borghese, che colpito da mandato di cattura si rifugia in Spagna
1981 – Viene trovata in una villa di Licio Gelli la lista degli appartenenti alla P2
1986 – Italia, si scopre lo scandalo del vino al metanolo, 23 i morti accertati
1987 – IBM annuncia la realizzazione del DOS versione 3.3 realizzato per suo conto da Microsoft
1988 – Iraq: Ad Halabja, per ordine di Saddam Hussein, vengono uccisi col gas (cianogeno) migliaia di curdi
1989 – Pavia, crolla la Torre civica
1991 – In seguito ad un controllo antidoping Diego Armando Maradona viene trovato positivo alla cocaina
2013 – Papa Francesco tiene il suo primo Angelus dinanzi alla gremita Piazza San Pietro
1861 – Vittorio Emanuele II proclamato Re d’Italia: «Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi successori il titolo di Re d’Italia
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95