Venerdì 3 marzo 2023. Il santo del giorno: santa Cunegonda. Avvenne oggi: 2002 – I cittadini svizzeri votano a favore dell’ingresso della loro nazione nell’ONU
E’ il 62° giorno dell’anno, 9ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 303 giorni.
Il 3 marzo si celebra la Giornata mondiale della natura (World Wildlife day) istituita da le Nazioni Unite nel 2013. La data scelta coincide con l’adozione della Convenzione sul commercio internazionale delle specie in via d’estinzione appartenenti alla fauna e alla flora selvatica, siglata a Washington il 3 marzo 1973.
L’ appuntamento creato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite mira a sensibilizzare comunità ed enti locali sull’importanza di preservare flora e fauna selvatiche a rischio estinzione
Il Santo del giorno: Santa Cunegonda
Santa Cunegonda.Imperatrice. Nascita: X Secolo, Lussemburgo
Morte: 3 marzo 1039, Kaufungen, Germania
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bambèrga santa Cunegónda Augusta, che, sposata all’Imperatore Enrico primo, col consenso del marito conservò sempre la verginità, e, ricolmata di meriti per buone opere, con santa fine si riposò, e dopo morte risplendette per miracoli
AVVENNE OGGI
426 – La Repubblica di Venezia dichiara guerra a Milano
1585 – Inaugurazione a Vicenza del Teatro Olimpico progettato da Andrea Palladio
1904 – Il Kaiser Guglielmo II di Germania diventa la prima persona ad effettuare una registrazione sonora di un documento politico, usando il cilindro di Thomas Edison
1905 – Lo Zar Nicola II di Russia accetta la creazione di un’assemblea eletta (la Duma)
1910 – Fondazione Rockefeller: John Davison Rockefeller annuncia il suo ritiro dagli affari per potersi dedicare pienamente alle sue attività filantropiche
1939 – A Bombay, Mohandas Gandhi inizia a digiunare per protesta contro il governo autocratico dell’India
1944 – A Balvano si consuma la “Sciagura del treno 8017”, la più grave sciagura ferroviaria italiana con oltre 500 morti
1999 – Bertrand Piccard e Brian Jones iniziano il loro tentativo riuscito di circumnavigare il globo senza scalo a bordo di una mongolfiera
2002 – I cittadini svizzeri votano a favore dell’ingresso della loro nazione nell’ONU
2007 – In Italia, attorno alle ore 00:30, si verifica un’eclisse lunare totale.
2017 – Nintendo Switch, la console di Nintendo, esce per il pubblico.
1923 – Primo numero della rivista Time:Nell’America degli anni Venti la stampa fu investita dal boom dei periodici illustrati e d’attualità che guardavano agli esempi della vecchia Inghilterra.
1944 – Disastro ferroviario di Balvano: Un viaggio verso la speranza di procurarsi da vivere si trasformò in una trappola infernale, ricordata, per numero di vittime, come la più grave tragedia ferroviaria della storia
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95