Archivio Mensile: marzo 2023

“Il Comune è mio e lo gestisco io”. La mentalità personalistica nella gestione della cosa pubblica è un problema diffuso. Suggerimenti per combattere questa mentalità di Franco Garofalo

“Il Comune è mio e lo gestisco io”. La mentalità personalistica nella gestione della cosa pubblica è un problema diffuso in molte comunità e la sua sconfitta richiede un impegno costante nella promozione della...

Venerdì 31 marzo 2023. Il santo del giorno: san Beniamino. Avvenne oggi: 1889 – Inaugurata la Torre Eiffel: Concepita per esaltare il progresso scientifico e tecnologico e destinata a vita breve, la Torre Eiffel finì col diventare l’elemento cardine dello skyline di Parigi

E’ l’90º giorno del calendario gregoriano. Mancano 275 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Beniamino (Diacono e Martire) MARTIROLOGIO ROMANO. In località Argol in Persia, san Beniamino, diacono, che non desistette dal predicare la...

Giovedì 30 marzo 2023. Il santo del giorno: Beato Amedeo IX di Savoia. Avvenne oggi: 2004 – Il Parlamento italiano istituisce il Giorno del ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati

E’  l’89º giorno del calendario gregoriano (il 90º negli anni bisestili). Mancano 276 giorni alla fine dell’anno.Il santo del giorno: Beato Amedeo IX di Savoia. Duca, Terziario francescano. Nascita: 1 febbraio 1435, Thonon. Morte: 30 marzo 1472, Vercelli  MARTIROLOGIO ROMANO. A Vercelli, beato Amedeo...

Cos’è l’amore? Una domanda tanto più semplice quanto più complessa la risposta? Cosa significa amore e chi ha inventato la parola amore? risponde Franco Garofalo

La sociologia ha studiato l’amore in diverse culture, e ci sono molte manifestazioni d’amore che possono essere considerate simpatiche e significative in diversi contesti culturali. Tuttavia, non esiste una manifestazione d’amore universalmente riconosciuta come...

Mercoledì 29 marzo 2023. Il santo del giorno: Beato Bertoldo. Avvenne oggi: 1516 – La Serenissima Repubblica di Venezia delibera l’istituzione del ghetto, primo in Europa, dove gli ebrei veneziani erano costretti a risiedere. 1517 – Il terremoto dell’Irpinia causa danni, crolli e decine (o forse centinaia) di vittime.

E’ l’88º giorno del calendario gregoriano (l’89º negli anni bisestili). Mancano 277 giorni alla fine dell’anno.Il Santo del giorno: Beato Bertoldo MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Carmelo in Palestina, beato Bertoldo, che, soldato, fu ammesso tra i fratelli che...

Il Premio letterario nazionale Anpci, giunto alla sua seconda edizione, promuove opere inedite ispirate ai contesti locali e valorizza la cultura e la creatività dei piccoli comuni italiani.

Seconda edizione del Premio letterario nazionale Anpci- Vuoi far conoscere il tuo talento di scrittore e celebrare la cultura e la creatività dei piccoli comuni italiani? Partecipa al secondo Premio Letterario Nazionale Piccoli Comuni...

Ricorre oggi, 28 marzo 2023, la Giornata mondiale dell’Endometriosi. In Italia sono affette da endometriosi il 10-15% delle donne in età riproduttiva; la patologia interessa circa il 30-50% delle donne infertili o con difficoltà a concepire.

La Giornata Mondiale dell’Endometriosi viene celebrata il 28 marzo di ogni anno, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia, che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono....