Domenica 19 febbraio 2023. Il santo del giorno: Beato Corrado Confalonieri. Avvenne oggi: 1986 – Dopo 37 anni di attesa, il Senato degli Stati Uniti approva un trattato che dichiara illegale il genocidio
E’ il 50° giorno dell’anno, 8ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 315 giorni.
Beato Corrado Confalonieri. Eremita, Terziario francescano. Nascita: 1290, Calendasco, Piacenza. Morte: 19 febbraio 1351, Noto, Sicilia. Patrono di:Noto, Calendasco
MARTIROLOGIO ROMANO. A Noto in Sicilia, beato Corrado Confalonieri da Piacenza, eremita del Terz’Ordine di San Francesco, che, messi da parte gli svaghi mondani, praticò per circa quarant’anni un severissimo tenore di vita nell’orazione continua e nella penitenza.
Citazione giornaliera:
La verità è che, malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario. Khaled Hosseini, libro E l’eco rispose. (1)
Avvenne oggi
105 Tsai Lun inventa la carta
192 – Settimio Severo conquista il titolo di imperatore romano succedendo a Commodo.
356 – L’imperatore romano Costanzo II (337-361) decreta la chiusura di tutti i templi pagani nei territori imperiali.
1674 –La colonia olandese diNuova Amsterdam passa sotto il dominio inglese (con la pace di Westminster tra Olanda e Inghilterra) e viene ribattezzata New York.
1861 – In Russia viene abolita la servitù della gleba
1878 – Edison ottiene il brevetto del fonografo: «Mary aveva un agnellino». Una semplice filastrocca per bambini entrò grazie a Thomas Edison e al suo fonografo nella storia delle invenzioni e dei primi tentativi di registrare i suoni.
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95