E’ il 26° giorno dell’anno, 4ª settimana. Alla fine del 2023 mancano 339 giorni.Santi Timoteo e Tito. Vescovi Discepoli di San Paolo. MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria dei santi Timoteo e Tito, vescovi, che, discepoli di san Paolo Apostolo e suoi collaboratori nel ministero, furono l’uno a capo della Chiesa di Efeso, l’altro di quella di Creta; ad essi sono indirizzate le Lettere dalle sapienti raccomandazioni per l’istruzione dei pastori e dei fedeli.
Etimologia:Timoteo,è un nome maschile che deriva dal greco Timoteos e significa ‘che è stimato da Dio’. L’onomastico viene festeggiato il 26 gennaio in ricordo di San Timoteo vescovo di Efeso, discepolo di San Paolo, martirizzato nell’anno 97.
Avvenne oggi:
1924 – San Pietroburgo, viene ribattezzata Leningrado
1926 – Tramite alcune interpolazioni di dati, si ricostruisce un valore di temperatura minima giornaliera di -71,2 °C per la località siberiana di Ojmjakon: è, ad oggi, il valore più basso per una località abitata
1943 – Ha luogo la Battaglia di Nikolaevka, ultima battaglia della tragica ritirata di Russia del Corpo d’armata alpino.Seconda guerra mondiale. Le forze italo-tedesche, provate dal gelido inverno russo, ripiegano caoticamente. Dopo 9 giorni di marcia e 25 battaglie di sfondamento e retroguardia, gli Alpini giungono all’appuntamento finale: lo sbarramento russo di Nikolajewka.
1970 – Esce l’ultimo album di Simon & Garfunkel, Bridge Over Troubled Water
1978 – Porta questa data la tessera 1816, gruppo 17, fascicolo 0625 della loggia P2, con il codice E.19.78: intestatario Silvio Berlusconi
1986 – Viene avvistata la Cometa di Halley
1994 – Silvio Berlusconi annuncia, con il famoso discorso della “discesa in campo”, la sua entrata in politica
2009 – Scoppia una rivolta ad Antananarivo, in Madagascar, la quale scatena una crisi politica che porterà alla sostituzione del presidente Marc Ravalomanana con Andry
2020 – La leggenda dell’NBAKobe Bryant muore in un incidente in elicottero insieme alla figlia Gianna e ad altre 7 persone vicino alla città di Calabasas.
1905 – Rinvenuto il diamante più grande della storia.
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95