Martedì 10 gennaio 2023. Il santo del giorno: sant’Aldo, eremita. Avvenne oggi: annullato il matrimonio di Napoleone Bonaparte con Giuseppina di Beauharnais; inaugurata la metropolitana di Londra ; Lorena Bobbitt viene processata per aver tagliato il pene del marito
E’ il 10° giorno dell’anno, 2ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 355 giorni. (1810). Il santo del giorno: sant’ Aldo, Eremita. Nascita: VIII secolo. Morte: VIII secolo, Sconosciuto. Avvenne oggi: annullato il matrimonio di Napoleone Bonaparte con Giuseppina di Beauharnais; inaugurata la metropolitana di Londra . Lorena Bobbitt viene processata per aver tagliato il pene del marito, muore David Bowie.
Etimologia: Aldo, nome di origine germanica che secondo alcune fonti deriva da athala “nobiltà, nobile” e secondo altre da alda “anziano, saggio”; può essere anche un diminutivo di nomi come Arnaldo, Ubaldo, Baroaldo, Teobaldo, Ildebrando, Rinaldo ecc
Avvenne oggi
1810 – Viene annullato il matrimonio di Napoleone Bonaparte con Giuseppina di Beauharnais
1861 – La Florida secede dagli Stati Uniti d’America
1863 – La prima sezione della Metropolitana di Londra viene aperta (da Paddington a Farringdon Street)
1920 – La Società delle Nazioni si riunisce per la prima volta a Londra e ratifica il Trattato di Versailles che poneva fine alla Prima guerra mondiale
1922 – Arthur Griffith viene eletto presidente dello Stato Libero d’Irlanda
1923 – La Lituania occupa e annette Memel
1927 – Prima del film Metropolis di Fritz Lang
1929 – Tintin, un personaggio dei fumetti creato da Hergé, fa il suo debutto. Sarà pubblicato in oltre 200 milioni di copie in 40 lingue
1936 – Fondazione della Pallacanestro Olimpia Milano
1944 – Il Processo di Verona iniziato l’8 gennaio contro sei dei diciannove membri del Gran Consiglio del fascismo che nella seduta del 25 luglio del 1943 avevano sfiduciato Benito Mussolini, si chiude con la condanna a morte di Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi; Tullio Cianetti invece viene condannato a 30 anni di carcere; l’esecuzione è fissata per l’11 gennaio
1946 – Prima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a Londra
1947 – Risoluzione n.16 del Consiglio di sicurezza delle Nationi Unite relativa al Territorio Libero di Trieste
1957 – Harold Macmillan diventa primo ministro del Regno Unito.
1958 – Il Marocco e la Tunisia aderiscono alla Lega araba.
1962 – Distacco di un pezzo del ghiacciaio Huascarán in Perù; circa 4000 morti
1966 – India e Pakistan firmano accordi di pace
1984 – Gli Stati Uniti e la Città del Vaticano stabiliscono piene relazioni diplomatiche dopo che erano state interrotte nel 1867
1989 – Le truppe di Cuba iniziano a ritirarsi dall’Angola
1990 – Nasce la Time Warner, dalla fusione di Time Inc. e Warner Communications Inc.
1994 – Lorena Bobbitt viene processata per aver tagliato il pene del marito John (Il caso Bobbitt, fatto di cronaca risalente al 1993. I protagonisti John Wayne Bobbitt (Buffalo, New York, 23 marzo 1967) e Lorena Bobbitt (poi tornata Lorena Leonor Gallo) (Bucay, Ecuador, 31 ottobre 1970). Lorena taglia parte del pene di John che in seguito venne recuperato dalla polizia e riattaccato dopo un intervento chirurgico. Seguono due processi e gli organi di informazione ne parlano a lungo. La donna spiega alla polizia di aver tagliato il pene perché suo marito arrivava all’orgasmo senza aspettarla, ed era egoista. In seguito dichiara che il marito abusava di lei, la picchiava, rincasava tardi e ubriaco. Quella sera, come ormai succedeva da troppo tempo, lui abusò di lei e poi si addormenta come nulla fosse. Accusata di lesioni volontarie e viene assolta nel 1997 giudicata temporaneamente incapace di intendere e di volere. Le viene, comunque, imposto di ricoverarsi 45 giorni in un ospedale psichiatrico. Anche John deve rispondere delle accuse di violenza derivanti dalle dichiarazioni di Lorena ma da queste viene assolto già nel settembre 1993. La coppia divorzia nel 1995
2000 – Viene trasmesso in Italia il primo episodio dei Pokémon, su Italia 1
2004 – Viene fondata a Berlino la Sinistra Europea
2009 – Scoppia un incendio nel Castello di Angers che provoca danni per 2 milioni di euro
2013 – Vengono mostrati i bozzetti della nuova banconota da 5 euro la prima della Serie Europa
2019 – In Venezuela, l’Assemblea Nazionale dichiara Juan Guaidó presidente ad interim, scatenando così una crisi presidenziale