Giovedì 5 gennaio 2023. Il santo del giorno: san Giovanni Neumann. Avvenne oggi: 1919 – Viene fondato in Germania il Partito Tedesco dei Lavoratori. Adolf Hitler vi aderirà nel settembre dello stesso anno
E’ il 5º giorno del calendario gregoriano. Mancano 360 giorni alla fine dell’anno (361 negli anni bisestili).
Il santo del giorno: San Giovanni Neumann. Vescovo. Nascita: 28 marzo 1811, Prachatitz, Boemia. Morte: 5 gennaio 1860, Philadelphia. MARTIROLOGIO ROMANO. A Philadelphia in Pennsylvania negli Stati Uniti d’America, san Giovanni Nepomuceno Neumann, vescovo, della Congregazione del Santissimo Redentore: con mezzi materiali, consigli e carità aiutò coloro che erano emigrati a causa dalla povertà e si prese grande cura dell’educazione cristiana dei fanciulli.
Avvenne oggi- 1968 – Inizia la Primavera di Praga:Alla guida del Partito Comunista viene eletto il “liberale” Dubček e, per quasi otto mesi, l’allora Cecoslovacchia (che nel 1993 si divide poi in due, nelle odierne Repubblica Ceca e Slovacchia) vivrà una stagione di “riformismo illuminato”, che le cronache storiche identificarono con l’espressione Primavera di Praga. L’esperienza lascia un’impronta indelebile nelle giovani generazioni e un mirabile esempio di lotta per la libertà in quelle successive.
1484 – Papa Innocenzo VIII emana la bolla pontificia Summis desiderantes affectibus, che condanna l’astrologia.
1896 – Un giornale austriaco riporta la notizia della scoperta, fatta da Wilhelm Conrad Röntgen, di un tipo di radiazione in seguito nota come raggi X
1914 – La Ford annuncia una giornata lavorativa di 8 ore e uno stipendio minimo di 5 dollari al giorno
1940 – Negli Stati Uniti la radio FM viene dimostrata per la prima volta alla FCC
1964 – Papa Paolo VI incontra il Patriarca greco Atenagora I a Gerusalemme, è il primo incontro tra i capi della chiesa Cattolica e di quella Ortodossa dal 1439
1974 – Si registra temperatura più alta mai rilevata in Antartide, di +15 °C nella stazione meteorologica neozelandese Vanda
1980 – La Hewlett-Packard annuncia la messa in vendita del suo primo personal computer
1984-Ore 22: lo scrittore, giornalista e sceneggiatore Giuseppe Fava viene ucciso da 5 proiettili alla nuca. A sparare è la mafia. Cronista di libertà, intellettuale allergico a ogni forma di ingiustizia.
1993 – La petroliera MV Braer si incaglia sulla costa delle Isole Shetland, versando in mare 84.700 tonnellate di petrolio
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95