Lunedì 5 dicembre 2022- Il santo del giorno: san Saba Archimandrita. Avvenne oggi: 1963, nasce il governo Moro con la partecipazione diretta dei socialisti,
E’ il 339º giorno del calendario gregoriano. Mancano 26 giorni alla fine dell’anno. Il santo del giorno: san Saba Archimandrita. Abate. Nascita: 439,
Mutalasca, Cesarea di Cappadocia. Morte: 5 dicembre 532, Mar Saba, Palestina. Altri santi e venerazioni del 5 dicembre: Beato Filippo Rinaldi, sacerdote. Santa Crispina, martire a Tebessa..
AVVENNE OGGI:
1456 – Il 5 dicembre un immane terremoto sconvolge la Campania e le regioni circostanti, con epicentro nella zona del Sannio ebbe una magnitudo di circa 7.1, con ripetute scosse secondarie nella zona dell’Irpinia e del Molise. Migliaia le vittime (oltre 30.000),
1484. Viene promulgata la bolla papale “Summis desiderantes affectibus” di Innocenxo VIII, che condanna l’attività di maghi e streghe e dà il via libera all’Inquisizione in Germania.
1746. Un ragazzo di 11 anni, Giovanni Battista Perasso, (che verrà soprannominato il balilla) lancia un sasso contro un ufficiale austriaco, dando il via all’insurrezione di Genova.
1791. Muore all’età di 35 anni Wolfgang Amadeus Mozart. Il compositore e pianista austriaco è annoverato tra i geni della musica. E` il principale esponente del “Classicismo” settecentesco, i cui canoni principali erano l’armonia, l’eleganza, la calma imperturbabile e l’olimpica serenità.
1926. Prima proiezione del film “La corazzata Potemkin” di Sergei Esenstein, considerato uno dei capisaldi del cinema russo.
1933 – Finisce il proibizionismo in America: E l’America si riprese la libertà di bere. Alle 17,27 (ora di New York) del 5 dicembre 1933, boccali di birra e bicchieri di whisky tintinnarono.
1945 – Cinque aerei del Volo 19 in addestramento scompaiono misteriosamente nel Triangolo delle Bermude
1963. Nasce il governo Moro con la partecipazione diretta dei socialisti, che tornano al governo dopo diciassette anni. A Pietro Nenni va la vicepresidenza del Consiglio. Inizia così il centro-sinistra: una fase fondamentale della storia d’Italia..
2007. Nella notte fiamme nelle acciaierie della ThyssenKrupp di Torino. 7 operai muoiono investiti da un incendio provocato dalla fuoriuscita dell’olio bollente che serve per raffreddare i laminati. Gli operai si trasformano in torce umane, l’ultima delle vittime muore dopo 24 giorni di agonia.
2013. Si spegne a Johannesburg Nelson Mandela. Premio Nobel per la Pace nel 1993 quale simbolo della lotta contro la discriminazione razziale. Era diventato presidente del Sudafrica dopo anni e anni di carcere.
2017 – Il Comitato Olimpico Internazionale vieta alla Russia di competere alle Olimpiadi invernali del 2018 per lo scandalo del doping alle Olimpiadi invernali del 2014