Sabato 27 agosto 2022.Il santo del giorno: santa Monica. Avvenne oggi: 1859 – Inizia l’era del petrolio: nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di “oro nero”.
Etimologia: Monica, “Monika”, presente sin dall’antica Grecia, può considerarsi una variante del termine greco “monachòs”, “eremita, persona solitaria”. Secondo altri, invece, il nome ha origine punica, dal termine “monna”, “sposa”.
Avvenne Oggi
1859 – Inizia l’era del petrolio: nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di “oro nero”.
1916 – L’Italia dichiara guerra all’Impero tedesco di Guglielmo II
1950 – A Torino si suicida lo scrittore e intellettuale Cesare Pavese
1979 – L’IRA colpisce due volte. La mattina una bomba a Mullaghmore nell’Eire fa esplodere la barca di Lord Louis Mountbatten, cugino della Regina Elisabetta, che muore con altre tre persone. Nel pomeriggio due bombe a Warrenpoint, in Irlanda del Nord, uccidono 18 soldati britannici
1991 – La Moldavia dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
2003 – Marte passa nel punto più vicino alla Terra degli ultimi 60.000 anni, passando a circa 55.758.006 chilometri dal nostro pianeta
1953 – Esce Vacanze romane:Il quattro volte premio Oscar Wiliam Wyler firma la regia di una pellicola che farà la storia del genere della commedia. Esce sul grande schermo Vacanze romane che, accanto al già famoso Gregory Peck, vede debuttare per la prima volta da protagonista Audrey Hepburn.
1964 – Mary Poppins debutta al cinema:Trasportata dal “vento dell’Est” e aggrappata a un ombrello, atterra nel cuore della vecchia Londra una bambinaia davvero speciale, capace con la magia e il canto di conquistarsi la simpatia e l’affetto della famiglia Banks.
Fonte:https://www.santodelgiorno.it/santa-monica/ wikipedia
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95