La responsabilità primaria di sostenere le vittime del terrorismo e sostenere i loro diritti spetta agli Stati Membri. Le Nazioni Unite hanno un ruolo importante nel sostenere gli Stati membri ad attuare il primo e il quarto pilastro della Strategia Globale Antiterrorismo delle Nazioni Unite (Global Counter-Terrorism Strategy) attraverso la solidarietà e il sostegno alle vittime, l’assistenza al rafforzamento delle capacità, la creazione di reti di organizzazioni della società civile, in particolare le associazioni delle vittime del terrorismo, e l’offerta di sostegno alle stesse, e l’incoraggiamento degli Stati membri a promuovere, proteggere e rispettare i diritti delle vittime. Le Nazioni Unite hanno lavorato per fornire risorse, mobilitare la comunità internazionale e affrontare meglio i bisogni delle vittime del terrorismo. l tema di quest’anno è “I ricordi”, perché sono i ricordi, spiega l’Onu, che “ci uniscono come se fossero collegati da un filo rosso, un fil rouge: un filo che significa la nostra comune umanità e solidarietà con coloro che hanno subìto perdite irreparabili nelle circostanze più atroci”.