Domenica 14 agosto 2022. Il santo del giorno: san Massimiliano Maria Kolbe. Avvenne oggi: 1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
San Massimiliano Maria Kolbe. Sacerdote e martire. Nascita: 8 gennaio 1894. Morte: 14 agosto 1941. Protettore:radioamatori
MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di san Massimiliano Maria (Raimondo) Kolbe, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali e martire, che, fondatore della Milizia di Maria Immacolata, fu deportato in diversi luoghi di prigionia e, giunto infine nel campo di sterminio di Auschwitz vicino a Cracovia in Polonia, si consegnò ai carnefici al posto di un compagno di prigionia, offrendo il suo ministero come olocausto di carità e modello di fedeltà a Dio e agli uomini.
AVVENNE OGGI
1900 – Pechino viene occupata da una forza congiunta europeo-giapponese-statunitense durante la campagna per porre fine alla Ribellione dei Boxer in Cina
1947 – India e Pakistan ottengono l’indipendenza dal Regno Unito a mezzanotte. Il Pakistan commemora l’evento il 14 agosto, l’India il 15
1967 – Nel Regno Unito entra in vigore una legge che costringe alla chiusura di molte stazioni radio “offshore”. La legge innescherà una campagna per la legalizzazione delle radio commerciali che permetterà agli ascoltatori di scegliere stazioni radio in inglese diverse dalla BBC e porterà anche al rilassamento ed al rinnovamento delle trasmissioni della radio di Stato
2006 – Terminano le ostilità tra Israele e Libano. La tregua voluta dalla Comunità internazionale pone fine ad un mese di guerra, iniziato con il rapimento da parte dei miliziani Hezbollah di due soldati israeliani e con la violenta reazione di Israele
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95