Lunedì 18 luglio 2022. Il santo del giorno: san Federico di Utrecht. Avvenne oggi: 1870 – Proclamazione del Dogma dell’infallibilità pontificia da parte di Papa Pio IX
E’ il 199° giorno del calendario gregoriano. Mancano 166 giorni alla fine dell’anno. Santi del giorno: San Federico di Utrecht (Vescovo)MARTIROLOGIO ROMANO. A Utrecht san Federico, Vescovo e Martire.Etimologia: Federico, ha origini germaniche. Infatti, il nome deriva da frithurik, composto dalla parola frithu che significa “pace, sicurezza” e da rikya il cui significato è “potente”. Il significato è “dominatore attraverso la pace”.
Avvenne oggi
64 – Grande incendio di Roma: il fuoco inizia a bruciare nell’area mercantile di Roma e ben presto va fuori controllo. Si racconta che l’imperatoreNerone suoni la lira e canti mentre osserva l’incendio da distanza di sicurezza
1620 – Nel corso della notte in Valtellina i cattolici, aizzati da fanatici predicatori, attaccano e uccidono tutti i protestanti locali, che sono oltre 600. L’evento verrà ricordato come il sacro macello di Valtellina
1994 – A Buenos Aires, un’esplosione distrugge un edificio che ospitava diverse organizzazioni ebraiche, uccidendo 96 persone e ferendone molte altre. Per questo la magistratura argentina ha emesso un mandato di cattura per l’ex presidente iranianoAli Akbar Hashemi Rafsanjani[1]
Sull’isola caraibica di Montserrat, il vulcano Soufriere Hills erutta. Nel corso di diversi anni, devasterà l’isola, distruggendo la capitale e costringendo gran parte della popolazione a scappare
1997 – Viene sviluppato, grazie all’americano Dave Winer, il software che darà vita ai blog, oggi forma diffusissima di comunicazione multimediale
Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/18_luglio. incendio di Nerone, muore Caravaggio, colpo di stato in Spagna, in Kenya si svolge il Rogo dell’avorio. I
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95