Sabato 4 giugno 2022. Il santo del giorno: san Francesco Caracciolo. Oggi si celebra la Giornata Internazionale per i bambini innocenti, vittime di aggressioni. Il santo del giorno: san Francesco Caracciolo. Avvenne oggi: 1994 – Marco Pantani vince la 14ª tappa del Giro d’Italia (Lienz – Merano), sarà la sua prima vittoria da professionista
E’ il 155° giorno dell’anno, 23ª settimana. Alla fine del 2019 mancano 210 giorni.
Il santo del giorno: san Francesco Caracciolo. Sacerdote. Nome di battesimo: Ascanio Caracciolo. Nascita: 13 ottobre 1563, Santa Maria di Villa, Chieti. Morte: 4 giugno 1608, Agnone, Isernia. Protettore:congressi eucaristici abruzzesi, cuochi
Altri santi: san Quirino di Siscia (Vescovo)
San Quirino di Siscia, vescovo e martire. San Quirino di Tivoli, martire. Beato Antonio Zawistowski e Stanislao Starowieyski, martiri. Beato Francesco Pianzola, sacerdote. Etimologia: Quirino, Dal nome dell’antica divinità guerriera sabino-romana “Quirinus” (poi identificata con Romolo).
Oggi si festeggiano altri santi tra cui San Francesco Caracciolo, San Petroc, San Metrofane di Bisanzio, Sant’ Ottato di Milevi, Santa Isabella, Beato Antonio Zawistowski e Stanislao Starowieyski, San Filippo Smaldone, San Gualterio, Santi Nicola e Trano, Beato Pacifico Ramati da Cerano, San Quirino di Tivoli.
1924 – Satyendranath Bose spedisce ad Albert Einstein una lettera di presentazione contenente il suo articolo su una nuova derivazione della Legge di Planck, chiedendogli se l’articolo fosse degno di essere pubblicato su una rivista tedesca (Zeitschrift für Physikalische Chemie) e, in tal caso, di aiutarlo nella traduzione dall’inglese al tedesco: inizia così la collaborazione fra i due fisici che avrebbe portato, fra i risultati più noti, alla scoperta teorica del Condensato di Bose-Einstein, un nuovo stato della materia che si presenta a temperature prossime allo zero assoluto
La vittoria di Solidarność nelle prime elezioni parlamentari parzialmente libere della Polonia del dopoguerra innesca una sequenza di pacifiche rivoluzioni anticomuniste nell’Europa orientale
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95