Mercoledì 16 febbraio 2022. Il santo del giorno: santa Giuliana di Nicomedia. Avvenne oggi: 2005 – In Italia entra in vigore il Trattato di Kyoto, con l’obiettivo di ridurre le quote di emissione dell’CO2 del 6,5% rispetto al 1990 entro il 2010. A fine 2003, queste erano aumentate del 7%
E’ il 47° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2022 mancano 318 giorni.
Santi del giorno: Santa Giuliana di Nicomedia (Vergine e Martire) è la protettrice delle partorienti.
Etimologia: Giuliana, variante della forma femminile del nome Giulio: deriva dal latino Iulius, nome gentilizio di una antica famiglia romana, la Gens Iulia
MARTIROLOGIO ROMANO. A Nicomédia santa Giuiiàna, Vergine e Martire, la quale, sotto l’Imperatore Massimiàno, prima gravemente battuta da Africàno suo padre, quindi in vari modi tormentata dal Prefetto Evilàsio, col quale aveva ricusato di maritarsi, e poi gettata in carcere, combattè apertamente col demonio e finalmente, avendo superato le fiamme ed una caldaia bollente, compì il martirio con la decapitazione. Il suo corpo fu poi trasportato a Cuma, in Campània.
Avvenne oggi
1907 – Muore Giosuè Carducci: Nato a Valdicastello, frazione di Pietrasanta (in provincia di Lucca), Giosuè Alessandro Giuseppe Carducci è uno dei padri della letteratura italiana moderna, primo scrittore italiano ad ottenere l’ambito Premio Nobel per la Letteratura.
1926- Muore, esule a Parigi, Piero Gobetti. Nato a Torino il 19 giugno 1901, è, ancora giovane studente, promotore della rivista culturale Energie Nuove. Esponente della sinistra liberale progressista, estimatore di Antonio Gramsci, si avvicina al proletariato torinese, divenendo attivo antifascista.
1989 – Volo Pan Am 103: Gli investigatori annunciano che la causa dello schianto fu una bomba nascosta all’interno di un apparecchio radio
1991 – Prima guerra del Golfo: Aerei da guerra statunitensi e britannici bombardano la periferia di Baghdad, causando la morte di 3 civili e il ferimento di altri 11
In Uzbekistan esplode una bomba e si odono colpi d’arma da fuoco nei palazzi governativi, in un apparente tentativo di assassinare il presidenteIslom Karimov.
In Europa, ribelli curdi assaltano alcune ambasciate e prendono ostaggi, dopo che la Turchia ha arrestato uno dei loro capi, Abdullah Öcalan
2005 – In Italia entra in vigore il Trattato di Kyoto, con l’obiettivo di ridurre le quote di emissione dell’CO2 del 6,5% rispetto al 1990 entro il 2010. A fine 2003, queste erano aumentate del 7%
2019 – In Albania dei manifestanti del centro-destra tentano l’assalto al palazzo del parlamento venendo però respinti dalla Guardia repubblicana
2011 – Il ciclista statunitense Lance Armstrong annuncia il suo ritiro dal ciclismo professionistico.
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95