Giovedì 11 novembre 2021. Il santo del giorno: san Martino. Avvenne oggi: 2013 – Città del Vaticano, Papa Benedetto XVI annuncia di rinunciare al soglio pontificio con efficacia dal 28 febbraio
Giovedì 11 Novembre è il 315° giorno del calendario gregoriano, mancano 50 giorni alla fine dell’anno.San Martino di Tours. Vescovo. Nascita: 316 , Sibaria. Morte: 8 novembre 397, Candes. Patrono di:Sesto Fiorentino, Belluno, Bollate, Riccione, Casalecchio di Reno, Treviglio, Legnago, Magenta, Paese, Lastra a Signa >>> altri comuni
Protettore: degli albergatori, cavalieri, fabbricanti di maiolica, della fanteria, forestieri, mendicanti, militari, delle oche, degli osti, sarti, sinistrati, vendemmiatori, viticoltori. Luogo reliquie: Basilica di San Martino.
Vescovo di Tours e fondatore del monachismo in Francia. Nasce nel 316 in Sibaria, città della Pannonia, l’odierna Ungheria, A soli 10 anni all’insaputa dei genitori diventa catecumeno, e inizia a frequentare le assemblee cristiane. Desideroso di vita austera e raccolta, si ritira dapprima in una solitudine montana, poi edifica la celebre e tuttora esistente abbazia di Marmontier (la più antica della Francia) .
Formidabile lottatore, è sempre vicino ai bisognosi, ai poveri ai perseguitati. Disprezzato dai nobili, irriso dai fatui, malvisto anche da una parte del clero, che trovava scomodo un vescovo troppo esigente, guida la diocesi di Tours per 27 anni tra contrasti e persecuzioni.
Tormentato con querele e false accuse da un suo prete di nome Brizio. diceva: “Se Cristo ha sopportato Giuda, perché non dovrei sopportare Brzio?” Stremato di forze, malato, pregava: “Signore, se sono ancora necessario al tuo popolo, non mi rifiuto di soffrire. Altrimenti, venga la morte”.
Sepolto a Tours, gli gli viene dedicata la cattedrale dove compie innumerevoli miracoli.
MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di san Martino, vescovo, nel giorno della sua deposizione: nato da genitori pagani in Pannonia, nel territorio dell’odierna Ungheria, e chiamato al servizio militare in Francia, quando era ancora catecumeno coprì con il suo mantello Cristo stesso celato nelle sembianze di un povero. Ricevuto il battesimo, lasciò le armi e condusse presso Ligugé vita monastica in un cenobio da lui stesso fondato, sotto la guida di sant’Ilario di Poitiers. Ordinato infine sacerdote ed eletto vescovo di Tours, manifestò in sé il modello del buon pastore, fondando altri monasteri e parrocchie nei villaggi, istruendo e riconciliando il clero ed evangelizzando i contadini, finché a Candes fece ritorno al Signore.
AVVENNE OGGI
1809 – Robert Fulton brevetta la nave a vapor
1826 – L’University College di Londra viene fondato con il nome di Università di Londra
1848 – Ferdinando II promulga la costituzione del Regno delle Due Sicilie, concessa il 29 gennaio precedente come risposta alle sommosse scoppiate in tutto il Regno
1858 – La Beata Vergine Maria appare per la prima volta a Santa Bernadette Soubirous a Lourdes
1861 – Stati Uniti d’America: la Camera dei rappresentanti approva all’unanimità una risoluzione che garantisce la non-interferenza con le scelte degli stati sulla schiavitù
1873 – Re Amedeo I di Spagna abdica
1889 – Viene adottata la Costituzione Meiji del Giappone; la prima Dieta del Giappone si riunisce nel 189
1903 – La nona sinfonia di Anton Bruckner viene eseguita per la prima volta a Vienna
1906 – Papa Pio X pubblica l’enciclica “Vehementer Nos“
1916 – Emma Goldman viene arrestata per aver tenuto una lezione sul controllo delle nascite
1918 – Gabriele D’Annunzio, Luigi Rizzo e Costanzo Ciano nella notte tra il 10 e l’11 febbraio compiono la cosiddetta Beffa di Buccari
1919 – Friedrich Ebert (SPD), viene eletto presidente della Germania
1928 – Iniziano i II Giochi olimpici invernali a Sankt Moritz, Svizzera
1929 – Il cardinale Pietro Gasparri e Benito Mussolini firmano i Patti Lateranensi tra Vaticano e Regno d’Italia
1943 – Seconda guerra mondiale: il generale Dwight D. Eisenhower viene scelto come comandante delle armate alleate in Europa
1944 – Seconda guerra mondiale: Resistenza: nove partigiani antifascisti, tutti originari di Palombaro (Chieti), vengono fucilati dai nazifascisti a Pescara
1945 – Seconda guerra mondiale: si conclude la Conferenza di Jalta
1948 – Irlanda: John A. Costello succede a Éamon de Valera come primo ministro (Taoiseach)
1953
Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower rifiuta la richiesta di clemenza per Ethel e Julius Rosenberg
L’Unione Sovietica rompe le relazioni diplomatiche con Israele
1963 – I Beatles incidono nel corso di tre sedute da tre ore ciascuna effettuate negli studi di Abbey Road il loro primo album, Please Please Me
1964
1967 – A Oberstdorf (Germania), Lars Grini è il primo uomo a raggiungere i 150 metri nel salto con gli sci
1968 – Scontri sul confine israelo-giordano
1971 – USA, Regno Unito, URSS e altre nazioni firmano il trattato di messa al bando dell’installazione di armi nucleari e di distruzione di massa sui fondali marini delle acque internazionali (Seabed Arms Control Treaty)
1973 – Guerra del Vietnam: primo rilascio di prigionieri di guerra statunitensi dal Vietnam
1978 – La Cina mette all’indice le opere di Shakespeare, Aristotele e Charles Dickens, la cui lettura diviene pertanto proibita
1979 – L’Ayatollah Ruhollah Khomeini prende il potere in Iran
1981 – 100.000 galloni (380 m³) di refrigerante radioattivo fuoriescono nell’edificio di contenimento della centrale nucleare TVA Sequoyah 1 in Tennessee, contaminando otto lavoratori[1]
1986 – Anatoly Sharansky, rilasciato dall’URSS, lascia la nazione
1987 – Entra in vigore la costituzione delle Filippine
1990 – In Sudafrica viene liberato Nelson Mandela dopo ventisei anni di carcere. Data simbolica per l’abolizione dell’apartheid
2004 – L’imprenditore italiano Sergio Cragnotti viene arrestato per il crac della Cirio
2011 – Egitto, si dimette dopo trent’anni di presidenza il presidente Hosni Mubarak in seguito alle proteste popolari sfociate contro il governo dittatoriale
2012 – Beverly Hills, muore Whitney Houston nella suite di un hotel
2013 – Città del Vaticano, Papa Benedetto XVI annuncia di rinunciare al soglio pontificio con efficacia dal 28 febbraio
2016 – Il team di scienziati del rilevatore Advanced LIGO dimostra l’esistenza delle onde gravitazionali
2018 – Il volo Saratov Airlines 703 precipita durante il decollo all’Aeroporto di Orsk in Russia causando la morte di tutte e settantuno le persone presenti a bordo
Fonte:https://it.wikipedia.org/wiki/11_febbraio https://www.santodelgiorno.it/san-martino-di-tours/