Domenica 19 settembre 2021. Il santo del giorno: san Gennaro. Avvenne oggi: primo volo della mongolfiera, nasce l’emoticon, Messner trova mummia di un uomo vissuto 5000 anni fa ( clicca qui per continuare a leggere)
MARTIROLOGIO ROMANO. San Gennaro, vescovo di Benevento e martire, che in tempo di persecuzione contro la fede, a Pozzuoli vicino a Napoli subì il martirio per Cristo.
Etimologia: Gennaro, deriva da “Ianuarius”, che oltre ad essere il nome del primo mese dell’anno nel calendario romano, designava anche “Giano”, dio “delle porte e dei passaggi”, “degli inizi e delle fini”. Nome tipico degli uomini liberi e dei liberti, deve la sua popolarità al culto per il Santo omonimo, patrono di Napoli.
Avvenne Oggi
1783. Nel parco della villa reale di Versailles i fratelli Montgolfier effettuano davanti al re Luigi XVI una dimostrazione del loro pallone aerostatico detto “ad aria calda”, che regge una cesta nella quale viaggiano un’oca, una pecora e un gallo. Prenderà poi il nome di mongolfiera.
1926 – inaugurato lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano con un derby meneghino vinto 6-3 dall’Inter sul Milan
1952. Il comitato per le Attività anti-americane, creato dal senatore Joseph McCarthy, mette sotto inchiesta Charlie Chaplin per le presunte simpatie comuniste del grande regista e attore britannico.
1991. In Alto Adige, in prossimità del territorio austriaco, l’alpinista altoatesino Reinhold Messner, durante una spedizione per ripercorrere a tappe i confini tra i due paesi, raccoglie e approfondisce la segnalazione del ritrovamento di resti umani fatta da due coniugi di Norimberga in esplorazione turistica sul monte Similaun (3.607 m. nelle Alpi Retiche). Si scoprirà che si tratta della mummia di un uomo vissuto 5000 anni fa: sarà poi ribattezzato come Oetzi, l’uomo del Similaun, in mostra nel museo di Bolzano (dopo una disputa con l’Austria).
1998 – Per la prima volta in Italia un bambino di un anno, figlio di Testimoni di Geova, viene sottoposto a un intervento chirurgico a cuore aperto, perché affetto da cardiopatia congenita, senza fare ricorso a trasfusioni di sangue: al posto degli emoderivati, l’équipe dell’ospedale di San Donato Milanese utilizza liquidi chiari e senza plasma, centrifugando poi il sangue dell’operazione per restituirlo al piccolo
Direttore responsabile: Francesco Garofalo Direzione, redazione ed amministrazione: Via A.Moro, 87056, S. Stefano di Rogliano (CS) Reg. Trib. di Cosenza n. 567 del 6.2.95