Sabato 14 agosto 2021. Il santo del giorno: san Massimiliano Kolbe. Avvenne oggi:1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
E’ il 226º giorno del calendario gregoriano (il 227º negli anni bisestili). Mancano 139 giorni alla fine dell’anno.
San Massimiliano Maria Kolbe. Sacerdote e martire. Nascita: 8 gennaio 1894. Morte: 14 agosto 1941. Protettore:radioamatori
MARTIROLOGIO ROMANO. Memoria di san Massimiliano Maria (Raimondo) Kolbe, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali e martire, che, fondatore della Milizia di Maria Immacolata, fu deportato in diversi luoghi di prigionia e, giunto infine nel campo di sterminio di Auschwitz vicino a Cracovia in Polonia, si consegnò ai carnefici al posto di un compagno di prigionia, offrendo il suo ministero come olocausto di carità e modello di fedeltà a Dio e agli uomini.
AVVENNE OGGI
1900 – Pechino viene occupata da una forza congiunta europeo-giapponese-statunitense durante la campagna per porre fine alla Ribellione dei Boxer in Cina
1901 – Primo volo di Gustave Whitehead sul suo Number 21
1912 – I Marines degli Stati Uniti invadono il Nicaragua
1933 – Dei boscaioli provocano un incendio nel Coast Range dell’Oregon. Verrà estinto il 5 settembre, dopo che avrà distrutto 970 km² di superficie
1935 – Negli USA viene passato l’Atto sulla previdenza sociale
1941
Seconda guerra mondiale – Winston Churchill e Franklin Delano Roosevelt firmano lo “Statuto atlantico di guerra“, dichiarando gli intenti per il dopoguerra
Massimiliano Kolbe muore nel bunker della fame ad Auschwitz dopo essersi offerto volontario al posto di un altro prigioniero
1945 – Seconda guerra mondiale: l’Impero giapponese si arrende a seguito dell’invasione sovietica della Manciuria e del Bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki da parte degli statunitensi
1947 – India e Pakistan ottengono l’indipendenza dal Regno Unito a mezzanotte. Il Pakistan commemora l’evento il 14 agosto, l’India il 15
1967 – Nel Regno Unito entra in vigore una legge che costringe alla chiusura di molte stazioni radio “offshore”. La legge innescherà una campagna per la legalizzazione delle radio commerciali che permetterà agli ascoltatori di scegliere stazioni radio in inglese diverse dalla BBC e porterà anche al rilassamento ed al rinnovamento delle trasmissioni della radio di Stato
1969 – Truppe britanniche vengono schierate in Irlanda del Nord
1971 – Il Bahrein dichiara l’indipendenza dal Regno Unito
1980 – Lech Wałęsa guida gli scioperi nei cantieri navali di Danzica, in Polonia
2003 – Un blackout di ampie proporzioni si verifica nel nordest degli Stati Uniti d’America ed in Canada
2005
Il governo israeliano dispone l’evacuazione della popolazione israeliana dalla Striscia di Gaza e lo smantellamento delle colonie ivi costruite
Incidente aereo nei cieli della Grecia del Volo Helios Airways 522
2006 – Terminano le ostilità tra Israele e Libano. La tregua voluta dalla Comunità internazionale pone fine ad un mese di guerra, iniziato con il rapimento da parte dei miliziani Hezbollah di due soldati israeliani e con la violenta reazione di Israele