Giovedì 22 luglio 2021. Il santi del giorno: santa Maria Maddalena . Avvenne oggi: 776 a. C. iniziati i primi giochi olimpici, prima competizione automobilistica della storia, strage di Gioia Tauro
E’ il 203° giorno del calendario gregoriano. Mancano 162 giorni alla fine dell’anno.
Santi del giorno: Santa Maria Maddalena protettrice di giardineri, profumieri, guantai, pentite.
Altri Santi: San Cirillo, vescovo; sant’Anastasio, monaco; san Girolamo, vescovo; beato Agostino da Biella Fangi, sacerdote.
Dal Martirologio. Memoria di santa Maria Maddalena, che, liberata dal Signore da sette demòni, divenne sua discepola, seguendolo fino al monte Calvario, e la mattina di Pasqua meritò di vedere per prima il Salvatore risorto dai morti e portare agli altri discepoli l’annuncio della risurrezione.
Etimologia: Maddalena, il latino ecclesiastico “Magdalena”, deriva dall’ebraico “Migdal”, nome etnico designante la provenienza dal villaggio di “Magdala”, porto della Galilea, e un tempo fiorente cittadina. Diffuso in tutta Europa, nelle versioni “Madelaine”, “Magdelen” e “Madeleine”.
Avvenne oggi:
776 a.C. – Olimpia (Grecia): alcuni storici ritengono siano iniziati in questo giorno i primi giochi olimpici
1209 – Crociata albigese: i crociati conquistano la città francese di Béziers e massacrano ventimila persone, sia i catari che i cattolici che si erano rifiutati di consegnarli
1894 – Si svolge quella che è considerata la prima vera competizione automobilistica della storia, sul percorso Parigi-Rouen un “concorso per vetture senza cavalli”, con la partecipazione di 21 vetture selezionate.
1933 – Wiley Post diventa la prima persona a volare in solitaria attorno al globo, percorrendo 25.000 km in 7 giorni, 18 ore e 45 minuti
1943. Le truppe americane sbarcate in Sicilia, al comando del generale Patton, liberano Palermo.
1981. La Corte d’assise di Roma pronuncia la condanna all’ergastolo per il turco Alì Acga, autore dell’attentato a Paolo Giovanni II. La motivazione: tentato omicidio di un capo di uno stato.
1991 – Il serial killer Jeffrey Dahmer viene arrestato dopo che i resti di 11 uomini e ragazzi vengono ritrovati nel suo appartamento di Milwaukee (Wisconsin)
1992 – Nei pressi di Medellín, Pablo Escobar, il signore della droga, fugge dalla sua prigione di lusso, temendo l’estradizione negli Stati Uniti
1997. L’ex ufficiale nazista Erich Priebke viene condannato a 15 anni di reclusione per l’eccidio delle Fosse Ardeatine compiuto dai tedeschi delle SS nel 1944.
2001. Muore all’età di 92 anni il giornalista Indro Montanelli. Nel necrologio pubblicato dal Corriere della sera ha scritto lascia scritto: “Non sono gradite né cerimonie religiose né commemorazioni civili”.
2005 – Per la prima volta una donna supera i 5 metri nel salto con l’asta: è la russa Elena Isinbaeva.
2011 – Norvegia: Attentati terroristici a Oslo, un’autobomba esplode nel centro della città a poca distanza dagli uffici del Primo ministro provocando 8 morti, inoltre una sparatoria circa due ore dopo a Utøya, una piccola isola a 30 km dalla capitale, provoca 69 vittime.
1970 – Strage di Gioia Tauro: In un afoso pomeriggio del luglio 1970, il treno Freccia del Sud Palermo-Torino con a bordo 200 persone, molte delle quali dirette a Lourdes per un pellegrinaggio, va incontro a un tragico destino . A pocoa distanza dalla stazione di Gioia Tauro un forte sobbalzo e in un attimo il convoglio si spacca in due tronconi, con le prime cinque carrozze che rimangono in piedi ferme mentre le altre, in particolare quelle tra la nona e la undicesima, deragliano in diverse direzioni, impattando i pali dell’elettricità come in un flipper impazzito.