Venerdì 21 naggio 2021. Il Santo del giorno: San Vittorio. Avvenne oggi: 2000 – L’Arma dei Carabinieri viene elevata a rango di forza armata
E’ il 141º giorno del calendario gregoriano. Mancano 224 giorni alla fine dell’anno
Il Santo del giorno: San Vittorio di Cesarea,Martire, Nascita: Sconosciuto, Morte: Cesarea di Cappadocia
Patrono di: Roccella Ionica, Feletto. Protettore: dai fulmini, dalla grandine, dagli spiriti maligni
La tradizione vuole che sia stato un soldato romano che ha subito il martirio a Cesarea di Cappadocia con Polieuto e Donato.
Era presente nel Martirologio Geronimiano, che lo citava al 21 maggio insieme agli altri due martiri Polieuto e Donato, è da lì è passato nel Martirologio Romano, senza che tuttavia si sappia altro della sua vita.
San Vittorio è unico santo portatore di questo nome. Poco si conosce del suo visuto. Si sa che è nato a Marsiglia intorno al 300 e che diviene ufficiale d’esercito durante il regno dell’imperatore romano, Traiano. Sembra abbia deciso di convertirsi al Cristianesimo dopo essere entrato in contatto con diversi prigionieri seguaci della nuova religione che si era diffusa in tutto il mondo all’epoca conosciuto. Decisione, questa, che lo portò alla morte, in quanto dovette subire il martirio a Cesarea di Cappadocia insieme a due suoi compagni, Polieuto e Donato.
Il suo culto ebbe grande diffusione in Italia, perché fu il nome di diversi sovrani e principi di Casa Savoia.
526 – Terremoto di Antiochia, antica Siria, oggi Turchia: 250’000 morti stimati, uno dei terremoti più disastrosi della storia conosciuta
- 1927- Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo. Le gare e le sfide aree appassionano le nazioni fin dai primi anni del Novecento quando inizia l’avventura più straordinaria mai compiuta dall’uomo, quella appunto del volo.
- 1937 – Il generale dell’esercito italiano Pietro Maletti nell’esecuzione degli ordini impartiti si rende responsabile del massacro di Debre Libanos in Etiopia, sterminando 449 tra monaci e diaconi
- 1956- Nell’Oceano Pacifico, sull’atollo di Bikini,viene sganciata la bomba Shot Redwing-Cherokee. È la prima bomba all’idrogeno aviotrasportabile testata dagli Stati Uniti d’America.
- 1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da László Tóth, geologo ungherese con problemi di disordine mentale
- 1991- L’ex Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista kamikaze imbottito di esplosivo, nei pressi di Madras. Figlio maggiore di Indira Gandhi e Feroze Gandhi, Rajiv studia in Inghilterra dove conosce l’italiana Sonia Maino che sposa nel 1968..
- 2000 – L’Arma dei Carabinieri viene elevata a rango di forza armata
- 2010 – Riprende ad eruttare in Irlanda il vulcano Grimsvotn. L’attività eruttiva è accompagnata da cinquanta scosse telluriche.
Oggi ricorre una data importante per l’Arma dei Carabinieri in quanto elevata al rango di Forza Armata. Fino a quell’anno, infatti, l’Arma dei Carabinieri era parte integrante dell’Esercito Italiano. In base all l’art. 1 della legge delega 31 marzo 2000, n. 78, i carabinieri vengono elevati a una “collocazione autonoma nell’ambito del Ministero della difesa, con il rango di forza armata, e forza militare di polizia a competenza generale”. Questo ne ha consentito la partecipazione alle missioni militari italiane all’estero, non più esclusivamente con funzioni di polizia militare. La legge è divenuta appunto operativa il 21 maggio dello stesso anno.