Martedì 20 aprile 2021. Il Santo del giorno: Santa sara di Antiochia. Avvenne oggi:1940 ,prima dimostrazione pubblica di un microscopio elettronico
E’ il 110º giorno del calendario gregoriano. Mancano 255 giorni alla fine dell’anno.
Santo del giorno: Santa Sara di Antiochia, MARTIRE, nascita: III Secolo, antiochia, Turchia
La sua storia è legata a quella delle persecuzioni contro i cristiani che caratterizzano i primi secoli in cui il cristianesimo si diffuse. Della sua vita si conosce poco.
Etimologia: Sara, deriva dall’ebraico “sarah”, “principessa”, già diffuso tra gli Assiro-Babilonesi come “Saraa”. Latinizzato in “Sara”, è ancora oggi attestato con questa forma.
AVVENNE OGGI
1303 – Con la bolla papale In suprema praeminentia dignitatis, Papa Bonifacio VIII istituisce lo Studium Urbis (oggi Università di Roma La Sapienza)
1492 – Probabile data di nascita di Pietro Aretino (secondo altre fonti ricorrente il 19 aprile)
1657 – Gli ebrei di New Amsterdam (l’attuale New York) ottengono il diritto alla libertà di religione
1775 – Rivoluzione americana: le truppe britanniche prendono d’assedio la città di Boston, Massachusetts
1796 – Inizia la battaglia di Mondovì
1815 – Guerra austro-napoletana: le truppe austriache al comando di Federico Bianchi occupano Firenze.
1841 – Viene pubblicato Murder in Rue Morgue di Edgar Allan Poe
1862 – Primo test di pastorizzazione completato da Louis Pasteur e Claude Bernard
1865 – Bologna, nasce la prima banca popolare italiana, la Banca Popolare di Credito
1879 – Russia: lo studente rivoluzionario Alexander Soloviev fallisce il tentativo di assassinare lo zar Alessandro II di Russia
1889 – Impero austro-ungarico: a Braunau Am Inn nasce Adolf Hitler, futuro dittatore della Germania
1902 – Pierre e Marie Curie purificano e isolano l’elemento radio
1914 – Si consuma negli Stati Uniti il Massacro di Ludlow
1917 – Pietrogrado, Vladimir Ulianov (più noto come Lenin) pubblica la sua visione della lotta marxista, le cosiddette Tesi di aprile
1920 – Belgio, ad Anversa si apre la VII Olimpiade
1926
USA: la Western Electric e la Warner Bros. annunciano l’ideazione del Vitaphone, un processo per aggiungere suoni ai film
Inviata per la prima volta attraverso l’oceano Atlantico copia di un assegno per radiotrasmissione
1940
Prima dimostrazione pubblica di un microscopio elettronico
Seconda guerra mondiale: Norvegia, gli inglesi sbarcano nei porti di Åndalsnes e Namsos
1944 – Seconda guerra mondiale: Benito Mussolini, ormai a capo della Repubblica Sociale Italiana, istituisce il Servizio ausiliario femminile della Repubblica Sociale Italiana
1945 – Seconda guerra mondiale: le truppe sovietiche entrano in Berlino
1964 – Viene commercializzato il primo vasetto di Nutella
1967
Cipro: Un aereo della Swiss Britannia precipita a Nicosia: 126 vittime
Stati Uniti d’America: un tornado devasta Chicago, provocando 58 morti
1968
Un Boeing 707 della South African Airways precipita durante il decollo a Windhoek, Africa del Sud-Ovest: 122 vittime
Canada: il Partito Liberale del Canada guidato da Pierre Trudeau vince le elezioni politiche
1972 – L’Apollo 16 si posa sulla superficie della Luna
1980 – Tizi Ouzou (Algeria): la polizia irrompe nel campus dell’università e inizia la repressione della Primavera berbera
1992 – Freddie Mercury Tribute Concert al Wembley Stadium: vi partecipano i maggiori cantanti del panorama mondiale
1998 – Un Boeing 727-200 dell’Air France precipita su una montagna subito dopo il decollo dall’Aeroporto di Bogotá, Colombia: 53 vittime.
1999
Stati Uniti: avviene il Massacro della Columbine High School, dove in una sparatoria muoiono 15 persone, tra cui anche i due autori della strage, e altre 24 rimangono ferite.
Italia: processo per la Metropolitana Milanese: Bettino Craxi viene definitivamente condannato a 4 anni e 6 mesi di reclusione per corruzione e finanziamento illecito.
2001 – Canada: manifestazione dei Movimenti antiglobalizzazione a Quebec City contro un summit della FTAA.
2004 – Spagna: il governo socialista guidato da José Luis Rodriguez Zapatero, che ha sostituito l’esecutivo del popolare José Maria Aznar, ritira il proprio contingente dall’Iraq.
2008 – Papa Benedetto XVI visita Ground Zero a New York, luogo originario delle Twin Towers, distrutte l’11 settembre 2001.
2010 – Golfo del Messico: esplosione della petroliera off-shore Deepwater Horizon, di proprietà di British Petroleum.
2013 – Italia: Giorgio Napolitano viene eletto per la seconda volta consecutiva presidente della Repubblica.