Venerdi 2 aprile 2021. Il santo del giorno: San Francesco di Paola. Avvenne oggi:2005 – Alle 21:37 italiane (20:37 UTC) muore Papa Giovanni Paolo II. Quando viene data la notizia ufficiale, le migliaia di persone raccolte spontaneamente davanti alla Basilica di San Pietro danno vita a una veglia di preghiera, senza sosta fino al giorno del funerale, venerdì 8 aprile.
Il 2 aprile è il 92º giorno del calendario gregoriano (il 93º negli anni bisestili). Mancano 273 giorni alla fine dell’anno
Patrono di: Calabria, Sicilia, Napoli, Marsala, Monopoli, Milazzo, Castrovillari, Castellaneta, Paola, Cazzago San Martino >>> altri comuni
S. Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nasce il 27 marzo 1416. Sin da piccolo indirizza tutti i suoi sforzi all’acquisto della virtù.
A 13 anni apprende dai Francescani i primi rudimenti della scienza, e inizia a praticar quella vita austera, che continua poi per tutta la vita.
Molto amato da Luigi XI, che favorì grandemente la diffusione dei Minimi in Francia.
Francesco visse ancora parecchi anni: quando fu avvertito esser prossimo il giorno della sua morte, si dispose al grande passo con tre mesi di ritiro in cella. Si ammalò la domenica delle Palme del 1507; il giovedì santo ricevette, in chiesa. il Santo Viatico e il giorno seguente, dopo aver date le ultime raccomandazioni ai suoi discepoli, si addormentò nel Signore: era il 2 aprile 1507 e contava 91 anni. Dice il Breviario romano che il suo corpo. rimasto per 11 giorni insepolto, emanava un profumo celeste.

Il “miracolo” più famoso è quello noto come l’attraversamento dello Stretto di Messina sul suo mantello steso, dopo che il barcaiolo Pietro Coloso si era rifiutato di traghettare gratuitamente lui ed alcuni seguaci, che ha contribuito a determinarne la “nomina” a patrono della gente di mare d’Italia.
PRATICA. Domandiamo a Dio l’umiltà e lo spirito di mortificazione.
PREGHIERA. Dio, amante degli umili, che subiimasa il beato confessore Francesco alla gloria dei tuoi Santi, deh! fa’ che conseguiamo felicemente, per i meriti e l’intercessione di lui, il premio promesso agli umili.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Tours, in Frància, san Francésco di Paola Confessore, Fondatore dell’Ordine dei Minimi; illustre per virtù e per miracoli, dal Papa Leóne decimo fu iscritto nel numero dei Santi.
568 – I Longobardi, al comando del re Alboino, scendono in Italia dalla Pannonia attraverso il Passo del Predil, nelle Alpi friulane
999 – Consacrazione di Papa Silvestro II
1077 – Nasce la “Patrie dal Friûl“
1513 – Juan Ponce de León pone piede – primo europeo – sul territorio della futura Florida
1767 – Una nave inglese approda su quella che viene chiamata isola di Giorgio III, nota oggi come Tahiti
1801 – Guerre napoleoniche – battaglia di Copenaghen: forze inglesi distruggono la flotta danese
1865 – Guerra di secessione americana: Assedio di Petersburg (Virginia); le truppe unioniste guidate dal generale Ulysses S. Grant costringono le forze confederate del generale Robert E. Lee ad una ritirata. Richmond (Virginia), capitale della Confederazione, viene occupata
1900 – Luigi Brugnara viene eletto Podestà di Trento
1902 – L’Electric Theatre, il primo cinema-teatro americano, apre a Los Angeles, California
1912
Sun Yat-sen fonda il Kuomintang (Partito Nazionalista Cinese)
Il transatlantico RMS Titanic lascia Belfast e si dirige verso Southampton. Arriverà a destinazione il 10 aprile 1912.
1917 – Prima guerra mondiale: il presidente USA Woodrow Wilson chiede al Congresso di dichiarare guerra alla Germania
1921 – L’Armenia diventa una delle Repubbliche sovietiche
1926 – Su proposta di Benito Mussolini il governo italiano vara la legge sull’Opera Nazionale Balilla.
1930 – Hailé Selassié è proclamato imperatore d’Etiopia
1940 – Italia: parte la campagna di requisizione di tutte le cancellate in ferro per fare scorta in vista della guerra
1944 – Francia, Massacro di cittadini francesi ad Ascq per mano nazista.
1948 – USA, il Congresso approva il Piano Marshall
1954 – Los Angeles: presentazione del progetto del parco divertimenti di Disneyland
1972 – Guerra del Vietnam: inizia l’Offensiva di Pasqua; le forze nordvietnamite risalgono la parte settentrionale della provincia di Quang Tri
1975 – Guerra del Vietnam: migliaia di rifugiati civili lasciano la provincia di Quang Ngai di fronte all’avanzata delle truppe nordvietnamite
1982 – L’Argentina invade le isole Falkland (o Isole Malvinas o Malvine, a controllo britannico): è l’inizio della Guerra delle Falkland
1989
Il capo dell’Unione Sovietica Michail Gorbačëv giunge a L’Avana, Cuba, per incontrare Fidel Castro
Yasser Arafat è proclamato presidente della Palestina
1992
John Gotti, boss mafioso di New York, è condannato a morte per omicidio e gestione del racket. La sentenza di morte è poi commutata in quella di ergastolo
Pierre Bérégovoy diventa primo ministro di Francia
2002 – Forze israeliane circondano la Chiesa della Natività a Betlemme nella quale sono rifugiati circa duecento palestinesi
2003 – Guerra in Iraq: unità della Delta Force liberano Jessica Lynch, dall’ospedale in cui era ricoverata
2004
Belgio/Bruxelles: dopo la firma dell’accordo del 29 marzo, primo alzabandiera a Bruxelles delle nuove sette nazioni della NATO: Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia.
USA, la NASA sperimenta con successo un prototipo di aereo con propulsione Scramjet: l’X-43A raggiunge la velocità di Mach 7.
2018 – Il laboratorio orbitale cinese Tiangong 1, rientra sulla Terra nel Pacifico alle ore 0:16 UTC