Mercoledì 17 febbraio. Il santo del giorno. Inizia il periodo della Quaresima. Avvenne oggi:scoppia Tangentopoli
E’ il 48° giorno dell’anno, 7ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 317 giorni.Giornata Internazionale del Gatto
Tangentopoli inizia lunedì 17 febbraio 1992 quando il pubblico ministero Antonio Di Pietro chiese e ottenne dal GIP Italo Ghitti un ordine di cattura per l’ingegner Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio e membro di primo piano del PSI milanese.
Il santo del giorno
Inizia il peridodo della quaresima. Periodo di quaranta giorni che precedono la Pasqua di Risurrezione e nei quali al Chiesa cattolica invita i fedeli ad un cammino di penitenza, di preghiera, di carità per giungere convertiti al rinnovamento delle promesse battesimali, che si compirà appunto la Domenica di Pasqua.
La carattesristica della liturgia del Mercoledì delle Ceneri consiste nello spargimento, da parte del celebrante, di un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli. Seguono le parole«Convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15), frase introdotta dal Concilio Vaticano II, mentre prima si utilizzava l’ammonimento, contenuto nel Libro della Genesi, «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris» («Ricordati uomo, che sei polvere e in polvere ritornerai»), forma quest’ultima ancora in uso nella Messa tridenMomento caratteristico della liturgia del Mercoledì delle Ceneri è lo spargimento, da parte del celebrante, di un pizzico di cenere benedetta sul capo dei fedeli. Si accompagna tale rito con le parole «Convertitevi e credete al Vangelo» (Mc 1,15), frase introdotta dal Concilio Vaticano II, mentre prima si utilizzava l’ammonimento, contenuto nel Libro della Genesi, «Memento homo, quia pulvis es et in pulverem reverteris» («Ricordati uomo, che sei polvere e in polvere ritornerai»), forma quest’ultima ancora in uso nella Messa tridentina.tina.
In questo giorno si osserva il digiuno e l’astinenza dalle carni. Per quanto concerne il periodo di quaresima, che inizia con il Mercoledì delle Ceneri, Sant’Agostino insegna : «Il cristiano anche negli altri tempi dell’anno deve essere fervoroso nelle preghiere, nei digiuni e nelle elemosine. Tuttavia questo tempo solenne deve stimolare anche coloro che negli altri giorni sono pigri in queste cose.»
MARTIROLOGIO ROMANO. Giorno delle Ceneri, e principio del digiuno della sacratissima Quaresima.
Santi del giorno: Venerabile Marianna (Mariamne) di Gesù
Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria sono i protettori di quanti progettano insieme e di quanto di buono si fa insieme.
Etimologia: Marianna, deriva dall’ebraico Mayràm, che, a sua volta proviene dall’egizio Myrhiam, con il significato di “amata dal Dio Amon”, divinità egizia. Il nome si è poi trasferito nell’antica grecia nella forma di Mariamne e nell’antica Roma, dove si è trasformato in Mariamme, per avvicinamento al nome Anna.
AVVENNE OGGI
1848 – Carlo Alberto con le lettere patenti riconosce ai Valdesi diritti civili e politici
1854 – Il Regno Unito riconosce l’indipendenza dello Stato Libero dell’Orange
1865 – Guerra di secessione americana: Columbia (Carolina del Sud) brucia mentre le truppe confederate fuggono davanti all’avanzata delle truppe unioniste
1867 – La prima nave attraversa il Canale di Suez
1933
Il Blaine Act pone fine al proibizionismo negli Stati Uniti
Il periodico Newsweek viene pubblicato per la prima volta
1944 – Seconda guerra mondiale: inizia la battaglia dell’Atollo Eniwetok. Finirà con una vittoria statunitense il 22 febbraio
1947 – Propaganda: Voice of America inizia le trasmissioni radio verso l’Unione Sovietica
1952 – Oslo, Norvegia: durante i VI Giochi olimpici invernali Giuliana Minuzzo è la prima italiana a vincere una medaglia (bronzo nella discesa libera) nella storia dei Giochi olimpici invernali
1965 – Programma Ranger: il Ranger 8 viene lanciato verso la Luna per scattare le prime fotografie ad alta risoluzione della regione nota come Mare Tranquillitatis; questa zona del satellite verrà quindi scelta come punto di allunaggio dell’Apollo 11
1968 – A Springfield (Massachusetts) apre il Naismith Memorial Basketball Hall of Fame
1972 – Le vendite del Volkswagen Maggiolino superano quelle della Ford Modello T
1979 – La Cina invade il Vietnam
1980 – Prima ascensione invernale dell’Everest (Leszek Cichy e Krzysztof Wielicki)
1984 – Prima mondiale di C’era una volta in America di Sergio Leone in Canada
1990 – Istituita la Festa del gatto
1992
Una corte di Milwaukee (Wisconsin) condanna all’ergastolo il serial killer Jeffrey Dahmer
A Milano il socialista Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, viene arrestato dopo aver incassato una tangente di 7 milioni da un’impresa di pulizia in cambio della concessione di un appalto. Comincia l’inchiesta Mani pulite
1996 – A Filadelfia (Pennsylvania), il campione del mondo di scacchi Garri Kasparov batte il supercomputer Deep Blue
2005 – L’Università di Bologna conferisce una laurea honoris causa in ingegneria aerospaziale a Ermanno Bazzocchi, padre dei jet d’addestramento Aermacchi MB-326 e Aermacchi MB-339
2008 – Il governo provvisorio del Kosovo proclama unilateralmente la propria indipendenza dalla Serbia, dando vita alla Repubblica del Kosovo
2009 – Walter Veltroni si dimette dalla carica di segretario del Partito Democratico
2011 – La “giornata della collera” dà il via alle sommosse popolari in Libia contro il regime di Mu’ammar Gheddafi
1992 – Scoppia Tangentopoli: «Che ci fosse la corruzione in Italia si è sempre saputo, la classe dominante promanava questo puzzo di fogna che tutti sentivano, il famoso “turarsi il naso”».La lucida analisi di Indro Montanelli sullo “scandalo delle tangenti”sottolinea come la caduta del Muro di Berlino e la fine dell’incubo “comunista”, abbiano creato i presupposti per mettere sotto processo un intero sistema politico ed economico, segnando uno spartiacque nella storia della Repubblica Italiana.“